Archivi categoria: Informatica

Powerstok: un successo annunciato

chip per oki b401Visto l’immediato successo riscontrato dal lancio del Powerstok (di cui abbiamo parlato ampiamente in questo articolo sul nostro blog) approfittiamo di questo spazio per dare qualche dettaglio in più sul prodotto, anche sulla base delle domande già ricevute dai nostri Clienti.

La prima cosa importante che ci preme sottolineare è che Powerstok è in grado di riconoscere automaticamente la tensione di input del dispositivo a cui viene collegato. Di conseguenza adatta automaticamente la tensione in modo da poter ricaricare correttamente le batterie tampone che, in caso di blackout, possono continuare ad alimentare correttamente tutte le periferiche collegate.

Altra cosa molto importante: Powerstok non necessita l’installazione di alcun software in quanto è un prodotto PLUG ‘n PLAY! Ciò significa che le operazioni di collegamento sono assolutamente elementari, in quanto basterà semplicemente connettere elettricamente il Micro UPS ai vostri dispositivi (VoIP, Router, Modem, POS), per far sì che questi ultimi siano protetti da eventuali cali di tensione o blackout che potrebbero metterne a rischio il funzionamento.

Confermiamo anche che il Powerstok ha ingombri ridottissimi: lo spazio occupato è limitato ad una superficie di soli 10cm quadrati ed è l’ideale in situazioni nelle quali gli spazi operativi siano estremamente limitate.

A questo punto non vi rimane che acquistare Powerstok e metterlo subito alla prova!

 

Powerstok Universal Micro UPS

chip per oki b401Chi ha un contratto telefonico VoIP forse non sa – forse perchè per sua fortuna non si è ancora trovato in mezzo a questa spiacevole situazione – che nel caso in cui si verifichi un calo di tensione o un black out avrà la linea telefonica e quella internet completamente isolata. Questo perchè le linee VoIP a differenza delle linee telefoniche tradizionali, funzionano passando attraverso il modem/router che consente la connettività internet, motivo per il quale se il modem dovesse rimanere senza alimentazione elettrica, anche il telefono non funzionerebbe più!

Ma pensiamo ad esempio a chi possiede un POS per il Bancomat o la Carta di Credito all’interno del proprio negozio. Nel caso di cadute di tensione o di black out non sarà possibile effettuare alcuna transazione perchè la linea telefonica rimarrà isolata. Stesso discorso per i registratore di cassa, che seppur non utilizzino una linea telefonica, in caso di assenza di energia elettrica non saranno in grado di emettere scontrini creando dei sicuri disagi. Non meno importanti, nel caso si abbia sottoscritto un contratto VoIP, sono i disagi che si possono verificare in casa perchè l’impossibilità di utilizzare il telefono o la linea internet possono significare per molti utenti un isolamento totale dal mondo.

Ma come evitare tutto questo? Molto semplice con PowerStok!

PowerStok è un vero e proprio Micro UPS Universale che, grazie alle sue 4 pile ricaricabili, garantisce una continuità di alimentazione elettrica fino a 2 ore nel caso di cali di tensione o veri e propri blackout.

Pensi di non avere bisogno di PowerStok perchè possiedi già un UPS? PowerStok non è un comune UPS ed il motivo è semplice: le sue dimensioni compattissime (Larghezza 10 cm, Profondità 10 cm, Altezza 3 cm) lo rendono un prodotto utilizzabile in qualsiasi contesto, soprattutto nel caso in cui gli spazi siano ridottissimi e gli ingombri possano essere un problema.

CARATTERISTICHE TECNICHE

– Riconoscimento automatico della tensione di utilizzo compresa tra 7V e 15V
– 2,2 Ampère di corrente
– Carica automatica delle pile ricaricabili
– Indicatore luminoso di stato e di carica
– 4 batterie ricaricabili stilo tipo AA, incluse nella confezione
– Jack di alimentazione mm 5.5 x 2.1/2.5 con 5 adattatori inclusi
– Conforme alla Direttiva Europea 2005/32/CE e relativi regolamenti sul Risparmio Energetico e Rendimento

SPECIFICHE TECNICHE

Dimensioni: 10cm (L) x 10cm (P), x 10cm (A)
Range di Voltaggio in Input: 7V>15V
Voltaggio in Output (UPS mode): Vdevice +3%
Tensione Massima in Uscita: 2,2A (15V)
Batterie Utilizzate: 4x AA (Stilo)
Batterie Ricaricabili: Ni-MH 1,2V (minimo 1200 mAh, massimo 2500 mAh)
Batterie Non Ricaricabili: 4 x AA Alcaline 1,5V
Protezione sull’Inversione di Polarità: meccanica, presente su tutte le 4 batterie
Tensione di ricarica batterie: 220mA
Tempo Massimo di Ricarica delle Batterie: 14 ore
Voltaggio Minimo delle Batterie (Modalità UPS): 3,2V con batterie alcaline 4,1V con batterie Ni-MH
Durata massima in modalità UPS con batterie alcaline*: 20 minuti
Durata massima in modalità UPS con batterie Ni-Mh**: 1 ora e 30 minuti

