Archivi categoria: Stampanti

Xerox presenta il nuovo sistema inkjet “waterless”

Facendo leva sulla propria tecnologia proprietaria a inchiostro solido, Xerox presenta il nuovo sistema inkjet di produzione “waterless” (privo di acqua) ad alta velocità, primo al mondo nel suo genere, che promette una qualità d’immagine eccellente, anche su carta a basso costo, sulle stampanti utilizzate in produzioni ad alto volume ed elevato valore aggiunto.

“Il nuovo sistema Xerox Production Inkjet abbatte le barriere di costo, qualità e affidabilità, tipicamente riscontrabili nelle produzioni di stampa di grandi dimensioni”, ha osservato Eric Armour, Presidente del Graphic Communications Business Group di Xerox. “I fornitori possono ora allentare l’attenzione sinora dedicata ai processi di stampa, concentrandosi invece sulla vendita di applicazioni, vero motore del loro business, grazie al potenziale tecnologico di Xerox che li supporta in nuove opportunità”.

Facendo leva sulla sua tecnologia proprietaria a inchiostro solido, Xerox ha messo a punto una formulazione brevettata granulare basata su resina, che permette di rispondere alle più svariate esigenze dei clienti, tipiche di un mercato come quello della produzione ad alta velocità. Vantaggio principale è l’eliminazione dell’acqua, grazie al quale è possibile stampare a colori vivaci e omogenei anche su carte a basso costo, evitando che l’inchiostro trapassi il foglio di carta.

Le pagine possono essere prodotte con rapidità e affidabilità, con una conseguente ottimizzazione di costi e risorse. Inoltre, essendo le tirature realizzate on-demand, il sistema elimina il bisogno di immagazzinare materiale prestampato. La formulazione dell’inchiostro consente infine il processo di de-inking del documento, difficilmente ottenibile con altre tipologie di inchiostri.

Il sistema Xerox Production Inkjet è in grado di produrre fino a 2.050 immagini al minuto in formato A4  2-up ,fronte/retro o 152 metri al minuto – per la massima resa economica di lavori che in un mercato globale come quello della stampa digitale,del valore di 100 miliardi di dollari, comprendono ad esempio applicazioni publishing, trans promozionali e di direct marketing personalizzato .

Di seguito alcuni dei principali vantaggi del nuovo sistema Xerox:
·         è in grado di stampare su supporti leggeri e non trattati, per un’ulteriore riduzione dei costi e delle spese postali; spesso inoltre, la carta meno costosa risulta già disponibile a magazzino.
·         monitora costantemente le pagine prodotte e provvede ad adeguare automaticamente i settaggi in caso di malfunzionamento di un ugello. Questo si traduce in un uptime maggiore e un impegno minore dell’operatore nel garantire un livello adeguato di prestazioni.
·         il server può essere scalato in base alla complessità del lavoro da eseguire, che si tratti di pagine statiche o di documenti altamente personalizzati comprensivi di grafica e immagini.
·         le partnership di Xerox con alcuni dei maggiori operatori specializzati in workflow e finishing garantiscono l’eventuale integrazione di questo nuovo sistema in una ricca gamma di ambienti di stampa, ad esempio service commerciali, uffici di servizi e centri stampa interni aziendali.
·         l’accesso agli strumenti di business development Xerox e ai servizi lean document migliorano la redditività dell’azienda.
·         ha ottenuto il punteggio più alto attribuito da INGEDE nella capacità di de-inking: ciò significa che è più semplice riciclare i fogli di carta stampati con questo sistema rispetto a quelli che utilizzano acqua.

Il primo cliente che sta testando la nuova tecnologia è stato in grado di generare fatturato entro poche settimane dall’installazione; altre implementazioni sono attese per la seconda metà dell’anno.

Il sistema è stato sviluppato attingendo a oltre 2.000 brevetti, che hanno permesso di realizzare: un solido design della testina di stampa, capace di controllare con grande precisione ogni singolo punto; una barra di scansione intelligente, che verifica miliardi di gocce di inchiostro affinché si posizionino esattamente dove è necessario; inchiostri di produzione che non trapassano la carta.

