Archivi tag: Toner

Nuovi toner compatibili Mediasciences

Abbiamo il piacere di annunciare l’entrata a listino di una nuova serie di toner compatibili MediaSciences.

Nello specifico si tratta dei toner compatibili per

Xerox Phaser 6115:
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 113R00692 (Nero)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 113R00693 (Ciano)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 113R00695 (Magenta)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 113R00694 (Giallo)

Xerox Phaser 6140:
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01480 (Nero)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01477 (Ciano)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01478 (Magenta)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01479 (Giallo)

e dei toner compatibili per

Oki C8600 e Oki C8800:
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43487712 (Nero Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43487711 (Ciano Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43487710 (Magenta Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43487709 (Giallo Alta Capacità)

Invitiamo quindi tutti i nostri Clienti e non, a prendere visione dei prodotti e dei relativi prezzi.

Glossario Toner

Oggi vogliamo dare ai lettori di questo blog, la possibilità di comprendere il significato di tutte quelle terminologie legate al mondo del toner, che molto spesso non sono facili da comprendere in quanto molto legate alla parte più tecnica di questo argomento.

Abbiamo pensato di elencare tutte le terminologie più utilizzate sia in italiano che in inglese. Questo perchè sempre più spesso in questo settore, ci si ritrova ad avere a che fare con termini inglesi che a volte sono di difficile comprensione.

Ecco a voi l’elenco dei termini che secondo noi sono i più significativi:

Area di sviluppo caricata (Charged Area Development)
Sviluppo dell’immagine latente con toner di carica opposta

Barra di Pulizia o Barra di Feltro (Cleaning Bar o Felt Wand)
Barra di plastica con feltro resistente ad alta temperatura. Posto nella sezione del forno fusore della stampante. Mantiene pulito il rullo fusore

Carica (Charging)
Processo di formazione di una carica elettrostatica superficiale di densità uniforme o di un medio isolamento

Carica Corona (Corona Charging)
Carica per mezzo di ioni gassosi generati dall’effetto Corona

Cavità di Recupero (Debris Cavity o Dust Bin o Waste Chamber)
Camera della cartuccia toner dedicata alla raccolta della polvere di scarto

Corona (Corona)
Arco visibile che viene prodotto dall’aria ionizzata nel percorso di una scarica elettrica ad alto voltaggio. In elettrostatica, lo specifico tipo di lavoro di carica

Densità di Immagine (Image Density)
Densità del colore di un’immagine sviluppata, così come controllata visivamente o misurata con un densitometro a riflessione

Densitometro (Densitometer)
Misura della densità dell’immagine e del background di documenti stampati

Feltro di Carica o Feltro (Charge Felt o Wick)
Utilizzato in alcune cartucce al posto del caricatore primario (PCR), sul Tamburo OPC

Filo Corona (Corona Wire)
Situato all’interno della stampante, questo sistema a filo mette una carica sulla carta che attrae il toner dall’OPC Drum sulla superficie della carta

Filo Corona Primario (Primary Corona Wire)
Situato di norma nella cartuccia toner o nella cartuccia dove è posizionato il Tamburo OPC. Questo filo deposita la carica primaria sul tamburo OPC stesso

Filtro Ozono (Ozone Filter)
Filtro posizionato all’interno della stampante costituito solitamente da carbonio. Prende il gas Ozono, attira una molecola e la rilascia sotto forma di ossigeno

Fissaggio (Fixing)
Processo di riproduzione permanente di un’immagine sviluppata

Fotoconduttore (Photoconductor)
Materiale che mostra una conduttività elettrica crescente se esposto alla luce

Fusione o Fissaggio Termico (Fusing o Heat Fixing)
Processo di produzione dell’immagine permanente sviluppata tramite riscaldamento

Granulometria Cilas (Cilas Granulometer)
Metodo di misurazione della distribuzione dimensionale delle particelle di toner

Gruppo di Carica (Charge Assembly)
Unità di alimentazione riempita con il rullo magnetico, con anima e manica e altre piccole parti di plastica come anelli distanziatori, anteriori e posteriori, alette di protezione e boccole di montaggio

