Archivi tag: Cartucce

Aggiornamento prodotti

Finalmente disponibili nel riparto Refill Kit le ricariche per le cartucce Canon della serie CLI-8 e PGI-5.

Il Kit di ricarica Nero per Canon CLI-8BK ed il Kit di Ricarica Colori per Canon CLI-8C, Canon CLI-8M, Canon CLI-8Y, nonchè un Pack convenienza che comprende il Kit di Ricarica Nero + il Kit di Ricarica Colore + il Chip Resetter, tutto in un’unica confezione.

La cosa molto interessante è data proprio dalla disponibilità del Chip Resetter Canon, dispositivo di semplice utilizzo, in grado di resettare i Chip delle cartucce:

Cartuccia Canon PGI-5BK (Nero)
Cartuccia Canon CLI-8BK (Nero)

Cartuccia Canon CLI-8C (Ciano)
Cartuccia Canon CLI-8M (Magenta)
Cartuccia Canon CLI-8Y (Giallo)

La notizia è particolarmente importante per il fatto che queste due serie di cartucce sono in grado di funzionare su numerosissimi modelli di stampanti Canon Pixma, e più precisamente sulle stampanti:

Canon PIXMA iP3300
Canon PIXMA iP3500
Canon PIXMA iP4200
Canon PIXMA iP4300
Canon PIXMA iP4500
Canon PIXMA iP5200
Canon PIXMA iP5200R
Canon PIXMA iP5300
Canon PIXMA iP6600D
Canon PIXMA iP6700
Canon PIXMA iX4000
Canon PIXMA iX5000
Canon PIXMA MP500
Canon PIXMA MP510
Canon PIXMA MP530
Canon PIXMA MP600
Canon PIXMA MP600R
Canon PIXMA MP800
Canon PIXMA MP800R
Canon PIXMA MP810
Canon PIXMA MP830
Canon PIXMA Pro9000

Invitiamo quindi i nostri clienti a prendere visione dell’offerta per conoscere nel dettaglio i prezzi di vendita.

Epson Aculaser M4000

Rapida, solida e affidabile, Epson AcuLaser M4000 unisce ai migliori tempi di stampa del settore un’eccezionale qualità e un’avanzata funzionalità, accreditandosi come la più veloce stampante laser mai commercializzata da Epson.

Epson ha recentemente presentato un nuovo sofisticato modello che amplia la gamma di stampanti commerciali Epson AcuLaser. La serie Epson AcuLaser M4000 è in grado di stampare fino a 43 pagine al minuto, alla risoluzione di 1200 dpi, stampando la prima pagina in 8,3 secondi. Modello di punta nella stampa laser A4 in bianco e nero, Epson AcuLaser M4000 dimostra di essere una soluzione ideale per il segmento business.

Al modello standard si affiancano le versioni dotate di unità fronte-retro Epson AcuLaser M4000DN e Epson AcuLaser M4000DTN, modello quest’ultimo che prevede un cassetto carta aggiuntivo. Nella modalità fronte-retro, velocità e qualità si mantengono inalterate rispetto alla stampa su un’unica facciata: è pertanto possibile ridurre il consumo di carta senza compromettere l’efficienza del processo.

L’aggiunta del secondo vassoio per la carta, aumenta la capacità dai 700 fogli standard (550 fogli nel vassoio principale e 150 fogli nel vassoio MP) a 2.500 fogli. Su tutti i modelli della serie AcuLaser M4000 può essere montato un impilatore di documenti opzionale per ordinare e separare le diverse stampe: un altro vantaggio per gli uffici oberati di lavoro.

Epson AcuLaser M4000 è altamente affidabile e offre una resa di stampa fino a 20.000 pagine. Ciò significa che i toner devono essere sostituiti meno di frequente, riducendo al minimo i costi di servizio e semplificando le operazioni di manutenzione. Epson AcuLaser M4000 è ancora più semplice da usare grazie al display LCD di generose dimensioni, sul quale vengono visualizzate tutte le istruzioni delle operazioni di manutenzione ordinaria.

Epson AcuLaser M4000 utilizza l’emulazione originale Adobe PostScript 3tm per garantire l’accuratezza della stampa e supporta i linguaggi standard PCL6, PCL5e, PDF 1.3 e ESC/Page. Fra le connettività disponibili, sono standard Ethernet, USB 2.0 ad alta velocità e l’interfaccia parallela, mentre l’interfaccia Type B è opzionale.

