Archivi categoria: Toner

Nuovi toner compatibili MediaSciences

Toner compatibili

E’ con estrema soddisfazione che abbiamo il piacere di annunciare la commercializzazione di una nuova serie di toner MediaSciences. Come sempre si tratta di toner nuovi al 100% e disponibili per le stampanti:

Dell: 1320, 2130, 2135 MFP
Oki: C3300, C3400, C3450, C3520, C3530 MFP, C3600, C5650, C5750, C5850, C5950, C9600, C9650, C9800
Xerox: Phaser 6125, Phaser 6130, Phaser 7400

Qui di seguito, per facilitare la ricerca dei prodotti, indichiamo tutti i link codici dei nuovi toner in vendita su Nextink:

Toner Compatibile MediaSciences per Dell 593-10258 DT615 (Nero Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Dell 593-10259 KU051 (Ciano Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Dell 593-10260 PN124 (Giallo Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Dell 593-10261 WM138 (Magenta Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Dell 593-10312 / 593-10320 (Nero Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Dell 593-10313 / 593-10321 (Ciano Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Dell 593-10314 / 593-10322 (Giallo Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Dell 593-10315 / 593-10323 (Magenta Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43459329 / 43459337 (Giallo Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43459330 / 43459338 (Magenta Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43459331 / 43459339 (Ciano Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43459332 / 43459340 (Nero Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43459321 (Giallo Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43459322 (Magenta Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43459323 (Ciano Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43459324 (Nero Alta Capacità)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43872305 (Giallo)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43872306 (Magenta)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43872307 (Ciano)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43872308 (Nero)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43865722 (Magenta)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43865723 (Ciano)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43865724 (Nero)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 43872305 (Giallo)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 42918913 (Giallo 15000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 42918914 (Magenta 15000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 42918915 (Ciano 15000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01331 (Ciano)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01332 (Magenta)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01333 (Giallo)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01334 (Nero)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01278 (Ciano)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01279 (Magenta)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01280 (Giallo)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01281 (Nero)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01077 (Ciano 18000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01078 (Magenta 18000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01079 (Giallo 18000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01080 (Nero 15000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01150 (Ciano 9000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01151 (Magenta 9000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Xerox 106R01152 (Giallo 9000 pagine)

I toner a colori MediaSciences Clearcase (con corpo trasparente) rispondono seriamente alla domanda di materiali di consumo compatibili che però siano in grado di rispettare i brevetti degli OEM. Alta qualità e costo accessibile rimangono i cardini dell’offerta che Nextink propone ai suoi Clienti, consentendo a questi ultimi la possibilità di stampare, anche a colori, con un significativo risparmio rispetto all’uso delle cartucce offerte dal produttore della stampante.

I chip Samsung e le leggende metropolitane

Grazie al prezioso contributo di Marco Torello della Italeco, di cui abbiamo l’onore di ospitare um’intervista sulle nostre pagine, vogliamo approfondire il tema del perchè, almeno fino ad oggi, non esistano ancora delle soluzioni killerchip “vere” per le stampanti Samsung ML-1640, Samsung ML-2240, Samsung SCX-4300, Samsung CLP-310 e Samsung CLP 315.

Nextink: Ciao Marco, innanzitutto ti ringrazio per averci dato la tua disponibilità nell’affrontare il sempre attuale tema dei Chip Samsung, proprio sulle pagine del nostro blog. Ma veniamo subito alla questione che più interesserà i nostri lettori: perché nessuno è ancora riuscito a realizzare un chip compatibile per queste stampanti Samsung?

Marco Torello: per capire meglio di cosa stiamo parlando, dobbiamo partire con qualche riferimento storico, ovvero dai primi chip Lexmark comparsi sul mercato. Quello Lexmark è stato il primo vero killerchip che richiedeva una profonda conoscenza dell’elettronica digitale, essendo il primo vero e proprio microprocessore (il famoso Dallas DS-2432), capace di gestire molte funzioni, tra cui quella della “firma digitale� del dialogo tra stampante e cartuccia (detto “digest�) che basava l’autenticazione sulla funzione di Hash (conosciuta con il nome di SHA-1).
I primi ad uscire con una soluzione per il nostro mercato sono stati quelli di Future Technologies in Sud Africa, con l’emulazione del DS-2430 utilizzato sulle ormai obsolete Lexmark Optra T610, sulla cui scia sono arrivate poi la Graphic Technologies ed appunto noi di Italeco. La seconda grande sfida si è incrociata con la Samsung che ha montato le memorie criptate Atmel AT88 sulle stampante Samsung ML-3050 e Samsung SCX-4500. Ed è proprio qui che inizia la vera sfida. I primi ad uscire con una soluzione alternativa sulle stampanti Samsung ML-3050 siamo stati proprio noi della Italeco, a cui hanno poi fatto seguito vari produttori Asiatici.

