AirPack System: il migliore imballo per le tue bottiglie

Che si tratti di una vendita tramite e-commerce o di una vendita nel classico negozio su strada, il confezionamento e l’imballo di una bottiglia, è sempre un momento estremamente delicato.

Oltretutto, proprio per gli stessi motivi, molte volte il problema dell’imballo e delle forti probabilità che la bottiglia si possa rompere durante il trasporto, è un vero e proprio freno alle vendite nel caso dei negozianti, e conseguentemente agli acquisti se si è potenziali Clienti.

Oggi Nextink propone ai propri Clienti una soluzione rapida, economica ed efficace rispetto al trasporto e l’imballo delle bottiglie: AirPack System.

AirPack infatti, è il nuovo rivoluzionario sistema di imballaggio per oggetti fragili, con particolare riferimento alle bottiglie.

Sia che vendiate on-line e dobbiate spedire le vostre bottiglie tramite un Corriere, sia che abbiate un negozio tradizionale o che siate dei semplici utilizzatori finali, il sistema AirPack, ridurrà praticamente a zero le rotture delle bottiglie durante il trasporto.

Questo innovativo sistema dal costo irrisorio sarà un vero e proprio accessorio alla vendita, ma va anche visto come un sistema per invogliare gli acquisti: quale Cliente si rifiuterà di pagare un piccolissimo extra costo pur di avvalersi di un imballo che gli garantirà di portare la bottiglia sana e salva a destinazione? Nessuno! Ed il risultato sarà quello di offrire un servizio migliore, aumentare le vendite, ed avere Clienti maggiormente soddisfatti.

Ma quante e quali sono le soluzioni  per il trasporto e l’imballo delle bottiglie? Qui di seguito, pubblichiamo l’elenco dei formati attualmente disponibili:

Borsa Gonfiabile AirPack per Trasporto 1 Bottiglia (Conf. 1)

Inserto Gonfiabile AirPack per Trasporto 1 Bottiglia (Conf. 1)

Inserto Gonfiabile AirPack per Trasporto 2 Bottiglie (Conf. 1)

Inserto Gonfiabile AirPack per Trasporto 3 Bottiglie (Conf. 1)

Gli stessi prodotti sopra elencati sono anche disponibili in confezioni da 50 pezzi, per coloro che abitualmente spediscono bottiglie.

L’occasione ci è anche gradita per pubblicizzare la prossima partecipazione di AirPack System ad Enolitech presso lo Stand D3 della Italeco. Enolitech è il Salone internazionale dedicato alle tecnologie del mondo vitivinicolo, che si terrà a Verona Fiere dal 25 al 28 marzo 2012.

Qui di seguito pubblichiamo anche un paio di video esemplificativi sull’estrema efficacia degli imballi AirPack System in tema di bottiglie.

Lexmark Speech: riconoscimento vocale per la stampa

lexmarkSin dagli albori dell’informatica, quello del riconoscimento vocale è sempre stato un traguardo ambizioso e ritenuto così importante da poter influire in modo significativo nell’interazione fra uomo e macchina.

Dopo molti anni di ricerche, anche nel campo della stampa possiamo finalmente annunciare degli sviluppi in questo senso. Lexmark infatti sta lavorando su una tecnologia chiamata Lexmark Speech, che si propone infatti di migliorare l’accessibilità e abbattere le barriere di accesso alle proprie stampanti per tutti gli utenti diversamente abili.

Nei sistemi tradizionali le informazioni relative alla stampa, ovvero lo stato degli inchiostri, del toner o della carta, vengono gestite sempre a livello visivo, attraverso messaggi che compaiono a monitor, quindi impossibili da decifrare nel caso, ad esempio, di un utente non vedente.

Lexmark Speech rende disponibili in forma di messaggio sonoro tutte queste funzionalità, con l’interessante possibilità di richiamarle per mezzo di una semplice pressione di una sequenza di tasti.

Le stampanti che adotteranno la tecnologia Lexmark Speech saranno equipaggiate con un altoparlante integrato dedicato alla gestione di queste funzioni.
Il sistema prevede una sessantina di messaggi predefiniti già impostati dal produttore e che eventualmente possono essere integrati o sostituiti da altri messaggi gestiti direttamente dall’amministratore di rete. In questo modo il sistema risulta maggiormente flessibile ed adattabile alle specifiche esigenze di ogni ambiente di lavoro.

Altra cosa molto interessante è che la piattaforma per l’accessibilità di Lexmark promette un’ampia compatibilità con le principali applicazioni sviluppate da terze parti, quindi una possibile integrazione che potrebbe semplificare ulteriormente l’utilizzo dei sistemi di stampa Lexmark alle persone diversamente abili.

