Archivi categoria: Cartucce

Nuovo listino cartucce HP rigenerate

Avvisiamo che il listino delle cartucce HP rigenerate / refillate / ricostruite è stato rivisto al ribasso, motivo per il quale invitiamo tutti i nostri Clienti, e non, a prendere visione dei nuovi prezzi dei prodotti a questi link:

Cartuccia Ricostruita HP #78A C6578A (Colore)
Cartuccia Ricostruita HP #57 C6657AE (Colore)
Cartuccia Ricostruita HP #56 C6656AE (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #49 51649A (Colore)
Cartuccia Ricostruita HP #45 51645A (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #363 C8775EE (Magenta Light)
Cartuccia Ricostruita HP #363 C8774EE (Ciano Light)
Cartuccia Ricostruita HP #363 C8773EE (Giallo)
Cartuccia Ricostruita HP #363 C8772EE (Magenta)
Cartuccia Ricostruita HP #363 C8771EE (Ciano)
Cartuccia Ricostruita HP #363 C8719EE (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #351 CB337EE (Colore)
Cartuccia Ricostruita HP #350 CB335EE (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #344 C9363EE (Tricolor)
Cartuccia Ricostruita HP #343 C8766EE (Colore)
Cartuccia Ricostruita HP #339 C8767EE (Nero Alta Capacità)
Cartuccia Ricostruita HP #338 C8765EE (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #337 C9364EE (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #300 CC644EE (Tricolor XL)
Cartuccia Ricostruita HP #300 CC641EE (Nero XL)
Cartuccia Ricostruita HP #29 51629A (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #28 C8728AE (Colore)
Cartuccia Ricostruita HP #27 C8727AE (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #26 51626A (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #23 C1823DE (Colore)
Cartuccia Ricostruita HP #22 C9352AE (Colore)
Cartuccia Ricostruita HP #21 C9351AE (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #20 C6614DE (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #17 C6625AE (Colore)
Cartuccia Ricostruita HP #15 C6615D (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #14 C5011AE (Nero)
Cartuccia Ricostruita HP #14 C5010AE (Colore)

Toner Chips, ink-jet chips e Chips Resetter

Quando si hanno più di 15.000 articoli a catalogo, è molto difficile riuscire a dare la giusta visibilità ad ogni prodotto. Lo scopo di questo blog, è quello – oltre fornire una serie di notizie e informazioni sul mondo della stampa e dell’informatica – di approfondire la conoscenza di alcuni prodotti un po’ più particolari e magari un po’ meno “facili” da capire.

Nello specifico oggi ci soffermiamo su una linea di prodotti, peraltro molto richiesta, che è quella dei Toner Chip Compatibili e più in generale dei Chip Compatibili che vengono montati sulle cartucce di stampa siano esse laser o inkjet.

Tutti i produttori di stampanti hanno introdotto parecchi anni fà l’utilizzo di chip montati sulle cartucce di stampa. Teoricamente questo sistema doveva far sì che il chip, comunicando con la stampante, passasse a quest’ultima le informazioni sull’utilizzo e sul relativo consumo di inchiostro o toner.

Questa funzionalità, che a prima vista potrebbe sembrare un’ottima utility per gli utilizzatori di stampanti, in realtà cela un retroscena attraverso il quale i produttori di stampanti di fatto obbligano (o tentano di obbligare) l’utente ad utilizzare unicamente materiali di consumo originali.

Il chip infatti, non solo comunica alla stampante i consumi della cartuccia, ma dialoga costantemente con l’hardware sin dal primo inserimento nella stampante. Ciò significa che il chip, non appena viene installata una cartuccia a bordo di un qualsiasi hardware di stampa, procede con quello che in gergo si chiama “handshake” (stretta di mano), ovvero stabilisce un dialogo con la stampante scambiandosi una serie di dati via software che in seguito permetteranno, o non permetteranno, alla cartuccia di funzionare correttamente.