Nextink: immagino che Samsung non sia stata felice che le memorie Atmel siano violate così velocemente dal mercato Aftermarket…

Marco Torello: infatti è proprio così. Samsung, vistasi violare il sistema di “chiusuraâ€? delle stampanti con cui avrebbe lanciato la grande sfida ad HP per la contesa delle maggiori quote di mercato mondiali sul ramo monocromatico, ha deciso di lasciare Atmel in quanto non considerata più sufficientemente sicura, iniziando la produzione di un una cryptomemory (simile alla Atmel AT88, ma con ben 3 livelli di sicurezza), negando la vendita del suddetto componente al mercato esterno. La nuova memoria chiamata S3CC921 infatti, è proprio prodotta da un ramo d’Azienda della Samsung, ovvero la Samsung Electronics, che la vende in esclusiva alla Samsung Printing. E qui c’è il primo ostacolo: l’irreperibilità del componente vergine così come l’impossibilità di avere accesso al Data Sheet, ovvero alla scheda tecnica del prodotto che ne spiega tutti i suoi funzionamenti e percorsi logici.

Nextink: tutto chiaro. Ma allora per quale motivo ci sono voci insistenti di produttori che sostengono di essere riusciti a trovare una valida soluzione per i Toner Chip Samsung dei quali stiamo parlando?

Marco Torello: questa è la questione più complessa e per riuscire a spiegarla in modo comprensibile ai lettori del blog, dovrò illustrare brevemente qual è la logica sulla quale si basano le stampanti laser Samsung “incriminate”.  Occorre quindi partire da un’analisi della scheda madre della stampante, che utilizza la stessa architettura logica (per quello che concerne il controllo del killer chip) in tutti i modelli di cui stiamo trattando. Su questa scheda madre è presente una comunissima memoria (Eeprom) che chiameremo per comodità MEMORIA “Aâ€? il cui compito è quello di memorizzare al suo interno, se è già stata utilizzata o meno la cartuccia in dotazione, cartuccia comunemente chiamata Starter Kit. Quando la stampante viene acquistata, la suddetta memoria contiene il dato che comunica alla stampante un messaggio del tipo “Sono nuova, conto io le pagine restanti e quindi non mi serve il chipâ€?. Al suo avvio quindi la stampante cercherà solamente un sensore di presenza cartuccia (il famoso cilindretto metallico posizionato nella sede che nelle cartucce seguenti viene installato da Samsung, ovvero il killerchip) ed inizierà il suo normale funzionamento, senza nessun problema.

Nextink: fin qui è tutto chiaro, mi sembra di capire che il primo ciclo di stampa effettuato con lo starter kit in dotazione, funzioni su una logica di vero e proprio “credito”.

Marco Torello: esatto, è proprio così. Al termine del “credito� delle pagine stampabili con una macchina nuova, la stampante scriverà nella memoria “A� che la cartuccia è finita e che la cartuccia deve essere sostituita con una nuova. Ed eccoci al primo GRANDE EQUIVOCO. Se inseriamo una cartuccia con il chip vecchio o anche solo con il cilindro di presenza, la stampante funziona! GRANDE EQUIVOCO.

Questa volta Samsung l’ha fatta davvero sporca (o, a seconda dei punti di vista, ha fatto un gran bel lavoro! ;-)). Infatti in questa condizione la stampante non ha ancora attivato la parte di crypting, che PRETENDE UN CHIP NUOVO.

Nextink: in che senso scusa?

Marco Torello: questa attivazione (crypting) avverrà in modo casuale, e dalle prove fatte dal nostro reparto di Ricerca e Sviluppo, mediamente avviene dopo circa 2-3 cartucce, ma in un caso ciò è accaduto addirittura dalla seconda sostituzione toner: la stampante comunica con il toner ricercando il Chip, il che significa avere la stampante bloccata ed assolutamente inutilizzabile.