* Test effettuati con batterie Energizer AA MAX alcaline E91 su modem “Alice Gate VOIP2 PLUS WiFi Business”
** Test effettuati con batterie ANSMANN DIGITAL 2850mA su modem “Alice Gate VOIP2 PLUS WiFi Business”

Qui di seguito è possibile vedere lo schema di collegamento e del conseguente funzionamento di  PowerStok.

PowerStok si installa in 5 minuti, non necessita di alcun software ed in casi di emergenza può anche salvarti la vita!

Trovata falla di sicurezza su alcune stampanti aggiornabili da remoto

xerox colorqube 8570L’articolo che segue è stato pubblicato ieri su Business Magazine e lo citiamo sulle pagine del nostro blog perchè riteniamo questa notizia molto importante per la sicurezza degli utenti che utilizzano la tipologia di stampanti descritta nell’articolo.

Un gruppo di ricercatori della Columbia University coordinati dal professor Salavatore Stolfo ha individuato una pericolosa falla di sicurezza che potrebbe rappresentare una seria minaccia alla sicurezza delle stampanti portando, in alcuni casi, ad un pericoloso surriscaldamento del dispositivo che potrebbe anche prendere fuoco. La falla di sicurezza, se debitamente sfruttata, potrebbe consentire ad un malintenzionato di compromettere la stampante per entrare in possesso di informazioni riservate e per danneggiare fisicamente il dispositivo impartendo comandi che abbiano lo scopo di surriscaldare elementi della stampante ed incendiare i fogli di carta in essa contenuti.

Come riporta il sito web MSNBC, secondo il professor Stolfo è possibile sfruttare questa falla perché i firmware delle stampanti stanno acquisendo via via numerose funzionalità, senza che vengano compiuti passi avanti per quanto concerne la loro sicurezza. Per aggiornare il firmware delle proprie stampanti molte compagnie utilizzano un meccanismo di “Remote firmware update” senza firma digitale: ciò significa che l’aggiornamento potrebbe essere inviato da chiunque, dal momento che la stampante non dispone di alcun sistema che possa autenticare l’aggiornamento.

Il professor Stolfo ed il suo gruppo sono stati in grado di dimostrare le proprie tesi utilizzando alcune stampanti HP della serie Laserjet: inviando un comando remoto alla stampante laser è stato possibile riscaldare il fusore (l’elemento utilizzato per bruciare la polvere di toner sul foglio di carta) fino al punto in cui la carta ha iniziato a scurirsi e ad emettere fumo. A questo punto il sensore di temperatura integrato nella stampante ha spento il dispositivo prevenendo così l’insorgenza di un incendio. Il problema tuttavia non è circoscritto alle stampanti HP, ma può interessare le soluzioni di tutti i produttori che operano su questo mercato ed con un maggior grado di pericolosità quei modelli che non sono provvisti di sensori di temperatura.

L’attacco può avvenire da remoto, in particolare se la stampante supporta le funzionalità di cloud printing ed è, pertanto, accessibile da qualunque parte della rete. I ricercatori hanno effettuato un rapido scan della rete ed in pochi minuti hanno individuato 40 mila stampanti accessibili. Il numero reale di macchine vulnerabili potrebbe essere però molto più elevato. Commenta, a tal proposito, il professor Stolfo: “Penso che sia opportuno dare spazio al problema, così che tutti i produttori di stampanti inizino a considerare più seriamente le loro architetture di sicurezza. E’ plausibile che tutte le stampanti siano vulnerabili, dispositivi di tre, quattro o cinque anni fa usano firmware non firmato. La domanda è: quante stampanti vi sono la fuori? Io credo che possano essere più di 100 milioni”.

Secondo Stolfo neanche le stampanti locali potrebbero essere al sicuro: utilizzando un virus nascosto in un lavoro di stampa potrebbe infatti consentire di accedere alla stampante, sostituendo il firmware originale con una versione compromessa. Mikko Hypponen, responsabile per la ricerca presso la società di sicurezza F-Secure, è rimasto stupito da questa falla. “Come è possibile che HP non disponga di una firma o di un certificato in grado di autenticare il nuovo firmware? Le stampanti rappresentano da sempre un punto debole per molte reti aziendali. Molte persone non realizzano che una stampante è un computer in tutto e per tutto, con gli stessi potenziali problemi dei PC e, se compromessa, lo stesso impatto”.

