Archivi categoria: Inchiostri

Inchiostri Compatibili Epson per stampanti ecotank

inchiostri compatibili epson ecotank

Per chi possiede una stampante Epson Serie EcoTank, da oggi c’è una valida ed economica alternativa all’acquisto degli inchiostri originali Epson.

Si tratta degli inchiostri compatibili delle serie 102, 106 e 664 in grado di funzionare su tantissime stampanti Epson EcoTank.

Come molti già sapranno, le stampanti Epson EcoTank nascono per quegli utenti che hanno la necessità di stampare molte copie, cercando però di non alzare eccessivamente il costo delle singole stampe.

Epson su questa serie di stampanti, non fornisce delle vere e proprie cartucce, bensì degli inchiostri che fungono da “benzina” per le cartucce che rimangono a bordo della stampante.

In ogni caso, per quanto molto più convenienti rispetto all’acquisto delle singole cartucce, gli inchiostri originali Epson per molti utenti, continuano a rappresentare un costo elevato.

Ed è proprio qui che arrivano in soccorso degli utilizzatori più accaniti, gli inchiostri compatibili per stampanti Epson EcoTank.

Quali sono nello specifico gli inchiostri compatibili ad oggi disponibili?

Si tratta essenzialmente di 3 codici:

Inchiostri compatibili Epson 102, Inchiostri compatibili Epson 105/106, Inchiostri compatibili Epson 664.

Se volete prendere visione di questi inchiostri vi basterà cliccare qui e visionare tutte le serie Epson EcoTank in modo da trovare la vostra stampante.

State certi che dopo avere visto i prezzi di questi prodotti, non potrete resistere alla tentazione di provarli subito!

Nanografia: il sistema di stampa che promette di rivoluzionare le regole del gioco

Toner Lexmark Serie C540Ad ormai meno di un mese da Drupa, Landa Corporation sta facendo trapelare nuove indiscrezioni circa quella che viene annunciata come la tecnologia che rivoluzionerà il mondo della stampa così come lo conosciamo oggi.

Ciò cui stiamo facendo cenno è la tecnologia di stampa con inchiostro NanoInk, un inchiostro costituito da particelle di pigmento della dimensione di decimi di nanometro, (un decimillesimo rispetto al diametro di un capello per intenderci). Questi nanopigmenti hanno un’elevata capacità di assorbimento della luce e garantiscono una qualità di stampa assolutamente impensabile per le tecnologie di stampa ink-jet sin qui conosciute, soprattutto in termini di gamma colore.

Cosa ancor più interessante è la possibilità di stampare con questa tecnologia a prescindere dall’utilizzo di supporti cartacei specifici (vedi carta fotografica e/o simili), quindi ottima anche su carta patinata, cartone e senza necessitare del classico periodo di essiccazione post stampa.

L’immagine nanografica risulta spessa 500 nanometri, ovvero più o meno la metà di una più classica immagine offset, cosa che trasformerebbe questa tecnologia di stampa digitale nella più conveniente al mondo in tema di costo per pagina.

Proprio durante il prossimo Drupa verrà presentata una serie di stampanti sia a foglio che a bobina. Alla luce di quanto sopra esposto, consigliamo vivamente a tutti coloro che si recassero al Drupa di Dusseldorf, di non mancare l”appuntamento con lo stand Landa Corporation presso la Hall 09 Stand A73-1 / A73-5.

I sistemi di stampa digitale a colori Xerox facilitano il riciclo della carta

INGEDE, associazione di rilevanza globale che riunisce aziende europee leader nel settore cartario, conduce test ampiamente riconosciuti e standardizzati che identificano le tipologie di carte stampate che meglio rispondono ai requisiti di riciclo dopo essere state sottoposte al processo di deinking.

Con “buoni livelli di deinking” si intende che il sistema di stampa preso in esame registra punteggi elevati, superiori a 90/100, nella valutazione di cinque diversi parametri: luminosità, colore, pulizia, eliminazione dell’inchiostro e gradi di oscuramento del filtrato.

Il deinking è il processo attraverso il quale avviene la rimozione di inchiostri per la stampa a ultravioletti e con fascio di elettroni, un passaggio fondamentale nel processo di riciclo della carta. Nel caso della produzione di carta grafica, che richiede una qualità particolarmente elevata del materiale, il tipo di inchiostro risulta fondamentale: quello non disinchiostrabile, infatti, deteriora il processo di riciclo, incidendo sul grado di luminosità della polpa o lasciando puntini di inchiostro sul prodotto finale riciclato.

