Archivi categoria: Toner

Aggiornamento Konica Minolta

In questi giorni è stata completamente aggiornata e riorganizzata la sezione Toner relativa ai prodotti Konica Minolta.

Da oggi sarà quindi possibile trovare con maggiore facilità i prodotti collegati alla propria stampante.
Più nello specifico i modelli delle stampanti sono stati suddivisi per famiglie di prodotto, ovvero:

Konica Minolta Bizhub
Konica Minolta Bizhub C
Konica Minolta bizhub Pro C
Konica Minolta CF
Konica Minolta DI
Konica Minolta DP
Konica Minolta EP
Konica Minolta Fax
Konica Minolta Magicolor
Konica Minolta PagePro
Konica Minolta Varie

Xerox Phaser 6140

Recentemente Xerox ha lanciato sul mercato un nuovo modello della serie “Phaser”: la Xerox Phaser 6140.

Per quanto ci riguarda, questo modello di stampante risulta particolarmente interessate, sia per il prezzo di acquisto – che varia fra i 219 e i 319 Euro a seconda delle configurazioni – sia per la possibilità di utilizzo del Toner Compatibile MediaSciences.

Le caratteristiche principali della stampante sono le seguenti:

* Stampa a colori fino a 18 pagine al minuto
* Stampa in bianco e nero fino a 20 pagine al minuto
* Connettività di rete standard
* Formato carta massimo: 216 x 356 mm
* Capacità carta standard: 250 fogli
* Capacità carta massima: 500 fogli
* Risoluzione fino a 600 x 600 x 4 dpi
* Tempo di uscita prima pagina: 13 secondi (colori)
* Processore a 400 MHz
* Adobe® PostScript® 3™
* Compatibile con Windows (incluso Vista) e Mac
* Ciclo di funzionamento massimo di 40.000 pagine al mese
* Dimensioni minime (L x P x A): 400 x 394 x 389 mm

I drivers per la stampante sono disponibili al link: http://www.support.xerox.com/support/phaser-6140/downloads/itit.html?operatingSystem=win7&fileLanguage=it mentre i toner compatibili sono disponibili ai seguenti link:

Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01480 (Nero)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01477 (Ciano)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01478 (Magenta)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01479 (Giallo)

Nuovi toner compatibili Mediasciences

Abbiamo il piacere di annunciare l’entrata a listino di una nuova serie di toner compatibili MediaSciences.

Nello specifico si tratta dei toner compatibili per

Xerox Phaser 6115:
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 113R00692 (Nero)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 113R00693 (Ciano)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 113R00695 (Magenta)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 113R00694 (Giallo)

Xerox Phaser 6140:
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01480 (Nero)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01477 (Ciano)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01478 (Magenta)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01479 (Giallo)

e dei toner compatibili per

Oki C8600 e Oki C8800:
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43487712 (Nero Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43487711 (Ciano Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43487710 (Magenta Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43487709 (Giallo Alta Capacità)

Invitiamo quindi tutti i nostri Clienti e non, a prendere visione dei prodotti e dei relativi prezzi.

Nuova Polvere Toner Oki

Comunichiamo a tutti i nostri Clienti che in data odierna abbiamo inserito a listino un nuovo codice di Polvere Toner Oki.

La polvere toner in questione, va ad unificare e conseguentemente a coprire, una serie di modelli Oki che precedentemente utilizzavano polveri diverse.

Nello specifico la Polvere Toner Oki di cui stiamo parlando è utilizzabile su tutte queste stampanti:

Oki C3300
Oki C3400
Oki C5600
Oki C5700
Oki C5800
Oki C5900
Oki C8600
Oki C8800

Per ciò che riguarda le grammature delle polveri (confronto fra grammatura originale OEM e grammatura delle confezioni in vendita), vi rimandiamo direttamente alla scheda del prodotto.

Glossario Toner

Oggi vogliamo dare ai lettori di questo blog, la possibilità di comprendere il significato di tutte quelle terminologie legate al mondo del toner, che molto spesso non sono facili da comprendere in quanto molto legate alla parte più tecnica di questo argomento.

Abbiamo pensato di elencare tutte le terminologie più utilizzate sia in italiano che in inglese. Questo perchè sempre più spesso in questo settore, ci si ritrova ad avere a che fare con termini inglesi che a volte sono di difficile comprensione.