Philips Laserfax 5125

Oggi sul nostro blog vogliamo fornire qualche informazione circa un fax con tecnologia laser bianco e nero recentemente lanciato da Philips. Stiamo parlando del nuovo Philips Laserfax 5125 semplifica tutte le attività di ufficio di routine grazie a un’innovativa tecnologia che consente di ridurre i costi e aumentare la versatilità. Funzionalità fax eccellenti e impostazioni economiche per lavorare al meglio. Philips Laserfax 5125 comunica con semplicità grazie ad una serie di funzioni quali:

• Comodo elenco di chiamata/richiamata di 50 numeri
• Memoria flash da 200 pagine assicura la ricezione dei fax
• Ampio vassoio da 250 fogli consente di non rimanere mai senza fogli
• 250 nomi in rubrica facilmente richiamabili tramite la tastiera alfanumerica
• Accesso multiplo
• Funzione di risparmio energetico
• Il pulsante eco riduce l’utilizzo del Toner Philips PFA 751 fino al 40%

Qui di seguito le specifiche tecniche del Philips Laserfax 5125

Fax
Alimentazione automatica dei documenti fino a 30 pagine: sì
Funzione calendario: sì
Identificazione chiamante (CLIP): sì
Polling semplificato: in ricezione
Modalità correzione errori: sì
Trasmissione rapida di fax: 6 secondi per pagina
Tipo fax: G3
Trasmissione di gruppo: 20 voci
Chiamate di gruppo: sì
Fax ad alta velocità a 14,4 bps: sì
Standard ITU T30/T30 nuovo: sì
Memoria: fino a 200 pagine
Vassoio carta con capacità fino a 250 fogli: sì
Moduli fax predefiniti: sì
Risoluzione di stampa: 600 dpi
Risoluzione scansione: 200 dpi
Ricezione sicura di fax: tramite password
Funzione Timer: sì

Telefono
Identificazione chiamante (CLIP): sì
Composizione al sollevamento della cornetta: sì
Elenco di chiamata/richiamata: fino a 50 numeri
Voci per nome/numero:: con funzione di ricerca rapida: 250
Suonerie VIP: 8

Fotocopiatrice
Scala di grigi: 64
Funzione di zoom (ingrandimento/riduzione): sì
Copia multipla: fino a 99 pagine
Risoluzione copia: 200dpi
Profili di copia personalizzabili: sì
Funzione di risparmio carta: (copia di 2 o 4 pagine in 1)
Modalità risparmio energetico: sì
Modalità di risparmio toner (fino al 40%): sì

Accessori
Consumabili: Toner Originale Philips PFA 751

Consumo Energetico
Copia: medio < 500 W
Ricezione: medio < 15 W
Standby: medio < 4 W
Trasmissione: medio < 15 W
Peso con confezione (incluso kit specifico del paese): 10 Kg
Peso senza confezione (esclusi accessori): 8 Kg

Toner Compatibili Dell

Con il post di oggi, vogliamo sfatare una leggenda metropolitana relativa ai toner Dell perchè, a detta di molti, per le stampanti a colori Dell non ci sarebbe la possibilità di avere un’alternativa ai comsumabili originali: niente di più falso!

Ma c’è di più. Sul Nextink non solo esiste la possibilità di acquistare dei toner compatibili Dell, ma si possono acquistare compatibili per davvero (quindi NON rigenerati o ricostruiti, bensì NUOVI), ed i risparmi sono veramente interessanti.

Purtroppo non tutte le stampanti Dell a colori sono supportati dalla gamma di toner compatibili MediaSciences, però come potrete osservare qui di seguito il toner compatibile Dell in vendita su Nextink, ad oggi è in grado di servire le stampanti Dell:

Dell 1320C
Dell 2130CN
Dell 2135CN
Dell 3000CN
Dell 3010CN
Dell 3100CN
Dell 5100CN
Dell 5110CN

Quindi se siete possessori di una stampante Dell dei modelli sopra elencati, non esitate a provare la qualità ed il risparmio offerto dai toner compatibili MediaSciences per Stampanti Dell.

Nuove stampanti Brother

Da qualche giorno sono disponibili una serie di nuove stampanti Brother nelle diverse tecnologie inkjet e laser.

Le stampanti in questione vanno ad arricchire la già ampia gamma di offerta Brother, aumentando le alternative sui prodotti in favore della clientela più esigente.
Nello specifico qui di seguito andiamo ad elencare per famiglia di prodotti, le stampanti che fra pochi giorni potranno essere acquistate.