Gruppo Fusore (Fuser Assembly)
Situato nella stampante o nel fotocopiatore, ha lo scopo di fondere le particelle toner nella carta durante il suo passaggio

Guscio Cartuccia (Cartridge Core)
Cartuccia vuota, usata o esausta

Lama di Pulizia o Racla di Pulizia (Cleaning Blade o Wiper Blade)
Lama di metallo e gomma situata nel serbatoio di recupero. Pulisce il toner residuo dal tamburo OPC dopo il ciclo di stampa

Lama di Raccolta o Ricevitore o Lama Spazzatrice (Recovery Blade o Catcher o Scavenger Blade)
Piccola e sottile lama situata vicino alla lama di pulizia (wiper blade). Convoglia il toner di scarto nel serbatoio di raccolta

Lampada Riscaldante (Heater Lamp)
Lampada collocata nella parte del fusore superiore a rulli. Riscalda il rullo superiore al punto esatto di fusione del toner

Nastro di Sigillo o Sigillo a Tenuta o Sigillo (Sealing Strip o Seal Dam)
Sigillo che viene inserito nel serbatoio di alimentazione per impedire al toner di essere disperso nella cartuccia durante il trasporto e/o prima del suo utilizzo

Racla di Dosaggio (Doctor Blade)
Lama in metallo o plastica situata vicina la Rullo Magnetico-PCR. Serve a regolare la quantità di toner consentita sul rullo magnetico e la carica statica applicata al toner

Pinze di Trasporto (Picker Finger)
Si trovano nella sezione del fusore della stampante. Le pinze tengono la carta durante il percorso attorno al rullo di fusione superiore

Rullo di Carica Primaria o PCR o Rullo Corona (Primary Charge Roller o PCR o Corona Roller)
Rullo di gomma della cartuccia toner. Deposita la carica primaria sul tamburo OPC ed ha anche la funzione di eliminare le cariche residue al termine del ciclo di stampa

Rullo Corona di Trasferimento (Transfer Charge Roller)
Rullo in grado di “caricare” la carta in modo da attrarre il toner dall’OPC Drum direttamente su sè stessa

Rullo Fusore Superiore (Upper Fuser Roller)
Rullo di metallo rivestito di teflon situato nella sezione del fusore in una stampante o fotocopiatore. Ha un’alta temperatura interna che riscalda il rullo e fonde il toner imprimendolo sulla carta

Rullo Fusore Inferiore o Rullo di Pressione (Lower Fuser Roller o Pressure Roller)
Rullo di gomma situato nella parte inferiore della stampante che ha lo scopo di premere la carta contro il Rullo di Fusione Superiore

Rullo Magnetico o Rullo Sviluppatore (Magnetic Roller o Developer Roller)
Rullo situato nella camera di alimentazione del toner. La sua funzione è quella di trasportare il toner dal serbatoio al tamburo OPC per consentire lo sviluppo dell’immagine e la successiva stampa

Sabbiatura (Blasting)
Presenza di toner attorno a testi stampati o immagini, in un’area che teoricamente dovrebbe essere bianca

Serbatoio (Hopper)
Serbatoio che contiene il toner, il cui scopo è quello di garantire la tenuta di quest’ultimo

Sfondo (Background)
Particelle di toner su una stampa elettrostatica, in un’area dove non ci sono immagini

Sviluppatore (Developer)
Composizione (non magnetica) di toner e carrier

Sviluppo (Development)
Il processo di conversione dell’immagine elettrostatica latente in un’immagine visibile

Toner (Toner)
Composizione chimica sotto forma di polvere a base plastica, lubrificanti e attivatori. Viene utilizzato nelle stampanti laser e nei fotocopiatori

Toner Microfine (Microfine Toner)
Toner speciale a grana fine utilizzato nelle stampanti ad alta risoluzione

Trasferimento (Transfer)
Azione di spostamento di un’immagine sviluppata, o di una porzione di essa, da una superficie ad un’altra così come per forza elettrostatica e adesiva

