Archivi categoria: Informatica

Telecamera digitale più piccola al mondo? Ecco la versione sport!

Qualche tempo fa avevamo parlato in questo articolo, della telecamera digitale più piccola al mondo.

E’ con estremo piacere che oggi comunichiamo ai nostri Clienti, la possibilità di acquistare la stessa telecamera nella versione “Sport”.

In cosa consiste la differenza rispetto alla telecamera “Standard”? In realtà, l’hardware è assolutamente identico, ma questa mini telecamera per uso sportivo è dotata di una serie di pratici accessori che consentono il montaggio della telecamera in posizioni particolarmente adatto per l’utilizzo sportivo.

Gli sport per i quali sarà possibile utilizzare questa micro telecamera sono molteplici:

– Automobilismo
– Motociclismo
– Sci
– Snowboard
– Ciclismo
– Parapendio
– Deltaplano
– Paracadutismo
– Modellismo in genere

Gli scopi sono molteplici: da quello di rendere indimenticabili i momenti più belli delle vostre azioni sportive, a quello di studiare eventuali errori tecnici dei quali non ci si era mai accorti durante l’azione sportiva.

Qui di seguito le caratteristiche tecniche di questo vero e proprio gioiello tecnologico.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni: 28mm x 55mm x 20mm (LxHxP)
Peso: 50 grammi
Corpo: in metallo nero
Memoria: Supporto Micro SD fino a 8GB (Micro SD 2GB inclusa nella confezione)
Batteria: integrata da 260mAh e 2 ore di autonomia (260 ore in stand-by con attivazione sonora a 65dB)
Formato file: AVI a 25 frame al secondo
Risoluzione video: 640×480 pixel
Manuale: in italiano
Software: compatibile con Windows 2000, XP, Vista (non funziona come webcam su MacOs)
Certificazioni: CE, FC e ROHS

La telecamera Sport Pack è acquistabile da oggi al link https://www.nextink.it/micro-videocamera-minidv-sport-pack.html

Super Offerta R4-III Upgrade Revolution per Nintendo DS/DSLite

Strepitosa offerta di fine luglio su Nextink per tutti gli appasionati di Console Nintendo.

Si tratta di un prezzo veramente eccezionale riguardo la R4-III Upgrade Revolution per Nintendo DS/DSLite che da oggi in vendita ad un prezzo mai visto! Occasione imperdibile per aggiudicarsi la mitica carta che può funzionare su Nintendo DS e DSLite!!!

E allora cosa state aspettando? Se volete acquistare la R4 cliccate qui.

Pen Drive USB Kingston DataTraveler G2

Novità assoluta in casa Nextink. Da qualche giorno sono in vendita le nuovissime Pen Drive USB Kingston DataTraveler G2 nelle versioni, 4, 8 e 16GB.

Fino al 31 luglio abbiamo previsto un’incredibile promozione di lancio, quindi invitiamo tutti i nostri Clienti a consultare la sezione delle offerte speciali, per prendere visione dei vantaggiosissimi prezzi.

Qui di seguito indichiamo i link ai quali sarà possibile acquistare le USB Pen Drive Kingston:

USB Pen Drive Kingston DataTraveler G2 4Gb

USB Pen Drive Kingston DataTraveler G2 8Gb

USB Pen Drive Kingston DataTraveler G2 16Gb

Ricoh Pro: stampa di produzione alla massima potenza

Le periferiche Pro di Ricoh fanno parte di una nuova linea di prodotti per la stampa di produzione progettata per ottenere velocità di stampta elevata e straordinaria affidabilità e resistenza. Oltre a ciò, l’esclusiva gamma di opzioni per la finitura, consente di produrre documenti di alta qualità.

Ricoh Pro™907EX, Ricoh Pro™1107EX e Ricoh Pro™1357EX sono stampanti in grado di gestire lavori di qualità superiore in modo estremamente veloce: i nuovi sistemi producono infatti 90 (Ricoh Pro™907EX), 110 (Ricoh Pro™1107EX) e 135 (Ricoh Pro™1357EX) pagine al minuto sia su una singola facciata che in fronte-retro (A4), con l’ulteriore possibilità di utilizzare carta patinata e/o cartoncino fino a 300 g/m² pinzando e perforando alle stesse velocità.

L’opzione di stampa IPDS permette a Ricoh Pro™907EX, Ricoh Pro™1107EX e Ricoh Pro™1357EX di stampare documenti host IBM® contenenti testi, immagini, grafici, e/o codici a barre, mentre il controller esterno Fiery® EB-1357 gestisce alla massima velocità anche i lavori di stampa più complessi e la scansione di file PDF di grandi dimensioni.

Le tre stampanti Ricoh sono in grado di creare lavori finiti grazie ad una gamma completa di opzionali, fra cui un sistema di rilegatura ad anelli automatizzato, che riduce al minimo l’intervento manuale dell’operatore. Il sistema professionale di rilegatura a caldo consente di creare libri di alta qualità e resistenza. Il kit di perforazione opzionale permette di risparmiare tempo ed eliminare i costi relativi  all’acquisto di supporti preforati.