Stampanti Laser B/N

Brother HL-2240D
Brother HL-2270DW
Brother HL-2250DN


Stampanti Laser Colori

Brother HL-4150CDN
Brother HL-4570CDW


Stampanti InkJet Colori

Brother DCP-J125
Brother DCP-J315W
Brother DCP-J515W
Brother DCP-J715W


Stampanti Multifunzione InkJet Colori

Brother MFC-J220
Brother MFC-J265W
Brother MFC-J410
Brother MFC-J615W

Per quanto riguarda i consumabili, molte delle stampanti inkjet in questione utilizzano le nuove cartucce di inchiostro Brother LC-985, mentre alcuni modelli utilizzano le ormai conosciute cartucce Brother LC-1100.

Per quanto riguarda invece i consumabili laser, ci sono grosse novità in quanto è stata lanciata la nuova serie di toner Brother TN-320, TN325 e TN328, tutti ovviamente già disponibili per l’acquisto sul nostro sito.

Il trasporto di toner esauriti: usi, consuetudini, leggende e… leggi

Sempre più spesso veniamo contattati da Clienti (Privati o Aziende), che ci chiedono la possibilità di inviarci i propri toner allo scopo di rigenerali con nuovi chip e nuove polveri toner. Ebbene, con questo articolo di oggi, vogliamo fare un po’ di chiarezza – ma soprattutto di informazione – presso tutti coloro che non conoscono le normative vigenti in tema di trasporto di rifiuti speciali.

Forse non tutti sanno che le cartucce inkjet, i nastri inchiostrati, i toner laser e i drum, sono assimilati alla categoria dei rifiuti speciali.
Questo cosa significa? Significa che una volta esauriti,cartucce, nastri inchiostrati,toner, drum essendo considerati rifiuti speciali, non possono essere trattati, gettati e/o trasportati, come un “oggetto qualsiasi”.

Il Decreto Legislativo Nr. 22 del 5 febbraio 1997, più noto come “Decreto Ronchi”, regolamenta in toto la gestione dei rifiuti di qualunque genere: urbani, assimilabili agli urbani, industriali e anche da ufficio. Il Decreto Ronchi e i successivi decreti legislativi Europei, hanno previsto  l’obbligatorietà della vidimazione annuale dei registri di carico e scarico e della presentazione del M.U.D. (Modello Unico Dichiarazione Ambientale) per i produttori di rifiuti speciali, ovvero per chiunque faccia uso di cartucce, nastri inchiostrati, toner, drum, ecc. Questo significa che solo gli operatori del settore certificati sono autorizzati a ritirare e conseguentemente a trasportare questo tipo di rifiuti.

Qualsiasi trasporto di  cartucce, i nastri inchiostrati, i toner e drum esauriti, non affidati ad operatori del settore, non solo vìola e infrange le normative comunitarie ma contribuisci in prima persona al danneggiamento ambientale.

In caso di mancato rispetto di questa legge è possibile incorrere in sanzioni amministrative e, in casi particolarmente gravi, anche in procedimenti penali.

Tutto ciò per sottolineare il fatto che bisogna fare sempre molta attenzione a chi pur di vendere un prodotto o un servizio, prospetta grandi risparmi e facili soluzioni. Le soluzioni le abbiamo anche noi, ma nel rispetto della legge, queste soluzioni vengono a costare una cifra tale per cui tutta la procedura diventa anti-economica.

Siccome la principale motivazione nell’acquisto di un prodotto rigenerato è comunque il prezzo (che consente un notevole risparmio), ecco che seguendo la corretta procedura, non ci sono più i presupposti per poter accontentare le richieste che ci pervengono da molti Clienti.

Il nostro blog serve soprattutto a questo: informare.

Apertura nuova sezione dedicata ai “Ricambi per stampanti”

Siamo felici di annunciare ai nostri Clienti, la recente apertura di una nuova sezione del listino Nextink, dedicata ai ricambi per le stampanti.

Per il momento all’interno di questa sezione è presente unicamente la categoria OPC Drum, ma a breve pensiamo di allargare la sezione anche ad altri tipo di ricambi per le stampanti.

