Un progetto di Ricoh Malesia ha coinvolto alcuni addetti alla piantumazione di circa 150 mangrovie nel Parco Nazionale dell’isola di Pulau Kukup, sostituendo le piante cadute o colpite da fulmini e contribuendo in tal modo in maniera attiva alla conservazione dell’ambiente e di questo importante strumento per la protezione delle popolazioni locali.
Il Johor National Parks Corporation, l’ente che si occupa della salvaguardia dei Parchi Nazionali di Johor, la conservazione delle zone umide quali le foreste di mangrovie nelle regioni del Sud Est asiatico non ha solo lo scopo di preservare la rigogliosa biodiversità che le abita ma ha anche una finalità molto più concreta dal punto di vista delle popolazioni locali.
Infatti, i grandi alberi con le loro lunghe radici svolgono un ruolo determinante in caso di alluvioni o tifoni, trattenendo la furia dell’acqua ed evitando così, almeno in parte, le distruzioni che questi eventi catastrofici spesso procurano in quelle zone.
Dobbiamo sottolineare che Ricoh non è nuova a queste iniziative nei confronti della conservazione del patrimonio ambientale: finalmente un’azienda impegnata seriamente sul fronte della sostenibilità ambientale!
Nextink… colora il tuo mondo!
http://www.nextink.it