Archivi tag: Canon

Canon Pixma iP2600

La Canon PIXMA iP2600 è Il nuovo modello Canon che va a sostituire la Canon PIXMA iP1800 e la Canon PIXMA iP2500, modello creato per quegli utenti che desiderano stampe di alta qualità anche a casa propria. Canon PIXMA iP2600 è in grado di stampare fotografie di qualità professionale da ben 4800×1200 dpi, in formato 10×15 cm in soli 55 secondi.

La testina di stampa FINE integrata produce minuscole gocce di inchiostro da 2 pl per una resa d’immagine senza confronti. Rivista nel look con un profilo più sottile e un vassoio di uscita, Canon PIXMA iP2600 unisce uno stile elegante garantendo comunque un prezzo contenuto.

In dotazione con la stampante viene fornito il software Easy-PhotoPrint EX, che permette agli utenti meno esperti, di stampare le immagini in modo estremamente intuitivo. La funzione ‘Auto Image Fix’ invece, utilizza la tecnologia di rilevamento dei volti e l’analisi dell’inquadratura per una resa perfetta dei colori, del contrasto e della luminosità.

Canon all’On Demand Conference and Exposition

Canon, in occasione dell’On Demand Conference and Exposition tenutosi al Boston Convention and Exhibition Center dal 3 al 6 marzo ha presnetato la nuova stampante digitale Canon imagePRESS C6000.

La stampante ha ricevuto il premio Best of Show nella categoria “Processo di stampa digitale a colori“, così come il primo premio nella categoria “Stampanti grande formato?, se l’è aggiudicato il modello Canon imagePROGRAF iPF8000S.

Con Canon imagePRESS C6000, Canon espande la sua gamma di presse digitali a colori. Questo nuovo dispositivo, caratterizzato da un’elevata qualità, velocità e versatilità di stampa mai raggiunti prima, si distingue anche per il costo d’acquisto, molto competitivo.

Sergio Buriol, Product Marketing Manager di Canon Italia, ha affermato di essere estremamente orgoglioso della Canon imagePRESS C6000, soprattutto per il fatto che la stampante ha già riscosso molto successo ottenendo riconoscimenti a livello internazionale.

Nuovi toner e drum compatibili e ricostruiti da Nextink

Raffica di novità sul fronte toner compatibili.
Sono stati aggiunti a catalogo una serie di consumabili che vanno per la maggiore, qui di seguito l’elenco completo:

Toner Ricostruito Xerox 113R000667 (Nero)

Toner Ricostruito Samsung SCX-4200 (Nero)
Toner Ricostruito Samsung SCX-4100 (Nero)
Toner Ricostruito Samsung ML-3050B (Nero Alta Capacità)
Toner Ricostruito Samsung ML-2550 (Nero)
Toner Ricostruito Samsung ML-2250 (Nero)
Toner Ricostruito Samsung ML-2150 (Nero)
Toner Ricostruito Samsung ML-2010 (Nero)

Toner Ricostruito Ricoh 430400 (Nero)

Toner Ricostruito Lexmark 12A8425 (Nero)
Toner Ricostruito Lexmark 64416XE (Nero Extra Capacità)
Toner Ricostruito Lexmark 64016HE (Nero Alta Capacità)
Toner Ricostruito Lexmark 12A6835 (Nero Alta Capacità)
Toner Ricostruito Lexmark 17G0154 (Nero Alta Capacità)
Toner Ricostruito Lexmark E352H11E (Nero Alta Capacità)
Toner Ricostruito Lexmark 12A8405 (Nero)
Toner Ricostruito Lexmark E250A11A (Nero)
Toner Ricostruito Lexmark 12016SE (Nero)

Toner Ricostruito HP Q7551A (Nero)
Toner Ricostruito HP Q7551X (Nero Alta Capacità)
Toner Ricostruito HP Q5942X (Nero Alta Capacità)
Toner Ricostruito HP Q5942A (Nero)

Toner Ricostruito Minolta 1710567-002 (Nero)

Toner Ricostruito Epson C13S050166 (Nero Alta Capacità)
Drum Compatibile Epson S051099 (Drum)

Toner Ricostruito Canon EP-703 (Nero) 2.000 pagine
Toner Ricostruito Canon FX10 (Nero)
Toner Ricostruito Canon EP-27 (Nero)

Drum Compatibile Brother DR-7000 (Drum)
Drum Compatibile Brother DR-6000 (Drum)
Drum Compatibile Brother DR-3000 (Drum)
Toner Ricostruito Brother TN-3130 (Nero Bassa Capacità)

Come al solito i prezzi sono molto interessanti, motivo per il quale vi invitiamo a prenderne visione direttamente sul sito.

Canon sponsor della mostra “Il Secolo dell’Avvocato”

Dopo avere fatto tappa a Roma negli scorsi giorni, la mostra dedicata alla vita di Gianni Agnelli, e sponsorizzata da Canon, approda a Torino dove rimarrà fino al 16 marzo.

La rassegna, allestita a cinque anni dalla scomparsa di questo indimenticato protagonista dell’industria e più in generale della storia italiana, è stata realizzata con la sponsorizzazione di Fiat Group, e sostenuta da Canon e da Omega Fotocronache, con la partecipazione della RAI e di Radio Montecarlo.