Trasportatore (Carrier)
Particelle che in una miscela di sviluppatore-toner puro, trasportano il toner, ma che non diventano loro stesse parte di un’immagine nella stampa realizzata. Nello sviluppatore liquido, il “veicolo di trasporto” può anche essere chiamato dispersore o distributore

Unità d’Alimentazione (Supply Unit)
Serbatoio costituito dall’unità di trasferimento

Il trasporto di toner esauriti: usi, consuetudini, leggende e… leggi

Sempre più spesso veniamo contattati da Clienti (Privati o Aziende), che ci chiedono la possibilità di inviarci i propri toner allo scopo di rigenerali con nuovi chip e nuove polveri toner. Ebbene, con questo articolo di oggi, vogliamo fare un po’ di chiarezza – ma soprattutto di informazione – presso tutti coloro che non conoscono le normative vigenti in tema di trasporto di rifiuti speciali.

Forse non tutti sanno che le cartucce inkjet, i nastri inchiostrati, i toner laser e i drum, sono assimilati alla categoria dei rifiuti speciali.
Questo cosa significa? Significa che una volta esauriti,cartucce, nastri inchiostrati,toner, drum essendo considerati rifiuti speciali, non possono essere trattati, gettati e/o trasportati, come un “oggetto qualsiasi”.

Il Decreto Legislativo Nr. 22 del 5 febbraio 1997, più noto come “Decreto Ronchi”, regolamenta in toto la gestione dei rifiuti di qualunque genere: urbani, assimilabili agli urbani, industriali e anche da ufficio. Il Decreto Ronchi e i successivi decreti legislativi Europei, hanno previsto  l’obbligatorietà della vidimazione annuale dei registri di carico e scarico e della presentazione del M.U.D. (Modello Unico Dichiarazione Ambientale) per i produttori di rifiuti speciali, ovvero per chiunque faccia uso di cartucce, nastri inchiostrati, toner, drum, ecc. Questo significa che solo gli operatori del settore certificati sono autorizzati a ritirare e conseguentemente a trasportare questo tipo di rifiuti.

Qualsiasi trasporto di  cartucce, i nastri inchiostrati, i toner e drum esauriti, non affidati ad operatori del settore, non solo vìola e infrange le normative comunitarie ma contribuisci in prima persona al danneggiamento ambientale.

In caso di mancato rispetto di questa legge è possibile incorrere in sanzioni amministrative e, in casi particolarmente gravi, anche in procedimenti penali.

Tutto ciò per sottolineare il fatto che bisogna fare sempre molta attenzione a chi pur di vendere un prodotto o un servizio, prospetta grandi risparmi e facili soluzioni. Le soluzioni le abbiamo anche noi, ma nel rispetto della legge, queste soluzioni vengono a costare una cifra tale per cui tutta la procedura diventa anti-economica.

Siccome la principale motivazione nell’acquisto di un prodotto rigenerato è comunque il prezzo (che consente un notevole risparmio), ecco che seguendo la corretta procedura, non ci sono più i presupposti per poter accontentare le richieste che ci pervengono da molti Clienti.

Il nostro blog serve soprattutto a questo: informare.

Toner compatibile Samsung SCX-4300

Abbiamo il piacere di comunicare ai lettori di questo blog che da oggi è disponibile a listino una nuova soluzione SOFTWARE che consente ai possessori della stampante Samsung SCX-4300 di utilizzare toner compatibili/rigenerati/ricostruiti.

La modifica software, abbinata al nostro Toner Rigenerato Samsung SCX-4300, funziona a seguito della modifica del firmware originale della stampante.

Il toner infatti viene venduto in abbinamento al software per la modifica del firmware della stampante, ed il toner. La vera convenienza però è un’altra: il toner in vendita sul nostro negozio è in grado di stampare 3000 pagine (copertura 5%), anziché le 2000 garantite dal toner originale. In poche parole, oltre al costo reale di acquisto già sensibilmente più basso, c’è una convenienza ulteriore del 50% rispetto all’aquisto del Toner Originale Samsung MLT-1092S.

