Xerox cambia il logo aziendale

Dopo due anni di ricerche la Omnicom, società che appartiene al più grande gruppo pubblicitario mondiale, ha creato un nuovo logo per Xerox. Il brand che attraverso questa operazione vuole dimostrare ai propri clienti la ferma volontà di portare prodofndo un cambiamento nelle strategie aziendali.

Richard Wergan di Xerox ha dichiarato che uno degli obiettivi principali sarà quello di rompere il legame esistente nell’immaginario collettivo, tra il marchio Xerox e le fotocopiatrici.

La classica “X” ora è integrata in una sfera rossa, il font è stato creato appositamente per Xerox, si chiama Xerox Sans.

Gli Xerox‘s partner, come ad esempio Fuji si adegueranno in futuro alle nuove linee guida di comunicazione del nuovo marchio. Xerox prevede che il passaggio definitivo al nuovo marchio avverrà nell’arco di 18 mesi.

Nuove Oki Serie C5000

OKI presenta in questi giorni la nuova generazione di stampanti A4 con tecnologia Color LED della Serie Oki C5000.
La nuova famiglia di stampanti comprende i modelli Oki C5650, Oki C5750, Oki C5850 e Oki C5950, tutti in grado di garantire agli utenti ottime prestazioni sia nella stampa in bianco e nero che in quella a colori. Oki C5650 e Oki C5750 sono state sviluppate per un pubblico professionale che normalmente stampa documenti in bianco e nero, ma occasionalmente utilizza anche il colore. Oki C5850 e Oki C5950 invece sono rivolte a quegli utilizzatori che sfruttano a pieno la versatilità di stampa.


Questo rinnovamento dell’offerta OKI, offre la possibilità di accedere a una tecnologia innovativa e ottimizzata per migliorare i processi di produzione documentale nelle aziende, anche nel caso in cui le richieste siano prevalentemente orientate verso il monocromatico e il colore costituisca solo una minima porzione dei carichi di lavoro.

La nuova Serie Oki C5000 privilegia la produttività. La velocità di stampa infatti si attesta a 32 pagine al minuto in bianco e nero e 26 pagine al minuto a colori con un tempo di emissione della prima stampa di soli otto secondi. Tutti i modelli possono essere espansi attraverso la disponibilità del duplex e di accessori per la gestione e il monitoraggio delle stampe a colori.

In termini di flessibilità la Serie Oki C5000 è stata studiata per la gestione dei più differenti supporti di stampa ed è fornita con una completa dotazione software.

Romano Zanon, Responsabile Marketing di OKI Printing Solutions, ha commentato: “La nuova Serie Oki C5000 rinnova la nostra offerta di soluzioni a colori in formato A4 proponendo una famiglia di prodotti professionali che interpreta al meglio le esigenze di produzione sia in monocromatico che a colori. Tutto ciò si traduce in un concreto contenimento dei costi di stampa aziendali e soprattutto rende le nostre stampanti più competitive che mai”.

Stampanti Zebra e Oracle XML Publisher

Zebra ha annunciato che la propria linea si stampanti termiche ZPL è in grado di offrire funzionalità di comunicazione diretta con Oracle XML Publisher. Le stampanti termiche Zebra quindi, diventano le prime stampanti sul mercato ad offrire questo tipo di funzionalità: ricevere e processare output XML da qualsiasi applicazione Oracle molto più velocemente eliminando i ritardi di stampa e allo stesso modo consentendo un risparmio in termini di tempo.

Oracle XML Publisher, incluso nella Oracle E-Business Suite, è una soluzione di publishing basata su template che attraversp un’unica soluzione aiuta i clienti nella realizzazione di estratti conto, moduli, report complessi, fatture, etichette, assegni, documentazione elettronica (ETF/EDI), ordini di acquisto e vendita. Oracle XML Publisher permette agli utenti di scegliere il formato del report e di inviarlo per posta elettronica, fax, stampante, server WebDAV, indipendentemente dall’applicazione utilizzata.

La migliore integrazione nella comunicazione tra Oracle XML Publisher e le stampanti Zebra permette ai clienti di stampare da qualsiasi applicativo Oracle senza alcun tipo di problema. La connessione diretta consente di risparmiare tempo, eliminando i tempi di attesa relativi alla necessità che i sistemi multipli integrino le stampanti termiche con Oracle XML Publisher.

Calendario Epson 2008

L’ottva edizione del calendario Epson è firmata da Gianni Berengo Gardin, un grande maestro della fotografia italiana che ha scelto come tema i “paesaggi tipici italiani” come tema dominante del calendario.In un elegante bianco e nero, Gianni Berengo Gardin ha scelto personalmente i 12 scatti che rappresentano i 12 mesi dell’anno.

Si tratta di paesaggi rarefatti, essenziali e assoluti. Le figure umane, quando ci sono, raccontano attimi di una vita sospesa, senza tempo, in una tradizione di tranquilli gesti quotidiani che si susseguono giorno dopo giorno. In questo modo Gianni Berengo Gardin racconta, immagine dopo immagine, anche gli angoli più dimenticati della nostra identità collettiva.

