Archivi categoria: Lexmark

Lexmark è un’azienda statunitense che sviluppa e produce accessori per stampanti, incluse stampanti a getto d’inchiostro e laser, prodotti multifunzione, accessori e servizi per utenti privati e business. Lexmark fu fondata nel 1991 come azienda minore della IBM. Nel 1995 Lexmark fu presentata sul mercato ed iniziò la commercializzazione dei propri prodotti al pubblico.

Lexmark Presenta una Nuova Serie di Stampanti A3

lexmarkLexmark, ha recentemente annunciato la disponibilità di una nuova gamma di stampanti laser a colori e multifunzione in formato A3, composta da nove modelli in grado di servire anche gruppi di lavoro più complessi.

Le serie Lexmark CS920 e Lexmark CX920 comprendono i dispositivi di stampa e scansione Lexmark più veloci, oltre che dotati della più elevata capacità di carta:

La stampante Lexmark CX924 è il multifunzione più rapido con una velocità di stampa fino a 65 pagine al minuto. La serie Lexmark CX920 ha invece lo scanner più veloce, in grado di acquisire fino a 80 pagine al minuto. Entrambe le stampanti hanno la più elevata capacità di carta della linea laser a colori, con 6650 fogli. Riguardo il ciclo di lavoro mensile quest’ultimo varia fra le 200000 e le 275000 pagine per il modello Lexmark CX920, permettendo così di rispondere alle più elevate necessità di produzione di qualsiasi ufficio.

Le caratteristiche principali di questi nuove stampanti A3 a colori sono essenzialmente:

Semplicità: un touch screen luminoso da 10 pollici di nuova generazione, dotato dell’interfaccia e-Task di Lexmark, crea un’esperienza intuitiva con icone e testi che guidano gli utenti attraverso ogni processo.

Flessibilità: l’esperienza di utilizzo e la produttività sono migliorate con le app di soluzioni incluse nell’interfaccia utente, come Print Release e Mobile Print di Lexmark. I dispositivi possono anche essere personalizzati con applicazioni opzionali o applicazioni degli utenti stessi.

Gestibilità: i dispositivi Lexmark CS920 e Lexmark CX920 diventano parte integrante di un parco macchine esistente non appena vengono collegati, con tanto di fleet management completo, diagnostica proattiva e aggiornamento del firmware da remoto.

Sicurezza: il portfolio completo di sicurezza Lexmark è integrato in tutti i dispositivi Lexmark CS920 e Lexmark CX920 e garantisce un ambiente al tempo stesso più sicuro e produttivo.

Mobilità: le funzionalità di mobility includono il semplice rilevamento della stampante e la stampa mobile da dispositivi iOS, Android o Google Cloud, oltre alla scansione e alla gestione completa per configurare policy, opzioni e valori predefiniti da mobile.

Accessibilità: la guida vocale integrata, la presa jack standard per le cuffie, un pannello operativo orientabile e la possibilità di ingrandire lo schermo con funzioni di pinch and zoom ottimizzano la produttività con diversi livelli di capacità e creano migliore esperienza per tutti gli utenti.

Integrazione: ogni dispositivo della serie Lexmark CS920 e Lexmark CX920 è completamente compatibile con i principali servizi di Lexmark, dal Managed Print Services al Lexmark Print Management.
I prodotti annunciati oggi saranno disponibili successivamente nel corso dell’anno.

Ovviamente su Nextink sono già disponibili in anteprima i toner in grado di montare sulle macchine appena descritte.

Super Offerta Consumabili Originali Lexmark

Toner Lexmark Serie C540Inizia oggi una super offerta sui toner originali Lexmark in grado di funzionare su una serie di stampanti laser diffusissime sul mercato.