Questo cosa significa? Significa che senza quel chip montato sulle cartucce, anche ripristinando i livelli di inchiostro o polvere toner delle cartucce, queste ultime non funzioneranno, perchè il chip comunicherà alla stampante che i serbatoi sono vuoti, nonostante non lo siano.

Pratica scorretta? In molti ritengono lo sia, ma i produttori si difendono affermando che i materiali di consumo alternativi agli originali possono danneggiare le stampanti, motivo per il quale questi “blocchi” sono assolutamente necessari alla tutela del consumatore.

Che sia una posizione dominante, un trust, un monopolio, o in qualsiasi modo lo vogliamo definire poco importa. Il problema maggiore è che i consumabili di stampa originali hanno talvolta un costo doppio o anche triplo di quelli rigenerati/ricondizionati/compatibili ed analizzando questo dato si arriva facilmente a comprendere che per gli utenti questo costo risulta un danno economico di portata assolutamente superiore all’eventuale (e sottolineiamo eventuale) danneggiamento della stampante che ormai può arrivare a costare anche poche decine di euro.

Come uscire da questo vicolo cieco? Semplicemente grazie agli after market chips, ovvero a quei chip compatibili che a tutti gli effetti emulano il comportamento di quelli originali e che montati su cartucce ormai esaurite, sono in grado di ingannare la stampante fingendosi i chip originali, consentendo di stampare normalmente.

E allora se c’è questa soluzione il problema non esiste! Purtroppo no, perchè i produttori brevettano i sistemi software adottati all’interno dei loro chip, quindi non è possibile clonarne il contenuto (sarebbe troppo facile), purtroppo c’è chi lo fà, salvo imbattersi in cause per la violazione dei copyright. Quindi com’è possibile che esistano dei chip funzionanti che non violìno queste regole? E’ possibile solo affrontando elevati costi di ricerca e sviluppo e sviluppando dei veri e propri “reverse engineering” in grado di portare a risultati identici sfruttando filosofie di approccio diverse.

E’ anche vero che sul mercato esistono chip illegali, ovvero cloni di quelli originali, ma possiamo affermare con orgoglio che i chip commercializzati sul nostro negozio, rispettano tutte le regole sui brevetti e sui copyright attualmente esistenti, sfruttando proprio quel reverse engineering di cui parlavamo poco sopra.

Ovviamente abbiamo disponibili i chip dei marchi più importanti, ovvero Chip Brother, Chip Canon, Chip HP, Chip Lexmark, Chip Samsung, Chip Konica Minolta, Chip Epson, Chip Sagem, Chip Philips, Chip Dell e anche altri chip di marche cosiddette minori.

Brother e gli inchiostri Innobella

Innobella™ è la gamma di consumabili originali pensata da Brother per le sue macchine a getto d’inchiostro.

Attraverso il nome Innobella™ Brother vuole evocare l’innovativa tecnologia che è stata sviluppata al fine di fornire stampe di alta qualità e dai colori che durano nel tempo.

Con una stupefacente tecnologia di inchiostri che si esaltano con una carta fotografica altamente performante, Innobella™ produce stampe nitide e dai colori brillanti.
Ma come si traduce l’innovativa tecnologia degli inchiostri Innobella™? In una maggiore durata nel tempo delle stampe, in colori intensi e in immagini nitide!

Gli inchiostri e le carte fotografiche tradizionali vengono influenzati da fattori quali luce e ozono, che tendono a sbiadire le stampe. Gli inchiostri e le carte fotografiche Innobella™ sono stati concepiti per essere resistenti allo sbiadimento dovuto ad agenti chimici e fisici. Per questo motivo l’utilizzo di inchiostri Innobella™ unitamente alla carta fotografica lucida Innobella™, porta a risultati di alta qualità e a stampe dai colori sempre vividi. Per ricordi che durano nel tempo.