Il Toner Compatibile Samsung SCX-4300 è disponibile per l’acquisto a questo link:

Toner Ricostruito Samsung SCX-4300

Ovviamente all’interno della confezione sono inserite le istruzioni per procedere alla modifica del firmware, operazione piuttosto semplice da effettuare.

Nuove stampanti multifunzione da Panasonic

Recentemente Panasonic ha introdotto sul mercato 4 nuovi modelli di stampanti laser multifunzione. Queste stampanti multifunzione della Serie KX-MB2000 sono una scelta eccellente per piccoli uffici o casa, in quanto modelli in grado di sfruttare l’alta velocità di stampa a 24ppm, le diverse funzioni di copia, l’alta risoluzione dello scanner a colori fino a 9600dpi (interpolati), un fax Super G3 a 33,6 kbps e la connessione di rete standard. Le stampanti sono corredate dal software Easy Print Utility che comprende la funzione controllo delle immagini in stampa, semplificando la produzione di documenti complessi.

I materiali di consumo, rappresentati da un toner e un’unità tamburo, sono particolarmente economici. I prodotti sono acquistabili a questi link:

Toner Originale Panasonic KX-FAT411X (Nero 2000 pagine)

Tamburo Originale Panasonic KX-FAD412X (Drum 6000 pagine)

Qui di seguito i link alle nuove stampanti Panasonic:

Panasonic KX-MB 2000
Panasonic KX-MB 2000
Panasonic KX-MB 2010
Panasonic KX-MB 2010
Panasonic KX-MB 2025
Panasonic KX-MB 2025
Panasonic KX-MB 2030
Panasonic KX-MB 2030

Aggiornamento listino Ricoh

E’ stato aggiornato il listino toner Ricoh con l’aggiunta di un considerevole numero di prodotti originali. Qui di seguito la lista dei prodotti con le relative compatibilità.

Ricoh Aficio AP206
Toner Originale Ricoh K108 400998 (Nero)
Toner Originale Ricoh K108/01 400995 (Ciano)
Toner Originale Ricoh K108/02 400996 (Magenta)
Toner Originale Ricoh K108/03 400997 (Giallo)

Ricoh Aficio SP1000S/SF
Toner Originale Ricoh FK1140L (Nero)

Ricoh Aficio SP3200SF
Toner Originale Ricoh K236 (Nero)

Ricoh Aficio SP4100 / Ricoh Aficio SP4110
Toner Originale Ricoh K214 (Nero)

Ricoh Aficio SP5100N
Toner Originale Ricoh K235 (Nero)

Ricoh Aficio SP8100DN
Toner Originale Ricoh K106 (Nero)

Ricoh Aficio SP9100DN
Toner Originale Ricoh K139 (Nero)

Ricoh Aficio 1035
Toner Originale Ricoh K106 (Nero)

Ricoh Aficio 1045
Toner Originale Ricoh K106 (Nero)

Ricoh Fax 1000L/ Ricoh Fax 1010L
Toner Originale Ricoh FK1000L (Nero)

Ricoh Fax 1120L
Toner Originale Ricoh FK1120L (Nero)

Ricoh Fax 1160L
Toner Originale Ricoh FK1120L (Nero)

Ricoh Fax 1400L
Toner Originale Ricoh FK1400L (Nero)

Oki C810 e Oki C830: due nuove stampanti A3 a colori

Oki ha presentato nei giorni scorsi le 2 ultime nate in tema di stampanti a colori A3: Oki C810 e Oki C830.

Queste due nuove stampanti si rivelano prodotti particolarmente interessanti in termini di riduzione dei costi e di occupazione fisica degli spazi: la tecnologia di stampa Oki LED Digitale consente quasi di dimezzare i costi e gli ingombri. Queste nuove stampanti vengono incontro alle esigenze di tutti quegli utenti che, avendo a disposizione un budget ridotto e spazi limitati, sono comunque alla ricerca di una stampante affidabile, ma al contempo economica.