Caratteristiche tecniche Epson AcuLaser M4000
– Velocità: fino a 43 pagine al minuto con risoluzione fino a 1200 dpi
– Network Standard
– Adobe® PostScript® 3TM, PCL6, PCL5e, PDF 1.3 e ESC/Page standard
– Gestione carta versatile (700 fogli standard, fino a 1.800 fogli), unità fronte-retro opzionale e unità cassetto carta da 550 fogli

Canon iP100

Canon Pixma iP100 è l’ultima nata in casa Canon fra le stampanti ink-jet compatte. E’ disponibile in configurazione standard, cioè con alimentazione a corrente, o in versione con batteria ricaricabile per la massima portabilità. Il suo design elegante e compatto la colloca quale strumento di lavoro ideale sia per coloro che necessitano di stampare in viaggio sia per quegli utenti domestici alla ricerca di un prodotto estremamente maneggevole. La testina di stampa FINE da 9600 dpi è stata potenziata rispetto ai precedenti modelli (max 9600 x 2400 dpi) ed il nuovo sistema di stampa a 5 colori offre una qualità di stampa dai testi nitidi e foto professionali.

Nonostante l’elevata qualità di stampa garantita dall’ultima nata in casa Canon, la velocità per ciò che riguarda i documenti b/n è pari a 20 pagine al minuto, i documenti a colori raggiungono le 14 pagine al minuto, mentre le foto al vivo in formato cartolina sono prodotte in meno di un minuto.

Canon PIXMA iP100 vanta un sistema a 5 inchiostri che comprende un ampio serbatoio di nero a pigmenti (per i testi) e un inchiostro nero (per le foto). Come tutte le stampanti Canon Pixma, anche il nuovo modello adotta il sistema di inchiostri ChromaLife100 che assicura splendide foto resistenti al tempo.

La porta a infrarossi IrDA IR come standard e l’unità opzionale Bluetooth BU-30, Canon PIXMA iP100 offre il modo più semplice di trasferire i file alla stampa senza scomodi cavi, tuttavia può anche essere collegata velocemente e rapidamente a un computer portatile o fisso attraverso la porta USB 2.0 di serie.

In tema di compatibilità nessun problema per Canon PIXMA iP100. I sistemi operativi supportati infatti, sono tutti i più diffusi sul mercato, vale a dire: Windows Vista, Windows XP, Windows 2000 e Mac OS X v10.3.9 e 10.5

Accordo fra Ricoh e Katun per la violazione dei brevetti

Ricoh Americas Corporation, Ricoh Electronics, Inc., e la Casa madre Ricoh Company, Ltd., hanno annunciato di aver raggiunto un accordo extragiudiziale con Katun Corporation, General Plastics Industrial Company, Ltd., e Nashua Corporation per risolvere la causa intentata per violazione di numerosi brevetti Ricoh, nonché per mancato rispetto dei marchi registrati e per concorrenza sleale, così come la controaccusa nei confronti di Ricoh per monopolio dell’after-market dei prodotti di consumo per alcune copiatrici Ricoh, Savin, Lanier e Gestetner.

Al momento non sono disponibili ulteriori particolari sull’accordo concluso.

Nextink sbarca su Twitter

Ad ulteriore dimostrazione di quanto Nextink presti grande attenzione a tutti i nuovi canali di comunicazione utili a rapportarsi con i propri Clienti (questo blog ne è un esempio), annunciamo che a partire da oggi le informazioni commerciali del sito Nextink sono disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/nextink.

Non abbiamo la presunzione di ritenerci degli innovatori, ma siamo convinti che la nostra Azienda dimostri giorno dopo giorno, la costante attenzione in tema di comunicazione verso i propri Clienti.

Il blog è nato allo scopo di approfondire la conoscenza dei numerosi prodotti disponibili sul nostro e-commerce, ma sin da subito a questa attività prettamente aziendale si è affiancata un’informazione extra-aziendale, attraverso la quale abbiamo riportato notizie dal mondo della stampa e dell’informatica in genere, con una frequenza quasi quotidiana.

Per Nextink l’avventura di Twitter è un ulteriore modo, per quanto diverso, di fare informazione. Vere e proprie “Pillole di Nextink” verranno opportunamente dispensate ai lettori a qualsiasi ora del giorno e della notte: un modo per ribadire ancora una volta che Nextink è un’azienda vicina ai propri Clienti.

Su Nextink il prezzo lo decide chi acquista!

A partire dal 15 di maggio e solo per un mese (fino al 15 giugno), Nextink propone ai propri Clienti in via sperimentale, una nuova e rivoluzionaria modalità di acquisto.