Il calendario Epson 2008, come i sette precedenti, è prodotto in edizione a tiratura limitata di 1.300 copie con una particolare lavorazione artigianale: su ciascun esemplare infatti sono incollate a mano le dodici stampe originali, prodotte con stampanti ink jet Epson Stylus Pro e carta fotografica Epson Premium Luster.

A questo link sono disponibili le anteprime delle fotografie he appaiono sul calendario Epson 2008.

Mai più stampe in bianco e nero?

Le stampanti laser, le multifunzione, i fax e le fotocopiatrici in bianco e nero che tutti ben conosciamo, potrebbero ben presto scomparire per fare posto ai più evoluti e costosi modelli a colori.

A supporto di questa tesi, esiste già più di una testimonianza in questo senso: un operatore di un centro assistenza ha affermato che l’Azienda per la quale lavora (una grande azienda della quale non fà il nome per ovvi motivi) ha deciso che entro il 2008 tutti i sistemi di stampa in bianco e nero, che cesseranno di essere prodotti, verranno sostituiti da macchine a colori.

Il problema evidentemente sta nei costi di gestione, in quanto le stampe a colori possono arrivare a costare fino a 10 volte di più rispetto a quelle tradizionali in bianco e nero, a tutto vantaggio ovviamente dei produttori. L’impatto maggiore dei costi lo subiranno i privati e le piccole aziende che porteranno le proprie spese di stampa da poche decine di euro al mese a qualche migliaio!

Ricoh e lo sci

Il rapporto fra Ricoh e lo sci è attivo sin dal 1994 quando per la prima volta fu presente fra gli Sponsor della Coppa del Mondo di Ski Jump, organizzata dalla Federazione Italiana Sci, in qualità di Service Supplier per le attività di stampa, relative agli eventi.

Per questo motivo, a partire dall’edizione 2007/2008, Ricoh ha deciso di ricoprire il ruolo di Service Provider e Partner per la Coppa del Mondo di Ski Jump, di Cross Country e di Combinata Nordica, confermando la propria intenzione di continuare a sostenere gli sport ecologici, nei quali sia forte la componente umana di determinazione e di orientamento al risultato.

Ricoh Aficio GX 7000

Ricoh Aficio GX 7000Con il marchio GelSprinter Ricoh identifica alcuni modelli che utilizzano per stampare uno speciale gel, brevettato dalla Casa giapponese, che si pone quale valida alternativa all’inchiostro delle stampanti ink-jet ed al toner delle stampanti laser.
Questo prodotto all’avanguardia gode di un fissaggio rapidissimo sul foglio, evita sbavature, macchie di colore e assicura una qualità e una resistenza della stampa all’acqua ed alla luce solare che ne garantisce la resa cromatica nel tempo.

Le stampanti che utilizzano la tecnologia GelSprinter, quindi, uniscono i vantaggi delle stampanti a inchiostro e di quelle laser in una periferica economica come le prime e in grado di garantire velocità e qualità sempre elevate come le seconde.
E’ qualche anno ormai che Ricoh ha perfezionato il brevetto, e le stampanti GelSprinter si stanno imponendo sul mercato grazie ai costi contenuti, ad una altissima qualità delle stampe unita all’affidabilità di funzionamento.

L’ultima nata della serie è Ricoh Aficio GX 7000, una periferica in grado di stampare fino al formato A3,  con grammature fino a 255 g al metro quadro grazie al by-pass (che però è opzionale).

Ricoh Aficio GX 7000 è in grado di stampare alla velocità di 10,5 pagine al minuto in bianco e nero e di 8,5 pagine al minuto a colori in qualità standard, ma può arrivare fino a 29 pagine al minuto utilizzando la modalità di stampa a velocità massima.

E’ possibile condividere Ricoh Aficio GX 7000 in rete grazie ad una scheda opzionale. Produzioni di documenti particolarmente voluminose possono essere eseguite agevolmente grazie al cassetto carta aggiuntivo da 250 fogli, per una capacità carta massima che arriva a 600 fogli. La stampante è dotata del driver proprietario Ricoh RPCS, che garantisce elevati livelli di protezione e sicurezza delle informazioni.

Canon: nuovo responsabile Supply Chain Europa

Canon, ha nominato Perry Buenen nuovo responsabile eurropeo della ‘Supply Chain’. Lo scopo è quello di rafforzare il servizio al cliente attraverso un’infrastruttura paneuropea. Nel corso di una strategia quadriennale Canon Europa ha costruito un  vero e proprio modello paneuropeo attraverso la creazione del European Logistics Centre (Centro Logistico Europeo) e realizzando centri regionali a Bratislava e Dubai per supportare i mercati emergenti. Come capo della ‘Supply Chain’ Perry Buenen continuerà a utilizzare questo modello, concentrandosi sull’interazione con il consumatore.