La mostra ripercorre attraverso una serie di 250 immagini scattate da alcuni dei più grandi fotografi al mondo, la storia e la vita dell’Avvocato Agnelli, indubbiamente uno dei personaggi italiani più rappresentativi del secolo scorso. Insomma, un evento da non perdere.

Canon a Infosecurity 2008

Canon ha presentato presenta a Infosecurity 2008, (evento del settore sulla sicurezza informatica) conclusosi lo scorso 7 febbraio, le proprie soluzioni per la sicurezza e la tutela dei processi di stampa e gestione documentale.

In particolare, Canon ha illustrato le due soluzioni Secure Print e Secure Copy, dedicate al controllo delle stampe in rete, allo scopo di ridurre l’utilizzo indiscriminato dei sistemi multifunzione aziendali.

Le funzionalità descritte sono integrate nell’applicazione Canon uniFLOW Output Manager, un software in grado di controllare tutti i dispositivi in rete, permettendo di gestire in modo più efficiente ed efficace tutti i flussi di stampa e copia all’interno delle aziende.

Canon è sponsor della settimana della Moda di Milano

Per il terzo anno consecutivo Canon, leader mondiale nella tecnologia del digital imaging, dal 16 al 23 febbraio sarà lo sponsor principale della Settimana della Moda di Milano.

Nel mondo del fashion dove l’immagine è tutto, le tecnologie sviluppate da Canon consentono agli stilisti di tutto il mondo di rendere indimenticabili le proprie realizzazioni, immortalandole con scatti fotografici di assoluto valore artistico.

In occasione della Settimana della Moda Donna Canon sarà presente al Milano Fashion Center con un’area espositiva aperta al pubblico che permetterà ai visitatori di toccare con mano le più recenti ed interessanti innovazioni di prodotto rivolte al mercato consumer.

Come già accaduto negli scorsi anni, anche quest’anno Canon metterà a disposizione di tutti i fotoreporter soluzioni e servizi di assistenza tecnica professionali presso il Centro Media del Milano Fashion Center.

Canon: nuovo responsabile Supply Chain Europa

Canon, ha nominato Perry Buenen nuovo responsabile eurropeo della ‘Supply Chain’. Lo scopo è quello di rafforzare il servizio al cliente attraverso un’infrastruttura paneuropea. Nel corso di una strategia quadriennale Canon Europa ha costruito un  vero e proprio modello paneuropeo attraverso la creazione del European Logistics Centre (Centro Logistico Europeo) e realizzando centri regionali a Bratislava e Dubai per supportare i mercati emergenti. Come capo della ‘Supply Chain’ Perry Buenen continuerà a utilizzare questo modello, concentrandosi sull’interazione con il consumatore.

Buenen porta in Canon 18 anni di esperienza maturati nell’attività di produzione e ‘Supply Chain’ , di cui 16 in Xerox dove è stato Vice President della produzione e ‘Supply Chain’ europea.

Canon: 1000° cliente europeo con gestione ADOS

Canon, leader mondiale nella tecnologia di digital imaging, annuncia l’acquisizione del 1000° cliente Europeo che ha scelto software per la gestione di documenti, ADOS 6.1: si tratta di Mencap, principale ente di beneficenza in Gran Bretagna.

Con ADOS, questa importante realtà può organizzare efficacemente i propri dati, archiviarli , cercarli e recuperarli in modo veloce e sicuro, riducendo così il tempo impiegato per i processi di gestione documentale. ADOS è un software flessibile che consente infatti di creare semplici workflow per mansioni come la gestione delle risorse umane, dei documenti legali, delle fatturazioni e della contabilità.

“L’acquisizione del 1000° cliente in soli due anni è un importante indice del successo della nostra partnership con ADOS? commenta Davide Baroni, Product Marketing Professional di Canon Italia. “Questa modalità di gestione dei documenti permette a molte società in Europa di risparmiare tempo grazie all’automazione di processi importanti e solitamente molto lunghi e complessi?.

Il software ADOS offre un aiuto a Mencap nella gestione dell’elevata quantità di documenti che riceve – una media di 400.000 documenti elaborati ogni anno – attraverso l’automatizzazione dei lunghi processi di lavoro.

Canon & Web To Print

Commissionata da Canon Europa e realizzata da InfoTrends, la prima analisi del mercato Web-to-print paneuropeo è stata realizzata effettuando 652 interviste telefoniche (50 per ciascuno dei 13 Paesi presi in esame) a stampatori, specialisti del settore digitale, centri servizi e uffici dedicati alle fasi di prestampa di Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

La ricerca ha evidenziato che il numero di aziende dotate di una soluzione Web-to-print crescerà del 68% nei prossimi 5 anni. Ma lo studio ha messo in luce anche che il mercato della stampa è diviso quasi equamente tra due tipologie di utenti: gli ambiziosi, che colgono appieno le potenzialità di Internet e che potenzialmente vorrebbero utilizzare tecnologie correlate al Web, e i diffidenti, ovvero quelli che invece rifiutano questi strumenti o non sono convinti dei benefici che potrebbero trarne. In questa seconda categoria, il 52% utilizza e-mail e Ftp per ricevere le informazioni dai propri clienti e il 47% ritiene che sia possibile ovviare alla necessità di utilizzare soluzioni Web-to-print con altri media digitali come i cd o le chiavette Usb.