Nextink: quindi in poche parole ci stai dicendo che i Chip Samsung attualmente in circolazione per questi modelli non risolvono affatto il problema?

Marco Torello: esatto. Vendere quindi cartucce che hanno il chip nuovo sui modelli sopra descritti è cosa quindi non propriamente corretta, ed anche se oggi può rappresentare una opportunità, si rivelerà ben presto un boomerang impossibile da controllare in cui l’unica certezza sarà quella di aver perso il Cliente che si ritroverà con le stampanti che improvvisamente si bloccheranno in attesa di una cartuccia con il chip nuovo a bordo.

Nextink: se abbiamo capito bene, si tratta delle solite fregature che qualcuno si prenderà per aver creduto a fornitori poco corretti…

Marco Torello: si, perchè al momento l’unica soluzione veramente attuabile, è rappresentata da un’interfaccia che andrebbe montata sulla scheda madre della stampante (con tutti i rischi derivanti da saldature maldestre), in grado di comunicare alla stampante al posto della Eeprom ormai “scritta” dalla stampante,  ingannandola ad ogni accensione e comunicando sempre il messaggio da cui siamo partiti, ovvero: “Sono nuova, conto io le pagine restanti e quindi non mi serve il chipâ€?.

Nextink: che dire Marco… penso che chiunque leggerà questa intervista ti sarà grato per avergli fatto risparmiare tempo e denaro, anche se, fino a quando non si arriverà ad una soluzione “alternativa all’originale” di risparmio di denaro vero e proprio non si potrà parlare!

Marco Torello: certo, ne sono conscio ed è proprio per questo motivo che su questa importante sfida si sta muovendo Italeco insieme ad altri produttori di chip. Stiamo tutti investendo ingenti somme di denaro per arrivare ad una soluzione più elegante, ovvero l’emulazione del chip stesso. Questo però richiede uno step che fino ad oggi non si era mai dovuto affrontare, ovvero la produzione di un componente ad hoc in grado di emulare tutte le funzioni della nuova memoria prodotta da Samsung (S3CC921).  Purtroppo questa è la ragione del ritardo sulla disponibilità di una soluzione “totale”.

Nextink: beh, a questo punto immagino che non si tratterà di uno sviluppo così veloce come il mercato richiederebbe, sbaglio?

Marco Torello: non sarei così pessimista. I dati in nostro possesso ci portano a stimare che verosimilmente nel settembre 2009, si dovrebbe riuscire ad arrivare al definitivo sviluppo di ana soluzione valida. Tenevo a fare chiarezza sullo stato attuale delle cose, in quanto mi sono accorto che le informazioni che circolavano nel nostro ambiente erano spesso sbagliate e sempre molto confuse. In un clima di così grande incertezza ho ritenuto giusto mettere al corrente tutti i Clienti Italeco, ma soprattutto tutto quel bacino di utenza al quale fino ad oggi sono giunte informazioni distorte, metabolizzaze come notizie “vere”. L’unica verità è che purtroppo, e sottolineo purtroppo, un venditore eticamente onesto e corretto oggi non è in grado di vendere un Killerchip per Samsung ML-1640, Samsung ML-2240, Samsung SCX-4300, Samsung CLP-310 e Samsung CLP 315.

Nextink: ringrazio Marco Torello per essere stato ospite del nostro blog, e per averescelto Nextink per fornire un così importante chiarimento ai nostri lettori e appassionati del mondo della stampa. Concludiamo l’intervista, ribadendo quanto purtroppo più volte sottolineato: almeno fino a settembre 2009 non saranno disponibili soluzioni Killerchip “vere” per le stampanti Samsung ML-1640, Samsung ML-2240, Samsung SCX-4300, Samsung CLP-310 e Samsung CLP 315.

Toner compatibile Tally Genicom 8026

Abbiamo il piacere di informare la nostra clientela che da oggi sono disponibili a listino i Toner compatibili Tally Genicom 8026.

Non si tratta quindi di toner rigenerati o ricostruiti, bensì di toner NUOVI che possono essere appunto utilizzati sulla stampante laser colore Tally Genicom 8026.

