Carta A3 e A4 in risme
La risma č l'unitā di misura pari a 500 fogli di carta nella quale solitamente la carta è confezionata. Teoricamente quindi anche 2 pacchi da 250 fogli o 4 pacchi da 125 fogli corrispondono ad una risma. Tuttavia è di utilizzo frequeste il termine risma come sinonimo di confezione a prescindere dalla quantità di fogli effettivamente contenuti al suo interno.
Carta e certificazioni
Molte sono le certificazioni che la carta in risme può avere. Si va dalla certificazione FSC a quella Ecolabel, alla PEFC alla ISO 9001:2008: insomma, non tutte le carte per il semplice utilizzo all'interno di una stampante laser o a getto di inchiostro sono uguali. Tutto ciò senza andare a scendere nei dettagli delle grammature: una carta A4 da 80g, sarà sicuramente migliore di una carta A4 da 75g o di una carta A4 da 70g.
Tipologie di carta
Essenzialmente la normale carta per fotocopie, si classifica in 4 gruppi: Carta di tipo A Carta di tipo B Carta di tipo C e Carta Riciclata. La carta di tipo A è indubbiamente la migliore in quanto vanta un punto di bianco più elevato universale, adatta a stampanti laser, inkjet e fotocopiatori di qualsiasi marca e modello, restituisce una resa senza eguali in fase di stampa. Il grado di luminosità di questa carta è pari a 109. La carta di tipo B è una carta di buona qualità, ideale per tutte le tecnologie di stampa (getto di inchiostro, inchiostro solido e laser), La luminosità di questa tipologia di carta è pari a 104. La carta di tipo C è una carta molto economica, sempre compatibile con tutte le tecnologie di stampa ma che ha un punto di bianco piuttosto basso (99). Infine c'èla carta riciclata, che se da una parte garantisce una compatibilità pressochè totale a livello ecologico, purtroppo non fornisce ancora una resa delle stampe molto gradevole.
Offerte Carta A4
Vendiamo carta al dettaglio e all'ingrosso, carta in pallet, carta in minipallet, carta in scatole da cinque risme, o semplicemente una risma di carta singola. Per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte di Carta, sia essa A3 o A4, ti invitiamo a visitare la sezione Carta del nostro sito cliccando sul link qui sotto.
Alcuni cenni sulle origini della carta
Nasce in Cina la tecnologia di fabbricazione della carta da corteccia. Descritta per la prima volta nell'anno 105 dall'ufficiale di corte Cai Lun (o Ts'ai Lun). Nel 1986 a Dunhuang (Gansù), scavi archeologici in una tomba della prima metà del II secolo a.C. portano alla luce un'infinità di carta con tracciata una mappa. Questo ritrovamento lascia supporre che la carta fosse già nota in quell'epoca, retrodatando così le prime fabbricazioni di circa due secoli. La diffusione della tecnica al di fuori del paese fu lenta; altri popoli avevano conosciuto la carta ma non riuscivano a capire come venisse prodotta, e i cinesi erano decisi a difenderne il segreto.
Secondo la tradizione, la carta fu prodotta per la prima volta nel 105 da Cai Lun, un eunuco della corte cinese han dell'imperatore Ho Ti. Il materiale usato era probabilmente la corteccia dell'albero del gelso da carta (Brussonetia papyrifera), opportunamente trattata e filtrata in uno stampo di bastoncini di bambù. La più antica carta conosciuta di cui ci sia pervenuto un campione fu fabbricata con stracci intorno al 150. Per altri cinquecento anni circa, l'arte della fabbricazione della carta fu confinata in Cina, ma nel 610 fu introdotta in Giappone e, intorno al 750, nell'Asia centrale. La carta comparve in Egitto all'incirca nell'800, ma non fu fabbricata fino al 900 (vedi Papiro).
L'uso della carta fu introdotto in Europa dagli arabi, e se si parla di una cartiera costruita in al-Andalus (Spagna islamica), a Játiva, intorno al 1150, la Sicilia sotto dominio islamico potrebbe essere stata la prima terra europea in cui fu costruito uno stabilimento per trattare i cascami del cotone, secondo le tecniche apprese già nella II metà dell'VIII secolo.
Finalmente una carta A4 di qualità ad un prezzo vantaggioso.
Paola FerrariCon la formula del mini pallet di carta A4 ho finalmente trovato il modo di acquistare 50 risme di carta ad un prezzo eccezionale.
Alessio CamatariOttima carta per stampati laser e ink-jet, non costa molto e può tranquillamente sostituire le più blasonate Fabriano, Burgo, Pigna o HP
Antonella AgostiLa carta A4 per fotocopie acquistat assolve brillantemente i suoi compiti: scrittura a mano e a macchina, copiatrice e stampante ad un prezzo molto conveniente.
Marco Serracchia