Le solette NOENE ai piedi dei numeri 1 del tennis italiano

solette plantari noeneLa rivista Tennis Best Magazine, ancora una volta ci fornisce l’occasione per dimostrare che i prodotti commercializzati da Nextink oltre a possedere solide basi commerciali, sono sempre all’avanguardia.

Nello specifico Tennis Best Magazine, ha pubblicato un articolo nel quale addirittura il numero uno del tennis italiano Andreas Seppi, tesse le lodi delle ormai celebri Solette NOENE.

Seppi sostiene che dopo essersi infortunato al piede nel 2011 era alla ricerca di un prodotto in grado di ridurre gli shock da impatto con il terreno sia a garantire un minor affaticamento. Questa ricerca sfociò successivamente nel test delle Solette NOENE per le quali, dopo un anno di utilizzo, Andreas si è dimostrato entusiasta: i risultati sono anche superiori alle attese, soprattutto sui campi duri!

Andreas Seppi non è l’unico testimonial (che non ha un rapporto di sponsorizzazione con la NOENE, il che rende la testimonianza ancor più credibile) ad essere entusiasta delle Solette NOENE. Nello stesso articolo infatti, altri Coach, giornalisti ed esperti del settore, testimoniano la grande efficacia delle Solette NOENE nell’utilizzo in ambito sportivo.

Kit Fusori compatibili per HP e Lexmark

Comunichiamo a tutti coloro fossero interessati alla possibilità di acquistare kit fusori compatibili, che da ieri sul sito Nextink è possibile acquistare fusori compatibili per HP e Lexmark.

Nello specifico i modelli di stampante sui quali è possibile utilizzare questi fusori compatibili sono:

HP Laserjet 4250dn, HP Laserjet 4250dtn, HP Laserjet 4250n, HP Laserjet 4350dn, HP Laserjet 4350dtn, HP Laserjet 4350n, HP Laserjet P4014DN, HP Laserjet P4014N, HP Laserjet P4015D, HP Laserjet P4015N, HP Laserjet P4015TN, HP Laserjet P4015X, HP Laserjet P4515N, HP Laserjet P4515TN, HP Laserjet P4515X, HP Laserjet P4515XM, Lexmark T640, Lexmark T642, Lexmark T644, Lexmark X640, Lexmark X644, Lexmark X646

I 3 kit fusori compatibili sono i seguenti:

Fusore Compatibile Lexmark 40X2590 (21000 pagine)
Fusore Compatibile HP RM1-1083-070CN (225000 pagine)
Fusore Compatibile HP CE388 (225000 pagine)

Toshiba inventa il toner cancellabile

TOSHIBANei giorni scorsi Toshiba ha presentato una soluzione di stampa veramente rivoluzionaria: una stampante con il toner cancellabile.

Una soluzione simile, oltre a garantire una riduzione del consumo di carta e quindi risultare una soluzione molto più “green” di tutte quelle presenti sul mercato, appare veramente un’invenzione straordinaria, al limite dell’incredibile.

Incredibile ma vero, perché proprio  Toshiba Tec ha ingegnerizzato questa vera e propria fotocopiatrice in grado di “cancellare” le stampe prodotte con questo toner che a tutti gli effetti si può cancellare.

Il segreto sta nella composizione chimica del toner, che ha la caratteristica di diventare quasi invisibile se riscaldato, permettendo così all’utente di riutilizzare il foglio anche cinque volte, stando ai primi dati forniti da Toshiba stessa.

La stampante è in grado di stabilire e quindi decidere se il foglio (già stampato) sia riutilizzabile o meno, gestendo la carta in vassoi distinti, uno per la carta “nuova”, l’altro per la carta “cancellata”.

Stando alle informazioni giunte da Toshiba, nella prima fase di commercializzazione il toner sarà disponibile, non nella classica versione “nera”, ma solo in quella “blu”. In seguito però è previsto lo sviluppo anche di altri colori.

Nel video che pubblichiamo qui di seguito, è possibile vedere la stampante in azione!

Epson investe nella stampa tessile

epsonSeiko Epson Corporation ha reso noto di avere acquisito nei giorni scorsi, attraverso Epson Italia S.p.A., il 50% di un’azienda italiana specializzata nel settore della stampa tessile. L’obiettivo è quello di conquistare quote di mercato nell’ambito della stampa tessile digitale dove Epson è entrata nel 2003 con la stampante Monna Lisa.

Il settore della stempa tessile, infatti, sta vivendo un periodo di trasformazione che vede le vecchie tecnologie analogiche lasciare il posto a quelle digitali, con previsioni di crescita per queste ultime del 400% tra il 2010 e il 2015.