I prezzi rispetto al prodotto originale, sono assolutamente interessanti, motivo per il quale invitiamo tutti a prenderne visione a questi link:

Toner Compatibile Tally Genicom 043766 (Ciano)

Toner Compatibile Tally Genicom 043767 (Magenta)

Toner Compatibile Tally Genicom 043768 (Giallo)

Toner Compatibile Tally Genicom 043769 (Nero)

Toner Compatibili MediaSciences per Oki e Samsung

Media Sciences International, Inc. (Nasdaq: MSII), il principale produttore indipendente di cartucce toner e “solid ink� per stampanti a colori, annuncia la disponibilità delle cartucce toner a colori, compatibili e nuove al 100%, da usare nelle stampanti Oki C5650, C5750, C5850, C5950, C6000, C6050 e Samsung CLP-350.

La presentazione di queste cartucce toner a colori Clearcase® (con corpo trasparente), risponde all’impegno assunto da Media Sciences con i clienti di continuare ad incrementare la linea di prodotti professionali offerta. Alta qualità e costo accessibile risponde all’esigenza comune di riduzione dei costi di gestione della stampa. I prodotti di Media Sciences consentono di stampare a colori con un significativo risparmio rispetto all’uso delle cartucce offerte dal produttore della stampante.
Le cartucce toner per stampanti laser a colori Oki C5650, C5750, C5850, C5950, C6000, C6050 e Samsung CLP-350 sono già disponibili a magazzino. Attualmente la produzione di Media Sciences copre oltre l’85% delle laser a colori Oki®distribuite negli ultimi quattro anni.

Media Sciences International, Inc. è il principale produttore indipendente di cartucce toner e “solid ink� per stampanti a colori, negli Stati Uniti ha una fama consolidata: è la scelta del cliente informato. Presente da pochi anni in Europa è riconosciuta per l’alta qualità dei suoi prodotti e rappresenta una alternativa economicamente vantaggiosa ai prodotti a marchio del produttore di stampanti. Ogni prodotto è nuovo in ogni sua parte: al 100%.

La gamma dei prodotti copre le più diffuse stampanti laser a colori di Brother, Dell, Epson, Konica Minolta, OKI, Ricoh, Samsung, Xerox e consente di ottenere un risparmio pari almeno al 25% rispetto ai prodotti con marchio del produttore della stampante. Alle spalle di ogni prodotto Media Sciences c’è “The Science of Color®� il processo che consente una produzione di alta qualità al miglior prezzo possibile, un supporto tecnico efficace e una garanzia a totale copertura del prodotto e della stampante che ne fa uso.

I prodotti Media Sciences sono in vendita al link: https://www.nextink.it/toner.html

Le stampanti laser sono nocive?

Con una periodicità ormai ciclica, ritorna di attualità il tema delle particelle di toner che – secondo alcuni – si libererebbero nell’aria ogni qual volta, una stampante laser effettua una stampa.

Essendo un argomento a noi caro, avevamo già affrontato la questione molto tempo fà in questo post, ma proprio oggi è apparso un articolo su Punto Informatico, dove in buona sostanza, leggiamo che l’allarme di cui sopra sembrerebbe essere parzialmente rientrato.

Ciò sarebbe dovuto al fatto che a quelle prime indicazioni fornite più di un anno fà, sono seguiti altri test ed altre sperimentazioni per capire nel dettaglio, se e quali particelle venissero emesse durante le fasi di stampa di una stampante laser.

Dagli ultimi studi effettuati dallo Fraunhofer Wilhelm Klauditz Institute è emerso infatti che, se è vero che durante una stampa laser vengono emesse delle particelle, queste stesse particelle non sono costituite da toner né da sostanze derivate dal toner. Si tratta invece di altri elementi come ad esempio la paraffina che non sembrerebbero costituire alcun rischio per la salute.

In questi casi però il consumatore rimane sempre frastornato: a chi credere? E’ ovvio che il risultato di studi che sostengano una tesi o la tesi opposta, possano influenzare le scelte di acquisto degli utenti, quindi la questione risulta estremamente delicata. Questa vicenda infatti, ricorda molto le ricerche effettuate sulla pericolosità dei telefoni cellulari, dove ancora oggi, non si è capito bene se le onde emesse dai nostri telefonini siano o meno potenzialmente dannose.