Per proteggere i file riservati, la serie Pro di Ricoh è dotata di livelli di sicurezza avanzati. E’ ad esempio possibile utilizzare lo strumento @Remote per creare report sull’utilizzo e sullo stato delle periferiche. @Remote permette di ottimizzare il flusso di lavoro e di ridurre i tempi di fermo macchina. Il sistema consente di ottenere un controllo accurato sull’utilizzo delle periferiche grazie ai report automatici ed alle analisi del flusso documentale.

Epson EC-01 stampante senza cartucce: è tutto oro quel che luccica?

Da quando qualche giorno fa Epson ha annunciato il lancio della nuovissima EC-01, la prima stampante senza cartucce ma con inchiostro al suo interno, si è fatto un gran parlare di questo straordinario prodotto.

A livello di impatto ecologico si tratta sicuramente di un’innovazione senza precedenti, ma a livello di praticità di utilizzo, per quanto ci riguarda, non è ancora molto chiaro quale sia il procedimento previsto da Epson per la “rigenerazione” della stampante.

La riflessione, legata soprattutto alla praticità di utilizzo da parte dell’utente, nasce dal fatto che Epson – ad oggi – abbia insistentemente autocelebrato il proprio prodotto, ma per contro non abbia assolutamente comunicato al mercato, secondo quali modalità la stampante dovrà essere “rigenerata”.

Per chi come noi svolge giornalmente la vendita di consumabili per la stampa, è logico pensare al momento in cui ci si ritroverà a terminare l’inchiostro, magari nel bel mezzo di una stampa: come dovremo comportarci in quel momento?

Già immaginiamo la scena: pagina 4 di 10.
La stampante si blocca perchè ha terminato l’inchiostro. Che fare?

Per quelle che sono le attuali informazioni in nostro possesso la risposta è molto semplice: non si può più stampare. Non ci avevate pensato eh? Stampante ecologica, prodotto innovativo, rivoluzionario, attento all’ambiente…  Altro che sostituire la cartuccia (seppur cara) e continuare a stampare: iniziate a scablare la stampante dalla vostra scrivania – magari a suo tempo posizionata con tanta cura e attenzione per fare in modo che l’esiguo spazio a lei dedicato sulla scrivania di casa risultasse “vivibile” – se siete in pigiama vestitevi, mettetevi le scarpe, caricate la stampante sull’ascensore (se siete fortunati, altrimenti portatevela a braccia per le scale!), salite sulla vostra auto (e l’immissione di CO2 nell’atmosfera non è contro l’ambiente???) e cercatevi il negozio autorizzato più vicino a casa vostra dove portare la vostra stampante.

E qui si arriva al prossimo passaggio poco chiaro. Nel momento in cui portiamo la stampante nel negozio autorizzato, qual è la procedura prevista da Epson? Il negoziante sarà in grado di rigenerare istantaneamente la stampante o dovremo lasciargliela per chissà quanto tempo? Nessuno ha pensato a questa possibilità?

Uno degli scenari potrebbe essere quello che il negoziante abbia a disposizione una stampante “muletto” da consegnare al Cliente nel momento in cui ne riporta una esaurita, ma sembra un’ipotesi reale? Se fosse così, in questo caso come verrebbe gestita la garanzia del prodotto?

Ma secondo voi è pensabile che tutti i centri Epson in Italia abbiano a disposizione almeno una stampante “muletto” da poter offrire in pronta consegna a chi riporta una EC-01 esausta?

E se in uno stesso centro autorizzato si recassero 2 Clienti contemporaneamente con la stampante a secco, come verrebbe gestita la situazione?

Uno dei due Clienti rimarrebbe senza la possibilità di stampare? Si tratta di questioni che sono tutt’altro che dettagli, ma al momento rimangono degli interrogativi.

Ma facciamo un passo indietro e ritorniamo al nostro esempio.

Eravamo davanti alla nostra stampante.
Pagina 4 di 10, nessuna possibilità di proseguire con la stampa.
Probabilmente siamo di fronte ad un documento importante per il nostro lavoro, o ci troviamo per le mani un documento da presentare per una scadenza inderogabile: siamo così sicuri di voler spendere 319 Euro + IVA per questa stampante ink-jet molto “trendy”, ma che potenzialmente potrebbe riservarci delle brutte sorprese? Forse no.

Attenzione, parlare di ambiente è molto di moda, ma spesso non è tutto oro quel che luccica!

Chip Samsung CLP-310/CLP-315, ML-1640 e SCX-4300

A seguito dell’articolo nel quale affrontavamo l’argomento circa le leggende metropolitane sui chip samsung di nuova generazione, abbiamo ricevuto parecchie richieste dai lettori di quel post.

Le richieste sono relative ai Chip Permanenti ai quali si faceva cenno all’interno dell’articolo e che sembrano avere scatenato un interesse impensato fra i possessori delle stampanti Samsung ML-1640, Samsung ML-2240, Samsung SCX-4300, Samsung CLP-310 e Samsung CLP 315.