I più scettici considerano ostacoli all’implementazione del Web-to-print i costi (25%), la carenza di applicazioni adeguate (20%), la mancanza di competenze tecniche a supporto del flusso di lavoro (15%) e i problemi per la tutela della sicurezza (10%). Solo il 17% delle aziende più restie a implementare in futuro il Web-to-print ha dichiarato che il rifiuto è dovuto al fatto che non credono in questa tecnologia.

Gli operatori del settore che attualmente si avvalgono di una soluzione Web-to-print ricevono una media del 14% del lavoro da svolgere attraverso il sistema, ma si aspettano comunque un incremento della domanda nei prossimi anni, poiché i clienti si stanno abituando a sfruttare le modalità di ordine online. Le aspettative sono ottimistiche a tal punto da indurli a prevedere la ricezione di un terzo del loro volume di stampa attraverso applicazioni Web-based entro il 2010, con un incremento pari al 264%.

InfoTrends stima che il valore di questa crescita equivarrà a più di 10,5 miliardi di euro. Anche se la gamma di modelli di business Web-to-print attualmente disponibile è ampia, va sottolineato che la maggior parte delle stampanti offre funzionalità Web-based elementari. Per esempio, il 90% delle aziende europee che operano nel settore della stampa affermano che possono offrire attualmente – o che offriranno nel futuro – ai propri clienti la possibilità di inviare file pronti per la stampa attraverso un’interfaccia Web brandizzata. Lo stesso numero di aziende dichiara di accettare o di essere disposto a ricevere le richieste di preventivo da parte dei propri clienti attraverso Internet, mentre l’84% utilizza – o utilizzerebbe – il Web per la fase di prova dei lavori.

I prodotti maggiormente proposti via Web-to-print sono i materiali per le attività di marketing (offerti da quasi 8 su 10 stampatori dotati di tali sistemi), seguiti da cancelleria (69%), cataloghi (56%), manuali (53%) e direct mail (50%). Nonostante questi dati siano incoraggianti, sembra che gli stampatori europei siamo meno propensi a offrire servizi Web-to-print più complessi e automatizzati o applicazioni a dati variabili. Solo un quarto di chi utilizza un sistema Web-to-print fornisce infatti preventivi in automatico via Web, un dato che cresce fino al 62% se si includono gli utenti che pensano di farlo in futuro. Il 28% offre ai propri clienti campagne marketing integrate utilizzando sia stampa sia Url, ma la percentuale può arrivare al 55% se si considerano anche gli operatori che hanno in programma di offrire questo servizio in futuro.

Fare chiarezza La funzionalità Web-to-print meno diffusa riguarda la possibilità di fornire mailing list tramite Web, con il 26% degli intervistati già in grado di farlo e un ulteriore quinto che ha pianificato di sviluppare il servizio in futuro, per una quota totale pari al 48%. Esiste, tuttavia, una certa confusione in merito al temine Web-to-print: infatti, il 26% degli stampatori europei professionali ammette di non essere sicuro di conoscere perfettamente il significato.

Se si tratta invece di comprenderne l’accezione, i Paesi nordici sono quelli più “informati”. Infatti, solo il 10% degli stampatori finlandesi ammette di non capire il senso di tale termine, seguito dal 12% dei danesi, dal 16% dei norvegesi e dal 18% degli svedesi. Per contro, in Gran Bretagna: il 40% degli operatori del settore della stampa professionale è incerto in merito al significato, così come il 46% dei francesi. I più confusi, o forse più onesti, sono i belgi con il 48% degli intervistati che si dichiara titubante.

La “formula segreta” di Canon

(Relazioni interpersonali x Relazioni in ambito lavorativo) + (Capacità di apprendimento)² (PO + RS + 2CM) x (D + 2CG + WD) + (E+A)² *

dove

PO = Orientamento positivo ai problemi
RS = Avvicinarsi al problema in modo razionale
CM = Impegno/motivazione a risolvere lo specifico problema
D = Distrazione
CG = Ambizione (verso risultati raggiungibili)
WD = Definizione reale del problem
E = Possedere capacità e tecniche specifiche
A = Applicare efficacemente tali capacità e tecniche

Questa originale equazione permette di affrontare e risolvere in maniera efficace tutti i problemi in ambito lavorativo. La nuova ricerca commissionata da Canon Europe – leader mondiale nella tecnologia di digital imaging – e condotta da Robertson Cooper Ltd, ha consentito la scoperta di una formula davvero unica: l’equazione perfetta per la risoluzione di tutti i problemi lavorativi!

Dalla ricerca emergono i tre fattori principali che stanno alla base delle capacità di risoluzione dei problemi:
1. Personalità
2. Fattori contestuali (come l’eventuale presenza di distrazioni)
3. L’attitudine personale al problem solving