Se un Cliente trova sul web un altro negozio italiano con lo stesso tipo di prodotto in vendita ad un prezzo più basso, Nextink garantisce la vendita di quello stesso prodotto al Cliente a 10 centesimi in meno del minor prezzo disponibile su internet!

Qui di seguito riportiamo un esempio per chiarire meglio la nostra offerta.

Un Cliente ha intenzione di acquistare 4 cartucce compatibili Brother LC900.

Sul sito di Nextink le cartucce sono in vendita al prezzo di Euro 3,50+IVA caduna e le spese di trasporto ammontano a 4,15 Euro+IVA.

Il totale della spesa per l’acquisto delle 4 cartucce su Nextink è pari a:

3,50*4 (costo di ogni cartuccia*numero delle cartucce)
+ 4,15 (spese di trasporto)
+ 20% IVA su prodotti e trasporto
TOTALE SPESA = 21,78 Euro (IVA e TRASPORTO* INCLUSI)

Sul sito XYZ le stesse 4 cartucce sono in vendita a 3,10 Euro+IVA caduna e le spese di trasporto ammontano a 4,30 Euro+IVA.

Il totale della spesa per l’acquisto delle 4 cartucce sul sito XYZ sarà pari a:

3,10*4 (costo di ogni cartuccia*numero delle cartucce)
+ 4,30 (spese di trasporto)
+ 20% IVA su prodotti e trasporto
TOTALE SPESA = 20,04 Euro (IVA e TRASPORTO* INCLUSI)

Se le cartucce sul sito XYZ hanno un prezzo più basso di quello offerto da Nextink, al Cliente basterà segnalare via e-mail che sul sito XYZ è possibile acquistare le stesse cartucce ad un prezzo inferiore.
Non appena verificato l’effettivo risparmio sul sito concorrente, Nextink proporrà al proprio Cliente gli stessi prodotti a 10 centesimi in meno rispetto alla cifra del negozio concorrente (nel caso dell’esempio riportato poco sopra, alla cifra di 19,94 Euro) garantendo all’acquirente il prezzo più basso del mercato.

L’offerta attualmente è in fase sperimentale per la durata di un mese, ma siamo assolutamente certi che possa incontrare il favore dei nostri Clienti.

*Dall’offerta sul trasporto rimane escluso l’eventuale diritto di contrassegno al costo di 5,16 Euro+IVA

Smart Tweezers

Nextink è orgogliosa di presentare un nuovo prodotto che i Clienti potranno trovare all’interno del reparto Informatica e più specificatamente nella sezione Gadget Elettronici.

Il prodotto in questione si chiama Smart Tweezers ed è dedicato a tutti coloro che operano nel campo dell’elettronica, in particolare sulla componentistica, il cui lavoro è basato principalmente sulla verifica di componenti SMD.

Smart Tweezers è utile per la riparazione di sistemi elettronici complessi. E’ una combinazione unica di progettazione meccanica ed elettronica che unisce un sistema compatto e leggero di pinze dorate attraverso processo galvanico, con un tester LCR. Lo strumento funziona con batteria. La sonda è in grado di misurare Resistenza, Capacità, Induttanza e Voltaggio con alta accuratezza e riconosce automaticamente i componenti.

Smart Tweezers determina automaticamente il tipo di componente (Resistenza, Capacità, Induttanza) e seleziona il corretto range per una accurata misurazione. Il display indica il tipo di componente, i risultati della misurazione e le condizioni di test.

Smart Tweezers ha una doppia funzione voltmetrica. In AUTOMODE si misura il voltaggio DC; in TRACEMODE viene mostrata l’onda del segnale AC. Ogni funzione ha una modalità manuale quando è necessario misurare un parametro di un circuito specifico, ponte LCR o voltaggio.
La navigazione e la selezione della modalità d’utilizzo (MODE SELECTION) sono garantiti usando un pulsante apposito (Jog Dial button). Lo strumento è dotato di un beep che viene attivato nel caso di letture inferiori o superiori alla soglia impostata.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Specifiche Fisiche
Temperatura di esercizio: da 0 °C fino a +55 °C
Batterie: 3×4,5 LR44 Alcaline o Air Zinc
Durata media delle batterie: 80 Ore (Alcaline), 240 Ore (Air Zinc)
Dimensioni: 14,0 x 2,5 x 3,0 cm
Peso: 53 grammi

Specifiche di Base
Parametri misurati: C+R (ESR), L+R, R
Frequenze misurate: 100Hx, 1 kHz, 10 kHz
Rate misurato: 4, 2, 1, 0,5 volte al secondo
Voltaggio: da 0 a 800 mV (oltre 8V con il setting manuale)
Resistenza: da 0,1 a 5 Ohm
Capacità: da 1 pF a 4999 uF
Induttanza: da 1 uH a 499 mH

Mai più stampe in bianco e nero?