A seguito di questo enorme numero di richieste abbiamo deciso di inserire a listino questi chip samsung, che contrariamente ai chip che solitamente commercializziamo su Nextink, non vanno montati a bordo del toner, bensì saldati in maniera permanente nell’elettronica della stampante.

E’ per questo motivo che annunciamo che da oggi sono disponibili per l’acquisto i chip permanenti per le seguenti stampanti:

Chip per Stampante Samsung CLP-310/CLP-315

Chip per Stampante Samsung ML-1640/ML-1641/ML-2240/ML-2241/ML-2242/ML-2245

Chip per Stampante Samsung SCX-4300

La telecamera digitale più piccola del mondo!

Da oggi su Nextink è in vendita la telecamera digitale più piccola del mondo!

Al link https://www.nextink.it/micro-videocamera-minidv.html infatti, è possibile acquistare ad un prezzo incredibile, un vero e proprio gioiello della più moderna tecnologia: in soli 50 grammi tutto ciò che avete sempre sognato per la vostra videocamera digitale!

La domanda però potrebbe sorgere spontanea: perché acquistare una microcamera di questo tipo? La risposta però è più complessa di quel che potrebbe sembrare dopo una prima veloce impressione. Qui di seguito citiamo solo alcuni esempi relativi ai possibili utilizzi di questa micro telecamera:

Videosorveglianza: è possibile nasconderla facilmente su di uno scaffale, fra due libri, al riparo da occhi indiscreti

On-board camera: appassionati di auto, moto, sci, ciclismo e sport estremi, potranno finalmente filmare le loro imprese e condividerle con i propri amici grazie ad una serie di utilissimi supporti forniti in dotazione

Realizzazione di interviste: grazie alla possibilità di registrazione audio/video in qualsiasi tipo di condizione di luce è particolarmente indicata per la realizzazione di servizi o interviste “sul campo”

Telecamera nascosta: le sue ridottissime dimensioni consentono di celarla nel taschino di una giacca, o in un pantalone, e realizzare riprese audio/video senza essere sorpresi. Ideale per effettuare reportage sullo stile di quelli realizzati da “Striscia la Notizia”, “Le Iene”, ecc…

Video Monitoraggio: è possibile controllare la vostra Baby Sitter, i vostri figli, o il vostro negozio semplicemente posizionando la telecamera in una posizione ottimale

Registrazioni di meeting o riunioni interne: documentare in modo semplice ed immediato riunioni o meeting aziendali dei quali sia necessaria una memoria

Web Cam: utilizzare la telecamera su di un normalissimo PC in modo da poter effettuare video chat o videochiamate

Qui di seguito invece, riassumiamo brevemente le caratteristiche tecniche salienti della videocamera:

Dimensioni: 28mm x 55mm x 20mm (LxHxP)
Peso: 50 grammi
Corpo: in metallo nero
Memoria: Supporto Micro SD fino a 8GB (Micro SD 2GB inclusa nella confezione)
Batteria: integrata da 260mAh e 2 ore di autonomia (260 ore in stand-by con attivazione sonora a 65dB)
Formato file: AVI a 25 frame al secondo
Risoluzione video: 640×480 pixel
Manuale: in italiano
Software: compatibile con Windows 2000, XP, Vista (non funziona come webcam su MacOs)
Certificazioni: CE, FC e ROHS

Se state morendo dalla curiosità, vi anticipiamo che la micro videocamera è acquistabile in pronta consegna!

iPhone Power Station: un nuovo mini-contest su Spazio Cellulare

Visto il grande successo della scorsa edizione del mini-contest, la collaborazione fra Nextink e Spazio Cellulare si rinnova con un nuovo mini-contest al quale sarà possibile partecipare entro il 10 febbraio 2009.

In palio non ci sono le 5 Power Station “classiche”,  bensì 5 ambitissime Power Station con indicatore di ricarica.

Il vantaggio di questo nuovo modello di batteria è la possibilità di monitorare costantemente lo stato di carica della Power Station in modo da poter dormire sonni tranquilli anche con questa eccezionale batteria tampone.

Che dire di più? Buona fortuna a tutti i partecipanti del contest e, se proprio qualcuno non fosse così fortunato da potersi aggiudicare la mitica batteria partecipando al mini-contest, ricordiamo a tutti che su Nextink è possibile acquistare la Power Station con indicatore di ricarica a questo indirizzo:

https://www.nextink.it/iphone-power-station-con-indicatore-di-carica.html

Nuova iPhone Power Station

Dopo l’incredibile successo ottenuto dalla iPhone Power Station, un nuovo modello è stato introdotto a listino: la iPhone Power Station con indicatore di ricarica.

Questo modello differisce dal precedente modello sia per il colore (bianco anzichè nero) che per l’utilissimo indicatore led di carica presente nella parte anteriore della batteria.

Questo pratico indicatore consente all’utilizzatore di poter verificare lo stato di carica della batteria in ogni momento, evitando spiacevoli sorprese al momento dell’utilizzo della stessa.

Ancora una volta quindi, sul catalogo Nextink sarà possibile acquistare un prodotto a dir poco rivoluzionario!