La profondità e l’ampiezza dei colori riproducibili sono state due delle caratteristiche che hanno guidato Brother nella ricerca e nello sviluppo di un inchiostro innovativo. Gli inchiostri e le carte fotografiche Innobella™ consentono di affinare la gamma spettrometrica in modo da ottenere uniformità nella riproduzione dei colori così come del nero. Per stampe dai toni sempre brillanti e dalle gradazioni illimitate.

Inchiostri Canon ChromaLife100+

Canon Chromalife 100Nell’articolo di ieri abbiamo parlato degli inchiostri Canon ChromaLife100, oggi invece parleremo brevemente dell’evoluzione di questi inchiostri, ovvero degli inchiostri Canon ChromaLife100+.

I risultati ottenuti attraverso l’uso di cartucce che fanno utilizzo degli inchiostri Canon ChromaLife100+ sono: 300 anni di durata in un album, 30 anni di resistenza alla luce, 20 anni di resistenza ai gas, elevata resistenza al calore e all’umidità, migliorata riproduzione dei colori.

Com’è noto a tutti, il colore sbiadisce gradualmente con il passare del tempo, sia sulle tradizionali foto all’alogenuro d’argento, sviluppate e stampate da negativi, sia sulle fotografie riprodotte da una stampante a getto d’inchiostro. Ciò è dovuto all’impatto della luce e dei gas contenuti nell’aria. Per ridurre al minimo questo impatto e mantenere inalterata la bellezza delle immagini per molti anni, nel 2005 Canon ha sviluppato ChromaLife100.

Successivamente, nel 2008, Canon si è dedicata al miglioramento delle prestazioni dei suoi inchiostri e dei suoi supporti fotografici originali, al fine di potenziare ulteriormente il sistema. Ed è così che nel 2008 sono nati i nuovi inchiostri a base dye e le nuove carte fotografiche Photo Paper Plus Glossy II PP-201, Photo Paper Pro II PR-201 e Photo Paper Pro Platinum PT-101.

Canon ChromaLife100 si è evoluto in Canon ChromaLife100+ con l’adozione di nuovi inchiostri a base dye e nuove carte fotografiche originali. Il sistema Canon ChromaLife100+ amplia la gamma cromatica, soprattutto nelle aree del rosso, garantendo una riproduzione più vivida e luminosa dei colori. La neutralità dell’inchiostro nero fotografico ne aumenta l’intensità, mettendo in risalto la vivacità dei colori sulle foto. Il nuovo sistema ha anche incrementato la durata delle immagini.

Gli inchiostri a base dye sono stati progettati per ottimizzare la qualità immagine e la resistenza agli agenti atmosferici, se utilizzati in abbinamento con la testina di stampa FINE ad alte prestazioni della linea PIXMA e alla carta fotografica originale Canon.

Le cartucce Canon che fanno parte della gamma Canon ChromaLife100+ sono:

Canon CLI-521BK
Canon CLI-521C
Canon CLI-521GY
Canon CLI-521M
Canon CLI-521Y
Canon CLI-526BK
Canon CLI-526C
Canon CLI-526GY
Canon CLI-526M
Canon CLI-526Y
Canon CL-511
Canon CL-513

Inchiostri Canon ChromaLife100

Canon ChromaLife100 è una tecnologia applicata ad una gamma di inchiostri sviluppata direttamente da Canon, che mantiene inalterata la bellezza delle fotografie sommando la potenza delle stampanti serie Canon PIXMA all’eccellenza delle carte fotografiche e degli inchiostri originali Canon.

Luce, calore, umidità e gas presenti nell’aria favoriscono lo scolorimento delle stampe sia all’alogenuro d’argento sia a getto d’inchiostro. Canon ha sviluppato il sistema Canon ChromaLife100 per consentire alle stampe a getto d’inchiostro di resistere più a lungo nel tempo, contro le avverse condizioni ambientali.

Canon ChromaLife100 è un sistema in cui carta fotografica, inchiostri e testina di stampa interagiscono per produrre stampe fotografiche di qualità eccezionale e che durano nel tempo.