Una soluzione sostenibile per la stampa digitale che utilizzi prodotti disinchiostrabili è in grado di offrire ai fornitori di servizi di stampa prestazioni e versatilità maggiori. Xerox e Fuji Xerox confermano il costante impegno nel campo dell’innovazione individuando le tendenze del settore cartaceo, nel rispetto degli obiettivi ambientali, garantendo ai propri clienti l’eccellenza in termini di qualità e prodotti sostenibili lungo tutto il loro ciclo di vita.

Sensient: inchiostri sublimatici e inchiostri pigmentati

Dopo avere annunciato ieri sul nostro blog la commercializzazione degli inchiostri Sensient (pigmentati e sublimatici), ed a seguito delle numerose richieste di informazioni che abbiamo ricevuto, vogliamo fare un po’ di chiarezza sulle due tipologie di inchiostro attualmente in vendita su Nextink. Questo sempre nell’ottica di informare  prima di vendere.

INCHIOSTRO PIGMENTATO SENSIENT (detto anche INCHIOSTRO A PIGMENTI)
L’inchiostro a pigmenti è costituito da particelle in sospensione. Gli inchiostri pigmentati contengono agenti che assicurano l’adesione del pigmento alla superficie e evitano che venga rimosso da abrasione meccanica. Questi materiali sono tipicamente indicati come resine (negli inchiostri basati su solventi) o agenti leganti (negli inchiostri basati sull’acqua).

Poichè gli inchiostri pigmentati rimangono sulla superficie della carta, la stessa intensità di colore può essere ottenuta con meno inchiostro rispetto a quelli basati su tinte. Gli inchiostri pigmentati tendono anche ad essere più resistenti all’acqua. Per questo motivo, sono spesso raccomandati per applicazioni nelle quali si vogliono evitare cancellature. Affinché possa aderire al supporto di stampa, l’inchiostro è trattato con delle speciali resine adesive, che al contempo, permettono una forte resistenza all’acqua ed al sole, garantendo una stampa brillante e satura per lungo tempo.

Vantaggi dell’inchiostro pigmentato

* Ottima brillantezza su supporti fotografici di tipo lucido
* Riduzione della modificazione del colore in base al tipo di luce ambientale
* Lunga durata
* Foto resistente (non teme la luce del sole e le alte esposizioni)
* Idrorepellente (resistente all’acqua)

INCHIOSTRO SUBLIMATICO SENSIENT
Per capire cosa sono gli inchiostri sublimatici è bene chiarire il significato di sublimazione. La sublimazione è quel processo attraverso il quale una sostanza solida si modifica in gas o vapore senza passare attraverso lo stato intermedio di liquefazione. L’esempio più immediato per chiarire questo processo è il ghiaccio secco.

Nel mondo della stampa il termine sublimazione è usato per definire la trasformazione che gli inchiostri subiscono quando attivati dal calore si trasformano in gas che ha la caratteristica di unirsi alle superfici acriliche e poliestere. Le immagini che si riproducono con una sublimazione sono resistenti ai lavaggi e antigraffio poiché la stessa immagine è protetta dalla superficie del prodotto su cui è stampata.

Stampare in sublimazione non è una novità. Le immagini trasferibili sublimatiche hanno avuto nella stampa un ruolo molto importante per decine di anni. La vera novità è quella di poterle stampare digitalmente. La recente introduzione della stampa digitale sublimatica a getto d’inchiostro è una vera rivoluzione nel trasferimento delle immagini.

E’ inoltre possibile una stampa diretta sul tessuto a base poliestere, ottenendo cosi un’alta penetrazione del colore, già in fase di stampa nelle fibre del tessuto. Successivamente viene poi sublimato il colore direttamente sul tessuto ottenendo così stampe con una intensità colore molto simile su entrambe i lati della stampa. Questo procedimento di dimostra molto utile in applicazioni quali la stampa digitale, o ink- jet delle bandiere. Otteniamo un prodotto pronto per la sublimazione solo stampando uno specifico supporto per la sublimazione (in foglio o in rotolo) con una stampante caricata con inchiostri sublimatici.

Successivamente alla stampa viene effettuato il procedimento di sublimazione tramite appositi sistemi atti, tramite il calore e la pressione a completare la sublimazione. La pressione ed il calore di una comune pressa a caldo generano la trasformazione del colore dallo stato solido al gas; simultaneamente la catena di molecole della superficie polimerica si espande formando delle aperture che ricevono le molecole di calore. La pressione assicura che il vapore venga forzato nella superficie.

Nel momento in cui viene rimosso il substrato a cui era attaccata l’immagine ormai trasferita il materiale si raffredda e l’immagine ritorna alla sua forma originale. I gas della sublimazione si riconvertono così e l’immagine ritorna alla sua forma originaria, poichè i gas si riconvertono a stato solido rimanendo intrappolati nella superficie del prodotto. Simile ad un tatuaggio l’immagine sotto alla superficie è protetta da elementi che la rendono resistente ai graffi, spelature e sbiadimenti.

