Dal salgemma al sale rosa: il mondo a tavola cambia radicalmente
Perchè preferire il sale rosa dell'Himalaya al sale bianco?
Il sale rosa nella zona dell'Himalaya è conosciuto anche come "Oro Bianco". Si tratta infatti di una risorsa davvero preziosa. E' ricchissimo di sali minerali, che - contrariamente a ciò che si pensa - sono del tutto assenti nel comune sale da cucina. I sali minerali contenuti nel sale Himalayano sono più di 80 e fra questi troviamo soprattutto il ferro. Il caratteristico colore rosa è dovuto all'elevata presenza di tale minerale, così come al fatto che questa speciale varietà di sale non viene sottoposta ad alcun trattamento sbiancante di tipo industriale.
Proprietà benefiche del sale rosa Himalayano
Il sale rosa non è raffinato e non viene trattato con alcun procedimento chimico. Il sale Himalayano è incontaminato: quando viene estratto, risulta puro proprio come quando si è depositato al suolo migliaia di anni prima. Il nostro intestino lo assorbe meno e il suo gusto tende a valorizzare il sapore dei cibi senza coprirlo.
Posso utilizzare il sale rosa dell'himalaya nella cucina di tutti i giorni?
Il sale rosa non è soltanto un condimento. Vi sono infatti alcuni interessanti usi alternativi del sale rosa dell'Himalaya che vanno al di fuori dell'ambito alimentare: la preparazione di uno scrub per la pelle, il suo impiego per un bagno caldo e per la riduzione dei dolori articolari e la realizzazione di una soluzione salina adatta a disinfettare il cavo orale in caso di mal di gola e di raffreddore.
Alcuni benefici del sale rosa himalayano
Innanzitutto, l'impiego di sale rosa dell'Himalaya, in sostituzione del comune sale da cucina, limita il rischio di ritenzione idrica e di ipertensione,poiché il suo contenuto di cloruro di sodio è decisamente ridotto. Più in generale rileviamo che:
a) Controllo dei livelli di acqua presenti nell'organismo e loro regolazione in modo da garantirne il corretto funzionamento
b) Promuovere un equilibrio stabile del pH a livello delle cellule, cervello incluso
c) Aiutare la riduzione dei comuni segni di invecchiamento
d) Promuovere un miglioramento della capacità di assorbimento degli elementi nutritivi presenti nel cibo lungo l'intestino
e) Supportare la respirazione e la circolazione
f) Ridurre i crampi
g) Accrescere la forza delle ossa
h) Promuovere la salute dei reni rispetto all'uso del comune sale da cucina
i) Favorire un sonno migliore e regolare
l) Offrire un aiuto naturale in più dal punto di vista del desiderio sessuale
Il sale rosa dell'himalaya ha cambiato il mio modo di pensare e di gustare ill sale.
Gennaro EspositoSento che quando cucino una pasta, o condisco un'insalata con il sale rosa dell'himalaya il cibo ha un sapore diverso, migliore, piùù naturale.
Salvatore RandazzuDa appassionato di cibi salutari e biologici non posso fare a meno di utilizzare il sale rosa. La mia specialità è la carne alla piastra di sale rosa: la bistecca si cuoce naturalmente senza condimenti ed ha un sapore unico!
Angelo BaiguiniIl sale rosa è un connubio naturale di minerali in grado di salare naturalmente i cibi. La salatura con sale himalayano ha semplicemente un altro gusto, un gusto diverso e permette di apprezzare a pieno il sapore reale dei cibi.
Matteo Sarri