Per chi fosse interessato all’acquisto di OPC Drum comunichiamo che gli OPC Drum disponibili per l’acquisto sono i seguenti:

OPC Drum Brother

OPC Drum Canon

OPC Drum Epson

OPC Drum HP

OPC Drum IBM/Lexmark

OPC Drum Minolta

OPC Drum Oki

OPC Drum Panasonic

OPC Drum Ricoh

OPC Drum Samsung

OPC Drum Sharp

OPC Drum Xerox

Nuove stampanti multifunzione da Panasonic

Recentemente Panasonic ha introdotto sul mercato 4 nuovi modelli di stampanti laser multifunzione. Queste stampanti multifunzione della Serie KX-MB2000 sono una scelta eccellente per piccoli uffici o casa, in quanto modelli in grado di sfruttare l’alta velocità di stampa a 24ppm, le diverse funzioni di copia, l’alta risoluzione dello scanner a colori fino a 9600dpi (interpolati), un fax Super G3 a 33,6 kbps e la connessione di rete standard. Le stampanti sono corredate dal software Easy Print Utility che comprende la funzione controllo delle immagini in stampa, semplificando la produzione di documenti complessi.

I materiali di consumo, rappresentati da un toner e un’unità tamburo, sono particolarmente economici. I prodotti sono acquistabili a questi link:

Toner Originale Panasonic KX-FAT411X (Nero 2000 pagine)

Tamburo Originale Panasonic KX-FAD412X (Drum 6000 pagine)

Qui di seguito i link alle nuove stampanti Panasonic:

Panasonic KX-MB 2000
Panasonic KX-MB 2000
Panasonic KX-MB 2010
Panasonic KX-MB 2010
Panasonic KX-MB 2025
Panasonic KX-MB 2025
Panasonic KX-MB 2030
Panasonic KX-MB 2030

Canon Chip Resetter per Cartucce CLI-521 e PGI-520

Sarà disponibile dal prossimo 8 febbraio 2010, ma prenotabile sin da oggi, il nuovissimo Canon Chip Resetter per cartucce serie CLI-521 e PGI-520.

Questo prodotto va ad affiancarsi a quello che sino ad oggi era l’unico Chip Resetter Canon disponibile, ovvero il Canon Chip Resetter CLI-8 e PGI-5.

Nextink, oltre ad essere il primo negozio on-line a commercializzare questo tipo di prodotto è felice di proporre in anteprima ai propri Clienti un’alternativa all’acquisto delle cartucce originali Canon. Questo perchè la serie Canon CLI-521 e Canon PGI-520 copre un elevatissimo numero di stampanti della serie Canon Pixma, che nello specifico sono:

Canon Pixma iP3600
Canon Pixma iP4600
Canon Pixma iP4700
Canon Pixma MP540
Canon Pixma MP550
Canon Pixma MP560
Canon Pixma MP620
Canon Pixma MP630
Canon Pixma MP640
Canon Pixma MP980
Canon Pixma MP990
Canon Pixma MX860

I vantaggi del chip resetter rispetto ad alcuni chip autoresettanti Canon che si trovano in commercio è indubbio: il chip autoresettante non consente di mantenere monitorati i livelli degli inchiostri, il Canon Chip Resetter CLI-521 e PGI-520 consente di monitorare i livelli di inchiostro esattamente come se si fossero installate delle nuove cartucce originali Canon. Questo perchè in realtà il chip sul quale si va ad agire, è quello originale, la cui unica caratteristica è quella di essere stato riportato ad uno stato originario. Allo stesso modo il reset tutela gli utenti anche da futuri aggiornamenti software che dovessero riguardare i firmware delle nuove stampanti: ovviamente Canon non realizzerà mai un firmware non compatibile con i suoi stessi chip! Quindi cosa state aspettando? Prenotate subito il vostro nuovissimo Canon Chip Resetter CLI-521 e PGI-520!

Nuovo Reparto Chip

Invitiamo i nostri Clienti a prendere visione della sezione Chip recentemente introdotta sul nostro listino.

In particolare, ci sono grosse novità per ciò che riguarda alcuni dei Toner Chip più richiesti sul mercato.

Particolarmente interessanti le sezioni Oki Chip, dove è possibile trovare moltissime soluzioni chip per le stampanti Oki più vendute sul mercato. Stiamo parlando ad esempio dei Chip Oki B430, dei Chip Oki B2520, dei Chip Oki C3300, solo per citarne alcuni.

Da tenere particolarmente d’occhio anche la sezione relativa ai Chip per Plotter, in particolar modo la sezione Chip Mimaki, Chip Mutoh, Chip HP e Chip Epson.

Insomma, una nuova offerta di prodotto che Nextink si propone di commercializzare a fronte delle numerosissime richieste ricevute dai propri Clienti. Invitiamo quindi tutti coloro che fossero interessati a questa linea di prodotti, a tenere d’occhio i costanti aggiornamenti che verranno resi disponibili nel prossimo futuro.