Buenen porta in Canon 18 anni di esperienza maturati nell’attività di produzione e ‘Supply Chain’ , di cui 16 in Xerox dove è stato Vice President della produzione e ‘Supply Chain’ europea.

Konica Minolta bizhub pro C5500

Konica Minolta bizhub PRO C5500Equipaggiato con le più innovative tecnologie di stampa a colori, Konica Minolta bizhub PRO C5500 è un vero professionista in questo campo!

Un’elevata qualità dell’immagine assicurata costantemente anche ad alte velocità di stampa è resa possibile dall’unità laser a doppio raggio e dalla tecnologia del Controller Fiery integrato, che assicurano anche l’efficienza produttiva atta a soddisfare ogni necessità degli utenti. Inoltre, il sistema S.E.A.D. (Screen-Enhancing Active Digital Process) che assicura una qualità di immagine ottimale con sfondi uniformi, e il nuovo metodo ITbit (Image Tag bit) di Konica Minolta favoriscono una resa migliore dei mezzi toni a vantaggio di una maggior precisione e cura nella riproduzione dei testi e delle linee.

Infine, la tecnologia del toner a polimeri Simitri HD, ulteriore elemento cruciale ai fini della qualità di stampa a colori, rappresenta la caratteristica della macchina che permette l’utilizzo di un ventaglio molto ampio di supporti carta, grazie a livelli di temperatura di fusione del toner piuttosto bassi.
Il connubio di tutte queste tecnologie rende
Konica Minolta bizhub PRO C5500 uno strumento estremamente affidabile, flessibile e al contempo produttivo, ideale nei processi di stampa ad alti volumi.

Gli ambienti creativi sono un chiaro esempio in cui la flessibilità e la resa ottimale della stampa a colori diventano i principali criteri per stabilire la soluzione di stampa ideale adatta a gestire elevati volumi di stampa nel più breve tempo possibile, mantenendo standard qualitativi molto alti.
Konica Minolta bizhub PRO C5500 produce stampe a colori e in bianco e nero alla velocità di 55 pagine al minuto. In formato A3, riesce a operare comunque a una velocità di 33 pagine al minuto. Grazie alla sua velocità di stampa e alla capacità massima del vassoio carta fino a 4.250 fogli, Konica Minolta bizhub PRO C5500 gestisce in maniera efficiente differenti singoli lavori di stampa cosi come produzioni continuative.

Grazie a temperature di fusione piuttosto basse del toner Simitri HD, Konica Minolta bizhub PRO C5500 può stampare su supporti carta con grammature da 64 fino a 256 g/mq, dal formato A5 all’A3+, in modalità standard. Inoltre possono essere processati, ad esempio, supporti carta con grammatura fino a 300 g/mq, attraverso un vassoio carta opzionale o tramite vassoio bypass. Carte patinate, cartoncini o carta offset non comportano alcun tipo problema: sono tutte gestite da Konica Minolta bizhub PRO C5500, con facilità e affidabilità. Anche ordini di stampa complessi che coinvolgono una varietà di supporti sono processati senza alcun tipo di problema.

Konica Minolta bizhub PRO C5500 è anche disponibile con un’ampia gamma di opzioni di finitura professionali che assicurano una produzione automatica e veloce. La macchina possiede tutti gli strumenti adatti per attività di finitura, quali piegatura, pinzatura e bucatura. Ulteriori funzionalità opzionali incrementano la performance nelle singole attività, come il finisher booklet per lavori fino a 20 fogli, che possono produrre brochures con pinzatura a sella e modalità piega al centro. Il sistema si può ulteriormente upgradare con un post-inseritore e un’unità di bucatura a 2 o 4 fori.

USA: indagine antitrust su HP e Staples

Guai in vista negli Stati Uniti per HP e Staples, una delle più grandi catene di vendita di prodotti per ufficio.

L’antitrust americano infatti ha depositato una querela presso il Tribunale Distrettuale di Boston, nella quale ipotizza un accordo illecito fra le due società allo scopo di impedire la vendita di cartucce compatibili da parte di aziende concorrenti.

L’accusa sostiene che HP avrebbe versato a Staples più di 100 milioni di dollari allo scopo di fermare la vendita dei consumabili compatibili per stampanti HP, anche se non è chiaro come possa essere stato determinato l’ammontare di tale cifra e soprattutto sulla base di quali prove.

I comportamenti di HP e Staples, sempre secondo queste indiscrezioni, vìolano sia lo Sherman Act che il Clayton Act, i quali vietano qualsiasi tipo di comportamento teso a limitare la libera concorrenza sui mercati.

Ovviamente in questo momento nessun portavoce ufficiale di HP nè di Staples ha ancora commentato la notizia.
Staremo a vedere che tipo di sviluppi avrà questa vicenda e soprattutto quale tipo di ripercussioni avrà sul mercato dei consumabili compatibili per la stampa.

Notizie dal mondo dei prodotti per ufficio