Che fare allora? Purtroppo in casi come questo non è facile capire quale atteggiamento tenere al fine di proteggere sè stessi dai rischi per la salute. Nextink come sempre impegnata nel cercare di dare delle risposte alle esigenze del mercato, da qualche giorno ha iniziato la commercializzazione di particolari filtri da applicare sulle stampanti laser, filtri che consentono di catturare le particelle (di qualunque natura esse siano) in modo da evitare che si liberino nell’aria.

I prodotti dei quali stiamo parlando sono 3. Identici per caratteristiche, differiscono fra loro solo per le dimensioni in quanto, a seconda della stampante posseduta, le bocchette di uscita possono essere sensibilmente diverse fra modelli diversi.

Si tratta dei Filtri MicronAir, che potete trovare a questi link:

Filtro MicronAir 70
Filtro MicronAir 80
Filtro MicronAir 100

A seconda della stampante posseduta, sarà quindi possibile conoscere quale modello di Filtro MicronAir sarà quello più adatto per le proprie esigenze.

Aggiornamento listino Ricoh

E’ stato aggiornato il listino toner Ricoh con l’aggiunta di un considerevole numero di prodotti originali. Qui di seguito la lista dei prodotti con le relative compatibilità.

Ricoh Aficio AP206
Toner Originale Ricoh K108 400998 (Nero)
Toner Originale Ricoh K108/01 400995 (Ciano)
Toner Originale Ricoh K108/02 400996 (Magenta)
Toner Originale Ricoh K108/03 400997 (Giallo)

Ricoh Aficio SP1000S/SF
Toner Originale Ricoh FK1140L (Nero)

Ricoh Aficio SP3200SF
Toner Originale Ricoh K236 (Nero)

Ricoh Aficio SP4100 / Ricoh Aficio SP4110
Toner Originale Ricoh K214 (Nero)

Ricoh Aficio SP5100N
Toner Originale Ricoh K235 (Nero)

Ricoh Aficio SP8100DN
Toner Originale Ricoh K106 (Nero)

Ricoh Aficio SP9100DN
Toner Originale Ricoh K139 (Nero)

Ricoh Aficio 1035
Toner Originale Ricoh K106 (Nero)

Ricoh Aficio 1045
Toner Originale Ricoh K106 (Nero)

Ricoh Fax 1000L/ Ricoh Fax 1010L
Toner Originale Ricoh FK1000L (Nero)

Ricoh Fax 1120L
Toner Originale Ricoh FK1120L (Nero)

Ricoh Fax 1160L
Toner Originale Ricoh FK1120L (Nero)

Ricoh Fax 1400L
Toner Originale Ricoh FK1400L (Nero)

Toner compatibile MediaSciences? Provalo, è gratis!

Toner Compatibile Media Sciences
Toner Compatibile Media Sciences

In tema di toner compatibili, l’offerta MediaSciences presente sul listino Nextink non teme confronti.

A dimostrazione dell’assoluta bontà dei toner compatibili in vendita sul nostro sito, viene lanciata da MediaSciences un’offerta che ha dell’incredibile: chi possiede una stampante che possa funzionare con gli ormai celebri toner compatibili MediaSciences, può richiederne a Nextink una campionatura gratuita (basterà pagare le sole spese di spedizione) semplicemente compilando un modulo di richiesta.

Ma per quale motivo MediaSciences lancia questa strepitosa offerta? Perchè sull’argomento dei toner compatibili la confusione sul mercato regna sovrana. Sono molti infatti quei toner che vengono definiti comunemente “compatibili”, ma che in realtà sono rigenerati/ricostruiti, per non parlare di quei prodotti “compatibili” che vengono venduti vìolando palesemente i brevetti degli OEM.

Il prodotto MediaSciences ovviamente si differenzia, per qualità, ma soprattutto per la sua assoluta legalità in quanto a rispetto dei brevetti (del resto MediaSciences è un’azienda quotata sul listino NASDAQ e non potrebbe permettersi la vendita di prodotti illeciti).

Si tratta quindi di prodotti NUOVI, IMBALLATI e GARANTITI dalla casa madre.

Vista la clamorosa opportunità riteniamo che sia assolutamente una pazzia non approfittare di un’occasione simile: poter provare un nuovo prodotto gratuitamente non è cosa di tutti i giorni.