Dal momento che la stampante rappresenta un elemento chiave all’interno della gestione del flusso documentale prodotto da un’azienda, è facile comprendere come un accesso non autorizzato a questo dispositivo può permettere di sottrarre documenti riservati e informazioni sensibili. Il professor Stolfo è dell’opinione, condivisa dai ricercatori di sicurezza, che il problema non abbia una facile soluzione.

Le soluzioni antivirus possono mettere a disposizione uno strumento per l’analisi dei lavori di stampa, ma non si tratterebbe di una misura realmente risolutiva. E’ necessario, secondo Stolfo, un massiccio aggiornamento dei firmware delle stampanti, soprattutto per i modelli meno recenti. Questo rappresenta però un problema per le stampanti non connesse ad internet e per le quali sarebbe necessario uno sforzo coordinato tra i produttori di stampanti e i produttori di sistemi operativi.

iPhone USB Power Adapter

Siamo felici di annunciare la nuova disponibilità di Adattatori di carica USB per iPhone.

Riteniamo che questa tipologia di accessorio iPhone – disponibile a partire da oggi – vada a soddisfare le esigenze di coloro che desiderano avere uno o più cavi di carica di backup e, visto il costo piuttosto elevato che l’iPhone USB Power Adapter ha sull’Apple Store, siamo in grado di fornire un’alternativa al prodotto originale ad un prezzo veramente interessante.

Per chi fosse curioso di conoscere meglio il prodotto del quale stiamo parlando, invitiamo a visitare il link: https://www.nextink.it/tecnologia-telefonia-telefonia-cellulare-iphone-iphone-5-cavi/

QR Code Generator in formato vCard

Negli ultimi tempi i QR Code sono diventati una vera e propria moda tanto che i QR Code Generator hanno invaso le pagine web.
Oggi però vi segnaliamo il link di un sito attraverso il quale, inserendo gli opportuni metadati, è possibile generare un QR Code direttamente importabile in formato vCard.

Questo significa sganciarsi dalla vecchia logica del QR Code = Link e passare ad un QR Code più evoluto in grado di gestire una mole di dati decisamente superiore.

Ricordiamo a chi non lo sapesse già che il formato vCard (con estensione .vcf) è lo standard utilizzato per l’archiviazione delle rubriche di Outlook, nonchè della maggior parte dei cellulari e degli smartphone in circolazione. Questo significa che facendo un Scan di un QR Code in formato vCard, sarà possibile inserire tutti i metadati di un contatto in un solo click.

Il servizio in questione è assolutamente gratuito, quindi suggeriamo ai lettori del Blog Nextink di visitare il sito per darci un’occhiata:

http://www.moongate.ro/en/products/qr_code-vcard/

R4i SDHC RTS Lite

Finalmente è arrivata su Nextink la nuova R4i SDHC RTS Lite!!!
Il prezzo? Come al solito imbattibile, per cui invitiamo tutti gli interessati ad effettuare immediatamente una R4i SDHC RTS Lite per accaparrarsi l’hardware più ambito dai possessori di Nintendo DS, Nintendo DSLite, Nintendo DSi e Nintendo DSi XL.

La nuova R4i SDHC RTS Lite utilizza l’interfaccia “Touch & Enjoy”, ed a partire dalla prossima settimana, sarà la prima Flash Card in assoluto a supportare il firmware 1.4.2 Nintendo come si vede su questo video. Probabilmente si tratta della migliore scheda presente sul mercato: chiara, leggibile e ben realizzata che permette di fare cose impensabili su altre schede concorrenti, come ad esempio i salvataggi in tempo reale (RTS  è infatti l’acronimo di REAL TIME SAVE) per il 99% delle applicazioni, il supporto al download play, il collegamento con giochi gba, l’inserimento di cheat code come l’Action Replay.

Allo stesso modo è possibile personalizzare l’interfaccia principale con vari stili: orologio e calendario elettronico, insieme a sfondi cdi varia natura. Inoltre con R4i SDHC RTS Lite tutte le operazioni vengono velocizzate grazie ai tasti di scelta rapida che consentono di memorizzare fino a 12 collegamenti rapidi.

Tutto questo rigorosamente in italiano perchè la R4i SDHC RTS Lite è in grado di supportare un sistema multilingue che consente di visualizzare il testo in ben 12 lingue!

La R4i SDHC RTS Lite è una soluzione completa, necessita soltanto di una memoria MicroSD.