Ecco a voi l’elenco dei termini che secondo noi sono i più significativi:

Area di sviluppo caricata (Charged Area Development)
Sviluppo dell’immagine latente con toner di carica opposta

Barra di Pulizia o Barra di Feltro (Cleaning Bar o Felt Wand)
Barra di plastica con feltro resistente ad alta temperatura. Posto nella sezione del forno fusore della stampante. Mantiene pulito il rullo fusore

Carica (Charging)
Processo di formazione di una carica elettrostatica superficiale di densità uniforme o di un medio isolamento

Carica Corona (Corona Charging)
Carica per mezzo di ioni gassosi generati dall’effetto Corona

Cavità di Recupero (Debris Cavity o Dust Bin o Waste Chamber)
Camera della cartuccia toner dedicata alla raccolta della polvere di scarto

Corona (Corona)
Arco visibile che viene prodotto dall’aria ionizzata nel percorso di una scarica elettrica ad alto voltaggio. In elettrostatica, lo specifico tipo di lavoro di carica

Densità di Immagine (Image Density)
Densità del colore di un’immagine sviluppata, così come controllata visivamente o misurata con un densitometro a riflessione

Densitometro (Densitometer)
Misura della densità dell’immagine e del background di documenti stampati

Feltro di Carica o Feltro (Charge Felt o Wick)
Utilizzato in alcune cartucce al posto del caricatore primario (PCR), sul Tamburo OPC

Filo Corona (Corona Wire)
Situato all’interno della stampante, questo sistema a filo mette una carica sulla carta che attrae il toner dall’OPC Drum sulla superficie della carta

Filo Corona Primario (Primary Corona Wire)
Situato di norma nella cartuccia toner o nella cartuccia dove è posizionato il Tamburo OPC. Questo filo deposita la carica primaria sul tamburo OPC stesso

Filtro Ozono (Ozone Filter)
Filtro posizionato all’interno della stampante costituito solitamente da carbonio. Prende il gas Ozono, attira una molecola e la rilascia sotto forma di ossigeno

Fissaggio (Fixing)
Processo di riproduzione permanente di un’immagine sviluppata

Fotoconduttore (Photoconductor)
Materiale che mostra una conduttività elettrica crescente se esposto alla luce

Fusione o Fissaggio Termico (Fusing o Heat Fixing)
Processo di produzione dell’immagine permanente sviluppata tramite riscaldamento

Granulometria Cilas (Cilas Granulometer)
Metodo di misurazione della distribuzione dimensionale delle particelle di toner

Gruppo di Carica (Charge Assembly)
Unità di alimentazione riempita con il rullo magnetico, con anima e manica e altre piccole parti di plastica come anelli distanziatori, anteriori e posteriori, alette di protezione e boccole di montaggio

Gruppo Fusore (Fuser Assembly)
Situato nella stampante o nel fotocopiatore, ha lo scopo di fondere le particelle toner nella carta durante il suo passaggio

Guscio Cartuccia (Cartridge Core)
Cartuccia vuota, usata o esausta

Lama di Pulizia o Racla di Pulizia (Cleaning Blade o Wiper Blade)
Lama di metallo e gomma situata nel serbatoio di recupero. Pulisce il toner residuo dal tamburo OPC dopo il ciclo di stampa

Lama di Raccolta o Ricevitore o Lama Spazzatrice (Recovery Blade o Catcher o Scavenger Blade)
Piccola e sottile lama situata vicino alla lama di pulizia (wiper blade). Convoglia il toner di scarto nel serbatoio di raccolta

Lampada Riscaldante (Heater Lamp)
Lampada collocata nella parte del fusore superiore a rulli. Riscalda il rullo superiore al punto esatto di fusione del toner

Nastro di Sigillo o Sigillo a Tenuta o Sigillo (Sealing Strip o Seal Dam)
Sigillo che viene inserito nel serbatoio di alimentazione per impedire al toner di essere disperso nella cartuccia durante il trasporto e/o prima del suo utilizzo

Racla di Dosaggio (Doctor Blade)
Lama in metallo o plastica situata vicina la Rullo Magnetico-PCR. Serve a regolare la quantità di toner consentita sul rullo magnetico e la carica statica applicata al toner

Pinze di Trasporto (Picker Finger)
Si trovano nella sezione del fusore della stampante. Le pinze tengono la carta durante il percorso attorno al rullo di fusione superiore

Rullo di Carica Primaria o PCR o Rullo Corona (Primary Charge Roller o PCR o Corona Roller)
Rullo di gomma della cartuccia toner. Deposita la carica primaria sul tamburo OPC ed ha anche la funzione di eliminare le cariche residue al termine del ciclo di stampa

Rullo Corona di Trasferimento (Transfer Charge Roller)
Rullo in grado di “caricare” la carta in modo da attrarre il toner dall’OPC Drum direttamente su sè stessa

Rullo Fusore Superiore (Upper Fuser Roller)
Rullo di metallo rivestito di teflon situato nella sezione del fusore in una stampante o fotocopiatore. Ha un’alta temperatura interna che riscalda il rullo e fonde il toner imprimendolo sulla carta

Rullo Fusore Inferiore o Rullo di Pressione (Lower Fuser Roller o Pressure Roller)
Rullo di gomma situato nella parte inferiore della stampante che ha lo scopo di premere la carta contro il Rullo di Fusione Superiore

Rullo Magnetico o Rullo Sviluppatore (Magnetic Roller o Developer Roller)
Rullo situato nella camera di alimentazione del toner. La sua funzione è quella di trasportare il toner dal serbatoio al tamburo OPC per consentire lo sviluppo dell’immagine e la successiva stampa

Sabbiatura (Blasting)
Presenza di toner attorno a testi stampati o immagini, in un’area che teoricamente dovrebbe essere bianca