Per chi fosse interessato – ed avesse la fortuna di possedere una stampante in grado di funzionare con i toner compatibili prodotti da MediaSciences – ricordiamo che è possibile contattarci all’indirizzo info@nextink.it richiedendo il modulo per effettuare la richiesta relativa ai campioni gratuiti. Saremo felici di spedire direttamente a casa vostra il toner compatibile MediaSciences dietro il riconoscimento delle sole spese di spedizione!

A questo punto non ci rimane che ribadire ancora quante e quali siano le stampanti laser in grado di poter usufruire di questa fantastica offerta. Si tratta dei marchi più diffusi sul mercato, e di modelli che la fanno da padrone soprattutto sul mercato del laser a colori, anche in Italia.

Ecco l’elenco:

BROTHER
Brother HL-4000CN, Brother HL-4200CN

DELL
Dell 3000cn, Dell 3010cn, Dell 3100cn, Dell 5100cn, Dell 5110cn

EPSON
Epson Aculaser CX1100, Epson Aculaser CX11N, Epson Aculaser CX11NF, Epson Aculaser C900, Epson Aculaser C1900, Epson Aculaser C4000, Epson Aculaser C4100

KONICA MINOLTA
Konica Minolta 330, Konica Minolta 2300, Konica Minolta 2350, Konica Minolta 3100, Konica Minolta 3300

OKI
OKI C3100, OKI C3200, OKI C5100, OKI C5150, OKI C5200, OKI C5300, OKI C5400, OKI C5250, OKI C5450, OKI C5510MFP, OKI C5540MFP, OKI C5550MFP, OKI C5510MP, OKI C5600, OKI C5700, OKI C5800, OKI C5900, OKI C7100, OKI C7200, OKI C7300, OKI C7400, OKI C7350, OKI C7500, OKI C7550, OKI C9300, OKI C9500

RICOH
Ricoh AP3800, Ricoh CL2000, Ricoh CL3000, Ricoh CL3500, Ricoh CL7000

SAMSUNG
Samsung CLP-300, Samsung CLP-500, Samsung CLP-510, Samsung CLX-2160, Samsung CLX-3160,

XEROX TEKTRONIX
Xerox Tektronix Phaser 340, Xerox Tektronix Phaser 350, Xerox Tektronix Phaser 360, Xerox Tektronix Phaser 560, Xerox Tektronix Phaser 740, Xerox Tektronix Phaser 840, Xerox Tektronix Phaser 850, Xerox Tektronix Phaser 860, Xerox Tektronix Phaser 1235, Xerox Tektronix Phaser 6100, Xerox Tektronix Phaser 6110/MFP, Xerox Tektronix Phaser 6200, Xerox Tektronix Phaser 6250, Xerox Tektronix Phaser 6300, Xerox Tektronix Phaser 6350, Xerox Tektronix Phaser 6360, Xerox Tektronix Phaser 7300, Xerox Tektronix Phaser 7700, Xerox Tektronix Phaser 8200, Xerox Tektronix Phaser 8400, Xerox Tektronix Phaser 8500, Xerox Tektronix Phaser 8550, Xerox Tektronix Phaser 8560, Xerox Tektronix Phaser 8560MFP, Xerox Tektronix Phaser C2424

A parte questa strepitosa offerta, teniamo a sottolineare che i prezzi al pubblico dei toner compatibili MediaSciences sono assolutamente concorrenziali rispetto ai prodotti OEM e che Nextink è a disposizione di tutti i suoi Clienti, nel caso in cui fossero necessarie ulteriori informazioni e/o approfondimenti in proposito.

Ribasso listino toner MediaSciences

Grandi novità in tema di Toner Compatibili MediaSciences su Nextink.

Da questa settimana tutti i toner compatibili MediaSciences potranno essere acquistati a prezzi veramente sbalorditivi. Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti i nostri clienti che i toner MediaSciences non sono toner rigenerati, ricostruiti o refillati che dir si voglia, ma sono prodotti nuovi e garantiti!