Ottime stampanti anche in termini di prestazioni sul campo: eccellente gestione di supporti e materiali di stampa: dalle cartoline fino ai banner di 1 metro e 20 centimetri. Oki C810 e Oki C830 utilizzano una tecnologia – quella basata su un motore di stampa OKI LED Digitale – a singolo passaggio con percorso rettilineo della carta. Ulteriore caratteristica comune a queste due stampanti è la rapidità con la quale vengono prodotte le stampe: 10 secondi per una pagina a colori è di 10 secondi, con un picco massimo, in formato A4, di  30 pagine al minuto (32 in bianco e nero). I livelli di produttività in formato A3 costituiscono un riferimento per tutto il segmento di appartenenza: Oki C810 e Oki C830 si attestano a 16 pagine al minuto colori e 17 pagine al minuto in bianco e nero.

Oki C810 e Oki C830 integrano inoltre la rivoluzionaria tecnologia Oki Printing Solutions PROQ2400 Multilevel, un sistema che permette di ottenere una gamma di colori più ampia e una resa cromatica prossima alla perfezione, grazie anche all’utilizzo del toner a microparticelle High Definition.

Queste le principali caratteristiche:

Pannello LCD semplice e intuitivo
Sostituzione dei consumabili semplificata
Cassetti carta: fino a 3
Flessibilità nella gestione dei supporti: da A6 ad A3 su differenti grammature e materiali
Velocità di stampa: 30ppm in A4 (colori), 16ppm in A3 (colori)
Uscita prima pagina: 10 secondi (colori), 9,5 secondi (bianco e nero)
Toner: a microparticelle High Definition
Tecnologia di stampa: OKI LED Digitale a singolo passaggio con percorso carta rettilineo

Per conoscere le caratteristiche tecniche complete di queste due stampati è possibile visitare questi due link:

Oki C810
Oki C830

Toner compatibile MediaSciences? Provalo, è gratis!

Toner Compatibile Media Sciences
Toner Compatibile Media Sciences

In tema di toner compatibili, l’offerta MediaSciences presente sul listino Nextink non teme confronti.

A dimostrazione dell’assoluta bontà dei toner compatibili in vendita sul nostro sito, viene lanciata da MediaSciences un’offerta che ha dell’incredibile: chi possiede una stampante che possa funzionare con gli ormai celebri toner compatibili MediaSciences, può richiederne a Nextink una campionatura gratuita (basterà pagare le sole spese di spedizione) semplicemente compilando un modulo di richiesta.

Ma per quale motivo MediaSciences lancia questa strepitosa offerta? Perchè sull’argomento dei toner compatibili la confusione sul mercato regna sovrana. Sono molti infatti quei toner che vengono definiti comunemente “compatibili”, ma che in realtà sono rigenerati/ricostruiti, per non parlare di quei prodotti “compatibili” che vengono venduti vìolando palesemente i brevetti degli OEM.

Il prodotto MediaSciences ovviamente si differenzia, per qualità, ma soprattutto per la sua assoluta legalità in quanto a rispetto dei brevetti (del resto MediaSciences è un’azienda quotata sul listino NASDAQ e non potrebbe permettersi la vendita di prodotti illeciti).

Si tratta quindi di prodotti NUOVI, IMBALLATI e GARANTITI dalla casa madre.

Vista la clamorosa opportunità riteniamo che sia assolutamente una pazzia non approfittare di un’occasione simile: poter provare un nuovo prodotto gratuitamente non è cosa di tutti i giorni.

Per chi fosse interessato – ed avesse la fortuna di possedere una stampante in grado di funzionare con i toner compatibili prodotti da MediaSciences – ricordiamo che è possibile contattarci all’indirizzo info@nextink.it richiedendo il modulo per effettuare la richiesta relativa ai campioni gratuiti. Saremo felici di spedire direttamente a casa vostra il toner compatibile MediaSciences dietro il riconoscimento delle sole spese di spedizione!

