Chip Resetter Canon USB

Visto l’incredibile successo incontrato sul mercato, il Chip Resetter Canon si evolve in una nuova versione: il Chip Resetter Canon USB!

Stesse caratteristiche della versione standard, ma con il vantaggio di poter usufruire di una alimentazione USB anzichè di quella a batterie. Quindi per tutti coloro che possiedono cartucce Canon delle serie CLI-8 e PGI-5 un motivo in più per scegliere una soluzione alternativa alle cartucce Canon originali

Questo l’elenco delle cartucce che possono essere resettate dal Chip Resetter Canon USB:

Cartuccia Canon PGI-5BK (Nero)
Cartuccia Canon CLI-8BK (Nero)

Cartuccia Canon CLI-8C (Ciano)
Cartuccia Canon CLI-8M (Magenta)
Cartuccia Canon CLI-8Y (Giallo)

La notizia è particolarmente importante per il fatto che queste due serie di cartucce sono in grado di funzionare su numerosissimi modelli di stampanti Canon Pixma, e più precisamente sulle stampanti:

Canon PIXMA iP3300
Canon PIXMA iP3500
Canon PIXMA iP4200
Canon PIXMA iP4300
Canon PIXMA iP4500
Canon PIXMA iP5200
Canon PIXMA iP5200R
Canon PIXMA iP5300
Canon PIXMA iP6600D
Canon PIXMA iP6700
Canon PIXMA iX4000
Canon PIXMA iX5000
Canon PIXMA MP500
Canon PIXMA MP510
Canon PIXMA MP530
Canon PIXMA MP600
Canon PIXMA MP600R
Canon PIXMA MP800
Canon PIXMA MP800R
Canon PIXMA MP810
Canon PIXMA MP830
Canon PIXMA Pro9000

Invitiamo quindi i nostri clienti a prendere visione dell’offerta per conoscere nel dettaglio i prezzi di vendita.

Inprinting: Fiera di Vicenza, 8-11 ottobre 2008

Dall’8 all’11 Ottobre presso la Fiera di Vicenza, si riuniranno i maggiori protagonisti del mercato della stampa digitale e delle applicazioni grafiche per presentare al grande pubblico le ultime novità del settore.

Giunta all’undicesima edizione, Inprinting è ormai una realtà consolidata nel panorama delle manifestazioni dedicate alla stampa digitale, punto di incontro ed importante veicolo di diffusione delle informazioni e delle novità di un settore in continua evoluzione.

Ma cosa sarà possibile vedere ad Inprinting? Questi i temi trattati, così come indicati sul sito ufficiale.

Editoria digitale
Nel 2007 sono stati oltre 11mila i titoli stampati con tecnologie digitali, pari al 22% dei titoli di narrativa e saggistica pubblicati ogni anno in Italia. Oggi più del 5% degli editori utilizza la stampa on demand per la produzione di una parte delle proprie pubblicazioni editoriali. Nel 2008 le soluzioni per la stampa digitale di libri a colori iniziano a giocare un ruolo da protagonista.

Direct Mail e Transpromo
Colore e personalizzazione nel Transpromo e nel Direct Mail aumentano l’efficacia della comunicazione cartacea che deve essere integrata nelle strategie di marketing dell’impresa. La liberalizzazione e gli innovativi servizi nell’ambito del recapito impattano e incentivano lo sviluppo di questo mercato.

Arti Grafiche
L’innovazione delle tecnologie digitali si trasfonde nelle sue applicazioni: dalla gestione del workflow all’efficienza raggiunta dai processi di stampa delle svariate tipologie di prodotti (libri, depliant, etichette, 1to1). Un fenomeno che guarda all’intero mercato delle arti grafiche e non solo a chi già stampa digitale.

Green Printing
Rendere ecosostenibile il ciclo di vita del documento è una responsabilità anche dello stampatore e del fornitore di tecnologie e supporti da stampa. Green Printing è il manifesto di chi non vuole sottrarsi al proprio impegno ambientale e sociale per lo sviluppo sostenibile. Risparmio di energia, riduzione di spreco di risorse primarie, uso consapevole della carta sono i parametri competitivi del futuro.

Packaging
Il packaging ha un alto potere attrattivo: nel 48% dei casi l’acquirente decide in base all’emozione suscitata dalla confezione e non dall’intenzione originaria. Con le soluzioni di stampa digitale i settori packaging e le etichette trovano nuove strade percorribili, che possono sfociare nell’anticonvenzionale o nel classico più puro.

Visual & Communication
Dalle tecnologie per la comunicazione visiva e la stampa di grande e grandissimo formato alle esperienze e professionalità di chi opera nel settore della creatività e della comunicazione convenzionale e non. Viale della Comunicazione ritorna come luogo di scoperta e incontro delle applicazioni digitali per la promozione.

Gli orari che osserverà Inprinting saranno i seguenti:

Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 9:30 alle 18:00 – Sabato dalle 9:30 alle 15:00
Ricordiamo che la manifestazione è riservata agli operatori professionali e che l’ingresso è gratuito.

OKI e Università di Niigata: toner biodegradabile

OKI e l’Università di Niigata hanno firmato un accordo di cooperazione per lo studio e la realizzazione di un toner ottenuto con un composto di particelle biodegradabili. Il prototipo di questo particolare toner sarà sviluppato entro il 2009 e molto probabilmente già disponibile per l’acquisto entro entro il 2010.