Serbatoio (Hopper)
Serbatoio che contiene il toner, il cui scopo è quello di garantire la tenuta di quest’ultimo

Sfondo (Background)
Particelle di toner su una stampa elettrostatica, in un’area dove non ci sono immagini

Sviluppatore (Developer)
Composizione (non magnetica) di toner e carrier

Sviluppo (Development)
Il processo di conversione dell’immagine elettrostatica latente in un’immagine visibile

Toner (Toner)
Composizione chimica sotto forma di polvere a base plastica, lubrificanti e attivatori. Viene utilizzato nelle stampanti laser e nei fotocopiatori

Toner Microfine (Microfine Toner)
Toner speciale a grana fine utilizzato nelle stampanti ad alta risoluzione

Trasferimento (Transfer)
Azione di spostamento di un’immagine sviluppata, o di una porzione di essa, da una superficie ad un’altra così come per forza elettrostatica e adesiva

Trasportatore (Carrier)
Particelle che in una miscela di sviluppatore-toner puro, trasportano il toner, ma che non diventano loro stesse parte di un’immagine nella stampa realizzata. Nello sviluppatore liquido, il “veicolo di trasporto” può anche essere chiamato dispersore o distributore

Unità d’Alimentazione (Supply Unit)
Serbatoio costituito dall’unità di trasferimento

Toner compatibile Samsung SCX-4300

Abbiamo il piacere di comunicare ai lettori di questo blog che da oggi è disponibile a listino una nuova soluzione SOFTWARE che consente ai possessori della stampante Samsung SCX-4300 di utilizzare toner compatibili/rigenerati/ricostruiti.

La modifica software, abbinata al nostro Toner Rigenerato Samsung SCX-4300, funziona a seguito della modifica del firmware originale della stampante.

Il toner infatti viene venduto in abbinamento al software per la modifica del firmware della stampante, ed il toner. La vera convenienza però è un’altra: il toner in vendita sul nostro negozio è in grado di stampare 3000 pagine (copertura 5%), anziché le 2000 garantite dal toner originale. In poche parole, oltre al costo reale di acquisto già sensibilmente più basso, c’è una convenienza ulteriore del 50% rispetto all’aquisto del Toner Originale Samsung MLT-1092S.

Il Toner Compatibile Samsung SCX-4300 è disponibile per l’acquisto a questo link:

Toner Ricostruito Samsung SCX-4300

Ovviamente all’interno della confezione sono inserite le istruzioni per procedere alla modifica del firmware, operazione piuttosto semplice da effettuare.

Chip per Toner Samsung MLT-D1082 (Samsung ML-1640 e ML-2240)

ATTENZIONE!!!
Samsung ha nuovamente reso disponibile il firmware up-grade nel proprio sito web. Il nuovo file del firmware per le stampanti Samsung ML-1640 e Samsung ML-2240 è stato ingannevolmente chiamato con il vecchio codice (V1.01.00.83), ma in realtà si tratta di un software completamente nuovo. Tale firmware datato 23 novembre 2009, ed il cui vero nome è V.29.00.93, rende inutile l’acquisto del nostro chip così come di tutti quelli commercializzati da altre aziende.

Consigliamo vivamente di non effettuare l’upgrade del firmware sulle stampanti sopra indicate, allo scopo di poter continuare ad utilizzare materiale di consumo alternativo a quello originale.

Nuovo Reparto Chip

Invitiamo i nostri Clienti a prendere visione della sezione Chip recentemente introdotta sul nostro listino.

In particolare, ci sono grosse novità per ciò che riguarda alcuni dei Toner Chip più richiesti sul mercato.

Particolarmente interessanti le sezioni Oki Chip, dove è possibile trovare moltissime soluzioni chip per le stampanti Oki più vendute sul mercato. Stiamo parlando ad esempio dei Chip Oki B430, dei Chip Oki B2520, dei Chip Oki C3300, solo per citarne alcuni.

Da tenere particolarmente d’occhio anche la sezione relativa ai Chip per Plotter, in particolar modo la sezione Chip Mimaki, Chip Mutoh, Chip HP e Chip Epson.

Insomma, una nuova offerta di prodotto che Nextink si propone di commercializzare a fronte delle numerosissime richieste ricevute dai propri Clienti. Invitiamo quindi tutti coloro che fossero interessati a questa linea di prodotti, a tenere d’occhio i costanti aggiornamenti che verranno resi disponibili nel prossimo futuro.

Toner Chip Samsung ML-1640 e Samsung ML-2240

Come avevamo già anticipato qualche mese fa in questo articolo, è finalmente disponibile a listino il toner chip più ambito del momento. Stiamo ovviamente parlando del Chip per Toner Samsung MLT-1082S ovvero il Toner Chip per toner Samsung ML-1640 e ML-2240.

Ovviamente abbiamo già tantissime richieste, motivo per il quale invitiamo tutti i potenziali clienti ad inserire immediatamente gli ordini in modo da ottnenere una priorità sulle consegne.