Forse non tutti sanno che dal 13/02/2025 sono applicabili i nuovi modelli cartacei, e non, di Registro di Carico e Scarico Rifiuti e del Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR), per tutti gli operatori, a prescindere dall’obbligo di iscrizione al RENTRI.
Dal 13/02/2026 gli iscritti al RENTRI produrranno il FIR e il Registro di Carico e Scarico esclusivamente in formato digitale.
Soggetti obbligati all’iscrizione RENTRI | Decorrenza e scadenze per l’iscrizione al RENTRI |
Enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con più di 50 dipendenti. Enti/imprese produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali con più di 50 dipendenti. Tutti gli altri soggetti diversi dai produttori (impianti di trattamento rifiuti, trasportatori, commercianti/intermediari, consorzi). Associazioni, delegati. | Dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 |
Enti/imprese produttori di rifiuti pericolosi con dipendenti fra 10 e 50. Enti/Imprese produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali con dipendenti fra 10 e 50. | Dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 |
Per tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi obbligati con meno di 10 dipendenti: a decorrere dal trentesimo mese ed entro i sessanta giorni successivi | Dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 |
Alla luce delle informazioni ricevute, non saranno disponibili gli stampati dei nuovi moduli FIR mentre, a partire dal 13/02, saranno utilizzabili i nuovi Registri di carico e scarico.
I due prodotti che sono già disponibili per l’acquisto sul nostro sito possono essere visionati ai seguenti link:
Registro Carico/Scarico Rifiuti Data Ufficio – 29,7×21,5 cm – 100 pagine – DU6930RE000 (Conf. 2)
Registro Carico/Scarico Rifiuti Edipro – 21,5×29,7 cm – 100 Pagine Numerate – E2868RENTRI (Conf. 5)