Le stampanti laser, le multifunzione, i fax e le fotocopiatrici in bianco e nero che tutti ben conosciamo, potrebbero ben presto scomparire per fare posto ai più evoluti e costosi modelli a colori.

A supporto di questa tesi, esiste già più di una testimonianza in questo senso: un operatore di un centro assistenza ha affermato che l’Azienda per la quale lavora (una grande azienda della quale non fà il nome per ovvi motivi) ha deciso che entro il 2008 tutti i sistemi di stampa in bianco e nero, che cesseranno di essere prodotti, verranno sostituiti da macchine a colori.

Il problema evidentemente sta nei costi di gestione, in quanto le stampe a colori possono arrivare a costare fino a 10 volte di più rispetto a quelle tradizionali in bianco e nero, a tutto vantaggio ovviamente dei produttori. L’impatto maggiore dei costi lo subiranno i privati e le piccole aziende che porteranno le proprie spese di stampa da poche decine di euro al mese a qualche migliaio!

USA: indagine antitrust su HP e Staples

Guai in vista negli Stati Uniti per HP e Staples, una delle più grandi catene di vendita di prodotti per ufficio.

L’antitrust americano infatti ha depositato una querela presso il Tribunale Distrettuale di Boston, nella quale ipotizza un accordo illecito fra le due società allo scopo di impedire la vendita di cartucce compatibili da parte di aziende concorrenti.

L’accusa sostiene che HP avrebbe versato a Staples più di 100 milioni di dollari allo scopo di fermare la vendita dei consumabili compatibili per stampanti HP, anche se non è chiaro come possa essere stato determinato l’ammontare di tale cifra e soprattutto sulla base di quali prove.

I comportamenti di HP e Staples, sempre secondo queste indiscrezioni, vìolano sia lo Sherman Act che il Clayton Act, i quali vietano qualsiasi tipo di comportamento teso a limitare la libera concorrenza sui mercati.

Ovviamente in questo momento nessun portavoce ufficiale di HP nè di Staples ha ancora commentato la notizia.
Staremo a vedere che tipo di sviluppi avrà questa vicenda e soprattutto quale tipo di ripercussioni avrà sul mercato dei consumabili compatibili per la stampa.

Nuova formula di garanzia da Brother

Brother ha messo a punto un nuovo sistema di garanzia dedicato alla gamma laser a colori: la Garanzia On-Site che si caratterizza per una nuova formula di assistenza che consente, da un lato, di interagire rapidamente con Brother, dall’altro di contribuire alla tutela dell’ambiente. La garanzia on-site, valida 12 mesi dalla data di acquisto, permette di intervenire sull’eventuale guasto o malfunzionamento (vizio originale e non danni accidentali) direttamente sul luogo dov’è situata la macchina. Nessun onere di movimentazione per il cliente e nessun costo aggiuntivo sia di intervento che di sostituzione delle parti guaste.

Per attivare questa garanzia è sufficiente registrarla collegandosi al sito Brother e compilare il modulo nell’area e-service. E’ a disposizione anche il numero telefonico unico di Brother (199-6000043) cui rivolgersi per qualsiasi informazione.

La richiesta di intervento legata alla garanzia on-site è attivabile con entrambi gli strumenti. Oltre a risolvere i disagi di una eventuale movimentazione della macchina guasta, Brother ha ridimensionato anche i tempi di assistenza: il primo intervento avviene entro le 8 ore lavorative (giorno lavorativo successivo) e il tempo massimo di ripristino rientra nelle 24 ore lavorative.

Risultato: massima velocità d’intervento per ridurre al minimo il black out della macchina. Un ulteriore vantaggio che Brother offre ai suoi clienti è quello di poter estendere la durata della garanzia attraverso il “programma di recupero cartucce esauste�.

cco come funziona: se il cliente raccoglie le cartucce toner originali esauste, può beneficiare di un prolungamento della durata della garanzia (il tempo è proporzionale alle cartucce rese). Brother fornisce gratuitamente alle aziende degli ecobox destinati alla raccolta delle cartucce esauste originali. Una volta riempiti, gli ecobox vengono ritirati da un’azienda autorizzata da Brother che provvederà a smaltirli nel rispetto dell’ambiente. In questo modo Brother mira ad offrire al cliente un servizio aggiuntivo di valore, promuovendo nel contempo una cultura ecologica e sociale.