A questo punto non ci rimane che ribadire ancora quante e quali siano le stampanti laser in grado di poter usufruire di questa fantastica offerta. Si tratta dei marchi più diffusi sul mercato, e di modelli che la fanno da padrone soprattutto sul mercato del laser a colori, anche in Italia.

Ecco l’elenco:

BROTHER
Brother HL-4000CN, Brother HL-4200CN

DELL
Dell 3000cn, Dell 3010cn, Dell 3100cn, Dell 5100cn, Dell 5110cn

EPSON
Epson Aculaser CX1100, Epson Aculaser CX11N, Epson Aculaser CX11NF, Epson Aculaser C900, Epson Aculaser C1900, Epson Aculaser C4000, Epson Aculaser C4100

KONICA MINOLTA
Konica Minolta 330, Konica Minolta 2300, Konica Minolta 2350, Konica Minolta 3100, Konica Minolta 3300

OKI
OKI C3100, OKI C3200, OKI C5100, OKI C5150, OKI C5200, OKI C5300, OKI C5400, OKI C5250, OKI C5450, OKI C5510MFP, OKI C5540MFP, OKI C5550MFP, OKI C5510MP, OKI C5600, OKI C5700, OKI C5800, OKI C5900, OKI C7100, OKI C7200, OKI C7300, OKI C7400, OKI C7350, OKI C7500, OKI C7550, OKI C9300, OKI C9500

RICOH
Ricoh AP3800, Ricoh CL2000, Ricoh CL3000, Ricoh CL3500, Ricoh CL7000

SAMSUNG
Samsung CLP-300, Samsung CLP-500, Samsung CLP-510, Samsung CLX-2160, Samsung CLX-3160,

XEROX TEKTRONIX
Xerox Tektronix Phaser 340, Xerox Tektronix Phaser 350, Xerox Tektronix Phaser 360, Xerox Tektronix Phaser 560, Xerox Tektronix Phaser 740, Xerox Tektronix Phaser 840, Xerox Tektronix Phaser 850, Xerox Tektronix Phaser 860, Xerox Tektronix Phaser 1235, Xerox Tektronix Phaser 6100, Xerox Tektronix Phaser 6110/MFP, Xerox Tektronix Phaser 6200, Xerox Tektronix Phaser 6250, Xerox Tektronix Phaser 6300, Xerox Tektronix Phaser 6350, Xerox Tektronix Phaser 6360, Xerox Tektronix Phaser 7300, Xerox Tektronix Phaser 7700, Xerox Tektronix Phaser 8200, Xerox Tektronix Phaser 8400, Xerox Tektronix Phaser 8500, Xerox Tektronix Phaser 8550, Xerox Tektronix Phaser 8560, Xerox Tektronix Phaser 8560MFP, Xerox Tektronix Phaser C2424

A parte questa strepitosa offerta, teniamo a sottolineare che i prezzi al pubblico dei toner compatibili MediaSciences sono assolutamente concorrenziali rispetto ai prodotti OEM e che Nextink è a disposizione di tutti i suoi Clienti, nel caso in cui fossero necessarie ulteriori informazioni e/o approfondimenti in proposito.

Ribasso listino toner MediaSciences

Grandi novità in tema di Toner Compatibili MediaSciences su Nextink.

Da questa settimana tutti i toner compatibili MediaSciences potranno essere acquistati a prezzi veramente sbalorditivi. Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti i nostri clienti che i toner MediaSciences non sono toner rigenerati, ricostruiti o refillati che dir si voglia, ma sono prodotti nuovi e garantiti!