Caratteristiche tecniche:
– supporto RTS (Real Time Save) per il 99% delle applicazioni;
– interfaccia “Touch and Enjoy”;
– possibilità di personalizzare l’interfaccia, modificando gli Skin (scaricabili dal sito del produttore)
– possibilità di memorizzare e ripristinare il file selezionato in precedenza o l´applicazione dopo il riavvio del sistema e soft reset;
– funzione sleep mode per il risparmio energetico;
– multi-languages 12 lingue: italiano, cinese, inglese, giapponese, francese, tedesco, spagnolo, olandese;
– finestra Realtime smart help;
– launch Slot-2 (funzione GBA) incorporato;
– supporto Micro SD SDHC fino a 32GB;
– supporto DMA, nessun ritardo mentre si usa una MicroSD;
– supporto FAT16 e FAT32;
– supporto console DS, N3DS, DSLite, DSi, DSi XL;
– supporto Wi-Fi, rumble pack e browser expansion;
– supporto soft reset;
– DLDI auto-patching.

Anche “Le Iene” dimostrano l’utilità dei filtri per stampanti laser

Noi lo scriviamo e ne parliamo ormai da anni: i filtri stampante abbattono drasticamente l’emissione nell’aria di polveri sottili, micropolveri e sostanze nocive per l’organismo, generate dalle stampanti con tecnologia laser.

Il 16 marzo però, abbiamo avuto la soddisfazione di vedere in onda un servizio de LE IENE realizzato dalla Iena Pelazza dal titolo INTOSSICATI DAL TONER.
In questo servizio – che per chi non l’avesse visto è visibile in streaming al link http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/215693/pelazza-intossicati-dal-toner.html – si indicavano tutta una serie di problematiche legate alle stampanti laser, riguardo l’emissione di micropolveri, polveri sottili e tutte quelle sostanze che purtroppo durante le fasi di stampa vengono rilasciate dalle stampanti che utilizzano la tecnologia laser.

In questo servizio la Iena Pelazza ha dimostrato che i FILTRI STAMPANTE possono ridurre queste emissioni nocive fino al 50%!

Quindi a noi non rimane che ringraziare la trasmissione de LE IENE per aver finalmente dato notizia al grande pubblico di ciò che noi nel nostro piccolo abbiamo già cercato di comunicare al nostro (molto più piccolo) bacino di utenza. Ovviamente la “voce” de LE IENE si è fatta sentire molto più della nostra motivo per il quale qui di seguito andiamo a riepilogare l’offerta di filtri stampante laser disponibili sul nostro sito ormai da anni:

Filtro Stampante MicronAir 100

Filtro Stampante MicronAir 70

Filtro Stampante MicronAir 80

A seconda della stampante posseduta è possibile adattare il giusto filtro toner.

USB Store ‘n Go Verbatim

In tema di Flash Drive USB il marchio Verbatim è sicuramente uno fra i più noti.

Uno dei prodotti di maggiore successo è sicuramente la pen drive USB della famiglia Store ‘n Go.

Il suo design retraibile protegge il connettore USB senza dover ricorrere a un cappuccio di chiusura.
Non sarà più necessario cercare cappucci persi nella borsa del portatile, nelle tasche o, peggio ancora, persi per sempre chissà dove.

Questa famiglia di prodotti è fornita con il software di protezione con password in grado di impedire la lettura dei dati a dei malintenzionati.
Il massimo della praticità e della privacy per una pen drive dalle prestazioni veramente eccezionali.

I prodotti Verbatim Store ‘n Go disponibili per l’acquisto nella sezione Informatica – Memorie Digitali – Pen Drive USB su Nextink sono i seguenti:

Chiavetta Store ‘n’ Go USB Drive Verbatim – 4 Gb
Chiavetta Store ‘n’ Go USB Drive Verbatim – 8 Gb
Chiavetta Store ‘n’ Go USB Drive Verbatim – 16 Gb
Chiavetta Store ‘n’ Go USB Drive Verbatim – 32 Gb

La garanzia di 2 anni è offerta direttamente da Verbatim.

Codice: 44093
Capacità: 8GB
Velocità di lettura minima: 10 MB/sec
Velocità di scrittura minima: 4 MB/sec

Modifica PS3 PIC18F4550 USB

Nei prossimi giorni approfondiremo sicuramente il discorso su questo prodotto, per oggi accontentatevi di poterlo acquistare!!!

Chip di Modifica PS3 – USB PIC18F4550

La modifica PS3 più performante (ed intelligente, visto che non richiede modifiche hardware e non intacca la console da nessun punto di vista!!!) che si sia mai vista sul mercato. Interamente basato su tecnologia Microchip.

Cliccate sul link e guardate con i vostri occhi!