Nello specifico si tratta dei toner a colori (ciano, magenta e giallo) che possono essere utilizzati su:

Lexmark C540, Lexmark C543, Lexmark C544, Lexmark X543, Lexmark X544, Lexmark X546, Lexmark X548 ovvero i toner C540H1MG (magenta), C540H1CG (ciano), C540H1YG (giallo) e C540H1KG (nero).

In tutto ciò non abbiamo tralasciato nemmeno materiali di consumo meno richiesti, ma non per questo non previsti nell’utilizzo delle stampanti sopra elencate. L’esempio è rappresentato dalla Vaschetta di Recupero Toner Lexmark C540X75G – anch’essa in offerta – che, come il resto dei prodotti, viene proposta ad un prezzo unico sul mercato.

L’offerta è valida fino ad esaurimento scorte.

La tecnologia di stampa ink-jet sta morendo?

inkjet ink-jet getto di inchiostro getto d'inchiostro

Dopo il recente annuncio dato da Olivetti, e del quale abbiamo parlato qualche tempo fa in questo articolo, anche il colosso Lexmark ha diramato un comunicato nel quale annuncia ufficialmente la sua uscita dal segmento delle stampanti ink-jet, inclusa la liquidazione del portafoglio brevetti correlato alla tecnologia a getto di inchiostro.

Gli osservatori più attenti avevano immaginato che nel breve periodo Lexmark si sarebbe mossa in questo senso soprattutto alla luce del crollo di vendite che ha colpito tutto il segmento di mercato. Paul Rooke, presidente di Lexmark, ha dichiarato che la decisione presa a proposito della dismissione del ramo “getto di inchiostro”, sebbene difficile, è stata necessaria per migliorare la profittabilità e aumentare i risparmi dell’Azienda, senza contare che questa operazione consentirà di incrementare gli investimenti sui progetti a più alto valore aggiunto (vedi la tecnologia laser dove Lexmark è uno dei più importanti player del mercato).

Ma perché due Aziende storiche come Olivetti e Lexmark abbandonano il mercato ink-jet? Fondamentalmente per i 3 motivi che elenchiamo qui di seguito.

a) Il costo proposto ai Clienti che acquistano stampanti inkjet è arrivato ai minimi termini e non è pensabile di poter ancora scendere. Sebbene i ricavi si facciano con i consumabili per la stampa, è anche vero che progettare una nuova stampante richiede investimenti e sforzi in termini di risorse umane e di tempi. La conclusione è che il gioco non vale la candela.

b) La grande diffusione delle stampanti inkjet c’è stata nel periodo in cui una stampante laser era un oggetto quasi proibito, ad esclusivo appannaggio delle Aziende. Oltre a ciò, seppur inarrivabili a livello economico, fino a poco tempo fa le stampanti laser avevano il limite di essere ingombranti e soprattutto di non stampare a colori. La riduzione delle dimensioni dell’hardware, la possibilità di stampare a colori, ed il drastico abbassamento dei costi delle stampanti laser a colori ha fatto il resto.

c) Una delle attività principali per le quali un utente si avvicinava alla tecnologia inkjet era la possibilità di stamparsi in proprio le fotografie. I numerosissimi negozi on-line che effettuano la stampa digitale di foto a prezzi irrisori, paragonata agli elevatissimi costi della stampa casalinga, hanno ulteriormente contratto un mercato che già di per sè era in crisi.

Concludendo, ci sono tutti gli indicatori per sostenere che la tecnologia inkjet, almeno per come l’abbiamo concepita fino ad oggi nel mondo “home”, è destinata davvero a morire. Probabilmente l’inkjet è destinato a rimanere vivo nel segmento professionale, laddove ad esempio i plotter, al momento non sembrano avere alternative di stampa al caro vecchio inchiostro.

Lexmark lancia un’app anticontraffazione per toner e cartucce

lexmarkL’incremento del fenomeno della falsificazione di toner e cartucce, sta sortendo i suoi primi effetti presso i grandi produttori di consumabili per la stampa.