Vi ricordiamo che i modelli stampante in grado di funzionare con i toner compatibili MediaSciences sono i seguenti:

BROTHER
Brother HL-4000CN, Brother HL-4200CN

DELL
Dell 3000cn, Dell 3010cn, Dell 3100cn, Dell 5100cn, Dell 5110cn

EPSON
Epson Aculaser CX1100, Epson Aculaser CX11N, Epson Aculaser CX11NF, Epson Aculaser C900, Epson Aculaser C1900, Epson Aculaser C4000, Epson Aculaser C4100

KONICA MINOLTA
Konica Minolta 330, Konica Minolta 2300, Konica Minolta 2350, Konica Minolta 3100, Konica Minolta 3300

OKI
OKI C3100, OKI C3200, OKI C5100, OKI C5150, OKI C5200, OKI C5300, OKI C5400, OKI C5250, OKI C5450, OKI C5510MFP, OKI C5540MFP, OKI C5550MFP, OKI C5510MP, OKI C5600, OKI C5700, OKI C5800, OKI C5900, OKI C7100, OKI C7200, OKI C7300, OKI C7400, OKI C7350, OKI C7500, OKI C7550, OKI C9300, OKI C9500

RICOH
Ricoh AP3800, Ricoh CL2000, Ricoh CL3000, Ricoh CL3500, Ricoh CL7000

SAMSUNG
Samsung CLP-300, Samsung CLP-500, Samsung CLP-510, Samsung CLX-2160, Samsung CLX-3160,

XEROX TEKTRONIX
Xerox Tektronix Phaser 340, Xerox Tektronix Phaser 350, Xerox Tektronix Phaser 360, Xerox Tektronix Phaser 560, Xerox Tektronix Phaser 740, Xerox Tektronix Phaser 840, Xerox Tektronix Phaser 850, Xerox Tektronix Phaser 860, Xerox Tektronix Phaser 1235, Xerox Tektronix Phaser 6100, Xerox Tektronix Phaser 6110/MFP, Xerox Tektronix Phaser 6200, Xerox Tektronix Phaser 6250, Xerox Tektronix Phaser 6300, Xerox Tektronix Phaser 6350, Xerox Tektronix Phaser 6360, Xerox Tektronix Phaser 7300, Xerox Tektronix Phaser 7700, Xerox Tektronix Phaser 8200, Xerox Tektronix Phaser 8400, Xerox Tektronix Phaser 8500, Xerox Tektronix Phaser 8550, Xerox Tektronix Phaser 8560, Xerox Tektronix Phaser 8560MFP, Xerox Tektronix Phaser C2424

OKI e Università di Niigata: toner biodegradabile

OKI e l’Università di Niigata hanno firmato un accordo di cooperazione per lo studio e la realizzazione di un toner ottenuto con un composto di particelle biodegradabili. Il prototipo di questo particolare toner sarà sviluppato entro il 2009 e molto probabilmente già disponibile per l’acquisto entro entro il 2010.

Il toner verrà reso biodegradabile da una proteina idrofobica come il mais e/o un polisaccaride oltre a chitosano e cellulosa. Le particelle di toner includeranno anche dei coloranti e degli agenti per il controllo della carica.

Ad oggi il componente fondamentale del toner, utilizzato come particelle di polvere nei sistemi di stampa elettrofotografici, è un elemento plastico ottenuto da risorse naturali quali i combustibili fossili. Quando vengono bruciati, durante il processo di riciclo, questi elementi emettono gas che concorrono al riscaldamento globale, come CO e CO2, con un conseguente aumento delle immissioni nocive.

Il Dottor Masato Tanaka, del Dipartimento Chemistry and Chemical Engineering dell’Università di Niigata, ha dichiarato che quando questo toner biodegradabile verrà immesso sul mercato le emissioni di CO2 prodotte durante lo smaltimento e il riciclo del toner saranno virtualmente zero.

Inoltre il toner sarà prodotto con polimeri biodegradabili e conseguentemente, utilizzando l’effetto di separazione del toner, i consumi energetici verranno ridotti durante la trasformazione in carta riciclata.

Con questo accordo OKI sarà in grado di analizzare le caratteristiche fisiche delle particelle di toner, e i conseguenti risultati di stampa. L’Università di Niigata svilupperà la necessaria fluidità del toner per renderla adatta ai sistemi di stampa elettrofotografici.

Insomma, una buona notizia per il mondo della stampa, ma soprattutto un’ottima notizia per l’ambiente.