Tre prodotti Canon i-SENSYS si aggiudicano l’Award del Buyers Laboratory Inc

Qui di seguito pubblichiamo il comunicato stampa attraverso il quale Canon ha annunciato l’assegnazione di un importante riconoscimento alle stampanti della linea i-SENSYS.

Alla stampante laser i-SENSYS LBP3010 è stato assegnato il premio “Outstanding Personal Workgroup Monochrome Printer?, mentre il multifunzione i-SENSYS MF4380dn ha vinto il premio “Outstanding Personal Workgroup Monochrome Multifunction Printer? e i-SENSYS MF8450 ha ottenuto il riconoscimento “Outstanding Small Workgroup Colour Multifunction Printer?.
Questi premi riconoscono la leadership della tecnologia Canon in questo importante segmento di mercato. “Siamo entusiasti che questi tre prodotti si siano distinti dopo aver sostenuto gli approfonditi test dei laboratori BLI.? commenta Anil Jagpal, European Product Planning
Manager Laser Product. “È molto incoraggiante vedere premiati i nostri costanti sforzi compiuti per migliorare la qualità dei prodotti di tutta la gamma
i-SENSYS?.

i-SENSYS LBP3010: “Outstanding Personal Workgroup Monochrome Printer?
La stampante laser monocromatica entry-level
i-SENSYS LBP3010, perfetta per uffici domestici, è caratterizzata da un design elegante e compatto e da una velocità di stampa fino a 14 pagine al minuto. Per un migliore rendimento, la tecnologia Quick First Print di Canon assicura che i documenti siano stampati immediatamente dalla modalità Sleep; inoltre, il tempo di stampa della prima pagina è di appena 8,5 secondi.

i-SENSYS MF4380dn: “Outstanding Personal Workgroup Monochrome Multifunction Printer?
i-SENSYS MF4380dn è la perfetta soluzione per i piccoli uffici. Dotato di alimentatore ADF duplex da 50 fogli, questo multifunzione è in grado di copiare, acquisire, faxare e naturalmente di stampare automaticamente in fronte-retro. i-SENSYS MF4380dn è munito di interfaccia di rete Ethernet, assicurando a piccoli gruppi di lavoro di condividere stampa, scansioni (su Windows) e fax. “Siamo rimasti impressionati dall’alta qualità e dalle ottime prestazioni della resa di stampa?, ha commentato David Sweetnam, BLI European Lab and Reaserch Manager. “Oltre alle migliorate capacità di rendimento, i-SENSYS MF4380dn include la tecnologia Quick First-Print, che rende più veloce, rispetto alla media, l’uscita della prima pagina, e di selezionare le impostazioni di stampa più frequentemente utilizzate con un semplice clic del mouse tramite predefinite funzioni di stampa nel driver?.

i-SENSYS MF8450: “Outstanding Small Workgroup Colour Multifunction Printer?
Predisposto per il collegamento in rete,
i-SENSYS MF8450 è un multifunzione laser a colori che definisce nuovi standard nella qualità del colore e nella velocità ed è quindi ideale per le piccole imprese che intendono sfruttare le potenzialità del colore per distinguersi e ingrandirsi. La potente soluzione compatta, i-SENSYS MF8450 incorpora molte avanzate tecnologie disponibili solo nei dispositivi imaging Canon di fascia più alta, garantendo eccellente produttività, affidabilità, facilità d’uso ed efficienza. Il multifunzione incorpora la potente funzione SEND che permette agli utenti di acquisire documenti in modo rapido e di inoltrarli velocemente via e-mail o spedirli a un server di rete o a un server FTP o a un fax internet o salvarli su una chiavetta USB. “Al suo perfetto rendimento durante i test di affidabilità, dobbiamo aggiungere la ricchezza della facilità d’uso, caratteristica che Canon ha enfatizzato grazie al display TFT a colori inclinato da 3,5 pollici e alla ghiera per l’immissione veloce dei dati quando si svolge il lavoro di acquisizione?, dice David Sweetnam, BLI European Lab and Reaserch Manager. “La capacità di questo multifunzione di elaborare subito una molteplicità di lavori in rete, garantisce anche che i ‘colli di bottiglia’ siano ridotti al minimo quando il dispositivo è condiviso in un ambiente dinamico?.