Vi ricordiamo che i modelli stampante in grado di funzionare con i toner compatibili MediaSciences sono i seguenti:

BROTHER
Brother HL-4000CN, Brother HL-4200CN

DELL
Dell 3000cn, Dell 3010cn, Dell 3100cn, Dell 5100cn, Dell 5110cn

EPSON
Epson Aculaser CX1100, Epson Aculaser CX11N, Epson Aculaser CX11NF, Epson Aculaser C900, Epson Aculaser C1900, Epson Aculaser C4000, Epson Aculaser C4100

KONICA MINOLTA
Konica Minolta 330, Konica Minolta 2300, Konica Minolta 2350, Konica Minolta 3100, Konica Minolta 3300

OKI
OKI C3100, OKI C3200, OKI C5100, OKI C5150, OKI C5200, OKI C5300, OKI C5400, OKI C5250, OKI C5450, OKI C5510MFP, OKI C5540MFP, OKI C5550MFP, OKI C5510MP, OKI C5600, OKI C5700, OKI C5800, OKI C5900, OKI C7100, OKI C7200, OKI C7300, OKI C7400, OKI C7350, OKI C7500, OKI C7550, OKI C9300, OKI C9500

RICOH
Ricoh AP3800, Ricoh CL2000, Ricoh CL3000, Ricoh CL3500, Ricoh CL7000

SAMSUNG
Samsung CLP-300, Samsung CLP-500, Samsung CLP-510, Samsung CLX-2160, Samsung CLX-3160,

XEROX TEKTRONIX
Xerox Tektronix Phaser 340, Xerox Tektronix Phaser 350, Xerox Tektronix Phaser 360, Xerox Tektronix Phaser 560, Xerox Tektronix Phaser 740, Xerox Tektronix Phaser 840, Xerox Tektronix Phaser 850, Xerox Tektronix Phaser 860, Xerox Tektronix Phaser 1235, Xerox Tektronix Phaser 6100, Xerox Tektronix Phaser 6110/MFP, Xerox Tektronix Phaser 6200, Xerox Tektronix Phaser 6250, Xerox Tektronix Phaser 6300, Xerox Tektronix Phaser 6350, Xerox Tektronix Phaser 6360, Xerox Tektronix Phaser 7300, Xerox Tektronix Phaser 7700, Xerox Tektronix Phaser 8200, Xerox Tektronix Phaser 8400, Xerox Tektronix Phaser 8500, Xerox Tektronix Phaser 8550, Xerox Tektronix Phaser 8560, Xerox Tektronix Phaser 8560MFP, Xerox Tektronix Phaser C2424

Stampante Multifunzione Brother DCP-7030

La nuova stampante multifunzione Brother DCP-7030 è una laser bianco e nero in grado di offrire prestazioni eccellenti a fronte di un notevole risparmio sui costi di gestione. Una stampante particolarmente adatta per gli ambienti home e small office.

Proprio l’utilizzo di toner e tamburi separati sottolineano la politica di Brother tesa ad ottimizzare i costi: entrambe le parti possono essere sostituite indipendentemente l’una dall’altra in modo da generare un risparmio notevole per l’utente che, oltre a questo, ha anche la possibilità di poter utilizzare un toner opzionale ad alta resa. Oltre al fattore risparmio, Brother DCP-7030 si caratterizza per una serie di ulteriori caratteristiche quali:

– Velocità di stampa e copia fino a 22 pagine al minuto
– Capacità del cassetto carta fino a 250 fogli
– Risoluzione di stampa massima 1200dpi
– Connettività USB 2.0 Full-Speed
– 16 MB di memoria
– Funzioni Scan to email, OCR, image e file

Tutte le funzioni della stampante laser monocromatica Brother DCP-7030 sono state messe a punto per ridurre anche i tempi di lavoro. Nello specifico, la funzione Scan to OCR (Optical Character Recognition) permette di convertire nel formato di programma di scrittura utilizzato un qualsiasi documento precedentemente scannerizzato, permettendo così di editarlo modificandone i contenuti.

Anche l’interfaccia USB 2.0 Full-Speed contribuisce al risparmio di tempo perché è in grado di assicurare una connessione veloce con la maggior parte dei modem in commercio. Semplice e veloce anche l’installazione della Brother DCP-7030, soprattutto grazie alla Quick Start Guide che consente la messa in uso della stampante in modo intuitivo ed in una manciata di minuti.

Per maggiori informazioni e possibile consultare il sito ufficiale Brother: www.brother.it