Il toner verrà reso biodegradabile da una proteina idrofobica come il mais e/o un polisaccaride oltre a chitosano e cellulosa. Le particelle di toner includeranno anche dei coloranti e degli agenti per il controllo della carica.

Ad oggi il componente fondamentale del toner, utilizzato come particelle di polvere nei sistemi di stampa elettrofotografici, è un elemento plastico ottenuto da risorse naturali quali i combustibili fossili. Quando vengono bruciati, durante il processo di riciclo, questi elementi emettono gas che concorrono al riscaldamento globale, come CO e CO2, con un conseguente aumento delle immissioni nocive.

Il Dottor Masato Tanaka, del Dipartimento Chemistry and Chemical Engineering dell’Università di Niigata, ha dichiarato che quando questo toner biodegradabile verrà immesso sul mercato le emissioni di CO2 prodotte durante lo smaltimento e il riciclo del toner saranno virtualmente zero.

Inoltre il toner sarà prodotto con polimeri biodegradabili e conseguentemente, utilizzando l’effetto di separazione del toner, i consumi energetici verranno ridotti durante la trasformazione in carta riciclata.

Con questo accordo OKI sarà in grado di analizzare le caratteristiche fisiche delle particelle di toner, e i conseguenti risultati di stampa. L’Università di Niigata svilupperà la necessaria fluidità del toner per renderla adatta ai sistemi di stampa elettrofotografici.

Insomma, una buona notizia per il mondo della stampa, ma soprattutto un’ottima notizia per l’ambiente.

Konica Minolta Magicolor 5650EN e 5670EN

Con Konica Minolta Magicolor 5650EN e Konica Minolta Magicolor 5670EN sono stampanti in grado di produrre un’ampia gamma di documentazione a colori e in bianco e nero.

Il toner Simitri HD, oltre ad assicurare una precisione di stampa senza pari, risulta molto resistente all’azione della luce e dei raggi ultravioletti, resistendo quindi allo sbiadimento delle stampe. Oltre a ciò questo tipo di toner speciale consente agli utenti di ridurre fino al 15% i consumi energetici, sfruttando temperature di fusione più basse rispetto alla media dei toner attualmente in commercio.

La velocità di stampa a colori ed in bianco e nero – rispettivamente di 30 e 35 pagine al minuto – non impedisce la stampa in modalità High-Quality con risoluzione PhotoART-9600 (600x600x4-bit contone). Questa impostazione produce ottime stampe, dalle sfumature morbide e graduali. Per ottenere una qualità dell’immagine ultra-fine, la modalità Glossy porta il controllo del toner fino ad un’aderenza del 250%.

Notevole anche la gamma di accessori che prevede 2 cassetti di alimentazione carta inferiori aggiuntivi, un’unità fronte/retro, un hard disk, un finitore pinzatore. Con i due alimentatori inferiori carta opzionali, si possono raggiungere capacità fino a 1600 fogli. Il vassoio by-pass standard manuale multiformato infine, è progettato per accogliere vari formati carta, dall’A5 fino al banner (216 x 1200 mm).

A livello di connettività, è possibile collegare facilmente Pen Drive USB e fotocamere digitali alla stampante tramite una porta PictBridge, che consente di stampare file pdf, jpeg, tiff e xps. Il supporto di PictBridge avviene a scelta tramite l’hard disk aggiuntivo o una Compact Flash Card.

Ricoh: primo cartellone pubblicitario eco-compatibile

Ricoh ha recentemente annunciato l’installazione di un nuovo cartellone pubblicitario in Times Square (New York) che, nonostante le sue dimensioni molto elevate – 14 metri di altezza per 38 di larghezza – presenterà un’alimentazione ad energia solare ed eolica.

Il cartellone, verrà alimentato da 45 pannelli solari e da 4 turbine per il vento, consentirà di risparmiare 18 tonnellate di CO2 all’anno, pari al 100% dell’anidride carbonica che si sarebbe liberata nell’atmosfera se l’alimentazione fosse avvenuta in modo tradizionale.

Nel caso in cui non ci fossero nè vento nè luce solare, il cartellone rimarrà spento, sottolineando una volta di più la volontà ecologista dell’intera operazione.

Da sottolineare che Ricoh non è assolutamente nuova ad iniziative di questo genere in quanto un cartellone simile, completamente alimentato ad energia solare e vento, è già stato installato ad Osaka, (Giappone).

Nuovi microscopi digitali Dinolite

Tantissime novità sul fronte dei microscopi digitali Dinolite, prima su tutte, un consistente ritocco al ribasso del listino prezzi che, a questo punto, diventa veramente interessantissimo.

Oltre a questo, 3 nuovi modelli entrano a far parte della grande famiglia Dinolite:

Microscopio Dino-Lite AM423X
Microscopio Dino-Lite AM413TLFVW-A
Microscopio Dino-Lite AM413TL-A

Invitiamo quindi tutti gli interessati a prendere visione dei prodotti ai link sopra indicati, in modo da poter apprezzare la vastità e la qualità dell’offerta relativa alla microscopia digitale Dinolite.