

Bandiera dell'Argentina in plastica, da sventolare in mille occasioni. Bandiera argentina. Con astina per essere sventolata a mano. La bandiera dell'Argentina è stata adottata per legge il 27 febbraio 1812. La bandiera argentina si compone di tre bande orizzontali di uguali dimensioni. Le due bande esterne sono azzurre mentre quella centrale è bianca, con al centro il Sol de Mayo (sole di maggio) che, secondo la tradizione, venne creato nel 1812 da Manuel Belgrano ispirato da uno sguardo verso il cielo mentre si trovava sulle rive del fiume Paraná nella località dove sorge l'attuale città di Rosario, città gemellata con Imperia. L'emblema del sole è un'importante icona per gli argentini, ed è apparso anche sulle versioni antecedenti della bandiera.