Proprio in questi giorni Lexmark, ha lanciato addirittura un’app gratuita che permette di verificare se la cartuccia Lexmark posseduta sia o meno originale.

Lexmark ID, questo il nome dell’app, permette di controllare la genuinità di un prodotto Lexmark attraverso il proprio smartphone o il proprio tablet ioS, Android o BlackBerry.

Una volta scaricata l’app basta acquisire il codice a barre presente sulla confezione del prodotto posseduto ed attendere la risposta dal sistema.

Per coloro che non possiedono uno smartphone o un tablet è possibile compiere l’operazione di controllo direttamente sul sito Lexmark, inserendo il numero di serie della cartuccia: anche in questo caso il sistema risponderà in tempo reale restituendo all’acquirente la giusta tranquillità per l’acquisto effettuato.

Nuovi aumenti di listino sui consumabili originali

aumento prezzi listinoA far data da oggi, tutti i maggiori OEM produttori di consumabili per la stampa (toner e cartucce), ed in particolare HP e Lexmark, hanno applicato dei nuovi aumenti di listino.

Tutto ciò, oltre a creare maggiori difficoltà di acquisto a tutti gli utilizzatori di dispositivi di stampa, in questo momento economicamente già abbastanza difficile, allarga ancor di più la forbice di prezzo fra i materiali di consumo originali e quelli compatibili, rigenerati, ricondizionati, refillati o ricostruiti che dir si voglia.

Ma attenzione: è proprio quando i toner e le cartucce originali aumentano di prezzo che i consumatori possono fare sentire la propria voce. Come? Semplice, orientandosi verso l’acquisto di toner e cartucce compatibili che, oltre a consentire un notevole risparmio, in molti casi consentono anche di stampare un maggior numero di copie rispetto a quelle garantite dai consumabili originali.

Su quest’ultimo tema, vi invitiamo a leggere i post da noi pubblicati qualche giorno fa, in tema di convenienza economica legata al maggior numero di stampe effettuate:

Cartucce rigenerate Lexmark

Cartucce rigenerate Canon

Cartucce rigenerate HP

Cartucce inkjet Lexmark e Olivetti rigenerate: ecco perchè solo su Nextink trovi il miglior rapporto qualità/prezzo

inkjet ink-jet getto di inchiostro getto d'inchiostroQuest’oggi continuiamo la carrellata riguardante la convenienza delle cartucce inkjet rigenerate in vendita su Nextink, approfondendo la conoscenza delle cartucce inkjet rigenerate Lexmark e delle cartucce rigenerate Olivetti.

Anche in questo articolo, porteremo esempi concreti, pubblicando la tabella di raffronto prodotto fra cartucce originali e cartucce rigenerate, che panche in questo caso porterà alla luce differenze di prezzo notevoli.

Si tratta di una tabella che raffronta i costi delle cartucce rigenerate in vendita su Nextink, rapportandole al numero di stampe garantite. Ebbene, in alcuni casi le cartucce originali Canon rispetto a quelle compatibili in vendita su Nextink arrivano anche a costare il 358% in più! Si, avete capito bene, cartucce originali che possono costare il 358% in più di quelle rigenerate!

 

CODICE
CARTUCCIA
NUMERO PAGINE
STAMPATE DALLA
CARTUCCIA
ORIGINALE
NUMERO PAGINE
STAMPATE DALLA
CARTUCCIA

COMPATIBILE
MAGGIOR COSTO CARTUCCIA ORIGINALE VS COMPATIBILE
Olivetti FJ-31  450 500 200.94%
Lexmark 18CX781E 120  335 358.75%
Lexmark 18C0033 270  335 153.35%
Lexmark 18L0042  285 340  253.75%


Attenzione!!! I valori riportati in tabella sono calcolati sulla base del numero di pagine garantite dalla cartuccia rigenerata, nel caso specifico la tabella si riferisce unicamente alle cartucce in vendita su Nextink.