Le principali caratteristiche degli Inchiostri Sublimatici Sensient sono:
* Altissima saturazione del colore
* Colori di alta qualità, vivi e brillanti
* Stampa ottimale con testine piezo che evita l’otturazione degli ugelli
* Rapido processo di asciugatura su carta
* Ottima definizione dell’immagine dopo il trasferimento
* Buona solidità e resistenza

Inchiostri Sensient

E’ con estremo piacere che comunichiamo ai nostri Clienti che da oggi sono disponibili per l’acquisto i nuovissimi inchiostri Sensient Pigmentati e gli inchiostri Sensient Sublimatici (S4 e Elvajet) per stampanti e plotter di grande formato (Wide Format).

Questa l’intera offerta nel dettaglio.

Inchiostri Pigmentati (da 1Kg e 5Kg)
Cleaner Sensient Sensijet P700 (Chimico di Pulizia 1 Kg)
Inchiostro Pigmentato Sensient Sensijet P700 (Ciano 1 Kg)
Inchiostro Pigmentato Sensient Sensijet P700 (Ciano 5 Kg)
Inchiostro Pigmentato Sensient Sensijet P700 (Giallo 1 Kg)
Inchiostro Pigmentato Sensient Sensijet P700 (Giallo 5 Kg)
Inchiostro Pigmentato Sensient Sensijet P700 (Magenta 1 Kg)
Inchiostro Pigmentato Sensient Sensijet P700 (Magenta 5 Kg)
Inchiostro Pigmentato Sensient Sensijet P700 (Nero 1 Kg)
Inchiostro Pigmentato Sensient Sensijet P700 (Nero 5 Kg)

Inchiostri Sublimatici S4 (1Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient ECS S4 770 (Ciano 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient ECS S4 770 (Ciano Light 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient ECS S4 770 (Magenta 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient ECS S4 770 (Magenta Light 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient ECS S4 774 (Nero 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient ECS S4 781 (Giallo 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient ECS S4 795 (Nero Spot 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient ECS S4 799 (Nero Deep 1 Kg)

Inchiostri Sublimatici Elvajet (1Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient Elvajet SE100 (Ciano 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient Elvajet SE100 (Giallo 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient Elvajet SE100 (Magenta 1 Kg)
Inchiostro Sublimatico Sensient Elvajet SE101 (Nero Ultra 1 Kg)

Invitiamo tutti gli interessati ad iscriversi alla newsletter, o in alternativa, a continuare a seguire le pagine di questo blog anche tramite il Feed RSS, allo scopo di rimanere aggiornati sulle importantissime novità che Nextink continuerà a comunicare nei prossimi giorni.

Inchiostro compatibile: come evitare le fregature

Inchiostri di qualità. Quante volte l’avete letta questa frase (anche sulle pagine di questo blog)?

Noi la leggiamo tutti i giorni quà e là per il web, ma in particolare in tema di inchiostri abbiamo notato un unico comun denominatore: tutti parlano di qualità, ma nessuno cita mai le marche o i brand di questi fantomatici inchiostri di qualità.

Se ci pensate bene, la nostra riflessione non è da sottovalutare.
Comprereste un’auto senza conoscerne la marca, solo perchè il venditore che ve la sta proponendo sostiene che sia un’auto “di qualità“?
Sicuramente no. Al contrario però, nel mondo delle cartucce, del toner, così come in quello dell’inchiostro, l’acquirente “prende per buone” le affermazioni del venditore, senza (quasi) mai approfondire il tema del marchio del prodotto.

Ricordate sempre che è il marchio è la vera garanzia della qualità di un prodotto. Perchè?
Il motivo è semplice. Un’Azienda che si è affermata negli anni, difficilmente immetterà sul mercato un prodotto scadente che potenzialmente potrebbe lederne l’immagine o addirittura una storia di anni. Questo significa che nel 99% dei casi, chi non cita il brand di un prodotto o non è nemmeno a conoscenza di chi sia l’effettivo produttore di quell’inchiostro, oppure quello stesso inchiostro è così scadente che nessuna Azienda vuole legare il proprio marchio a quel prodotto perchè teme ripercussioni negative sulla propria immagine.

Un inchiostro, così come un qualsiasi prodotto DEVE riportare il marchio del produttore perchè rappresenta una garanzia per l’acquirente.

Nextink, commercializza gli inchiostri Sensient. Sensient è storicamente sinonimo di qualità.
Per quanto ci riguarda, la risposta a tutti gli inchiostri asiatici di pessima qualità che invadono in mercato, è la qualità svizzera degli inchiostri Sensient.