I risultati raggiunti grazie all’adozione di questa tecnologia sono incredibili: 100 anni di durata in un album, 30 anni di resistenza alla luce, 10 anni di resistenza ai gas, resistenza al calore e all’umidità.

Le cartucce Canon che fanno parte della gamma Canon ChromaLife100 sono:

Canon CLI-8BK
Canon CLI-8C
Canon CLI-8M
Canon CLI-8Y
Canon CLI-8PC
Canon CLI-8PM
Canon CL-38
Canon CL-41
Canon CL-51
Canon CL-52
Canon BCI-16
Canon CLI-36

Batterie compatibili per Notebook

Importante novità di prodotto su Nextink: arrivano le batterie compatibili per notebook, utilizzabili su migliaia di marche e modelli dei più diffusi e venduti pc portatili. In tema di marchi, la gamma di batterie notebook disponibile su Nextink, copre i seguenti brand:

Acer, Aopen, Apple, Arm, Asus, Averatec, Benq, Canon, Clevo, Compal, Compaq, Dell, Ecs, Emachines, Enpower, Fic, Fujitsu, Gateway, Gericom, Hitachi, HP, Hewlett Packard, Hypedata, Hyundai, Imac, IBM, Kapok, Lenovo, LG, Maxdata, Medion, Mitac, MSI, NEC, Packard Bell, Panasonic, Sharp, Siemens, Sony, Systemax, Texas Instruments, Toshiba, Twinhead, Uniwill, Winbook

insomma, praticamente tutti i più importanti e diffusi marchi presenti sul mercato.

Ad aiutare gli acquirenti nella loro scelta, ci sarà un vero e proprio configuratore che, filtrando prima per marca e poi per modello, guiderà il Cliente nel suo acquisto, fino ad arrivare a scegliere il giusto prodotto per il proprio Notebook.

Oki C9655

OKI ha recentemente lanciato sul mercato la nuova stampante A3/A4 colori Oki C9655, progettata sul successo della precedente Oki C9650 e  pensata per soddisfare le mutate e crescenti esigenze di stampa aziendale.

Oki C9655 si distingue per una maggiore solidità e flessibilità, tesa a garantire sia la gestione delle normali attività d’ufficio sia le produzioni di studi grafici creativi, tutto internamente, a un costo pagina altamente competitivo. “Ancora una volta con Oki C9655 OKI compie un significativo passo avanti per consentire alle aziende di ridurre i costi grazie alla possibilità di stampare internamente documenti professionali in formato A3 e A4, a colori e in monocromia”, afferma  Romano Zanon,  Responsabile Marketing di OKI Systems Italia.

Allo stesso tempo Oki C9655 è stata progettata pensando all’utente. L’ampio display LCD consente agli utenti di svolgere, in modo rapido e semplice, compiti di stampa apparentemente complessi. I toner ad alta capacità e il tamburo di stampa si sostituiscono con semplicità, garantendo la massima operatività, mentre la rinomata tecnologia di stampa LED a singolo passaggio costituisce una comprovata garanzia di affidabilità.

Stampa veloce, flessibile e sicura
Oki C9655 è in grado di produrre una vasta gamma di documenti professionali quali opuscoli in formato A4 con copertina dalla grammatura elevata, diagrammi di Gantt fino a 1.200 mm e grafici A3+, consentendo alle aziende di portare all’interno attività di stampa precedentemente date in outsourcing. C9655 presenta inoltre una velocità di stampa leader nel mercato: 36/40 ppm (A4 colori/mono) e 19/21 ppm (A3 colori/mono), con stampa fronte/retro A3 e A4 integrata (opzionale su Oki C9655n).

La stampante Oki C9655 produce colori eccezionali grazie allo strumento di gestione del colore Graphic Pro e al toner High Definition che consentono di ottenere un elevato livello di dettaglio, una maggiore profondità del colore e una nitidezza di stampa, per risultati di qualità.

Per assicurare la stampa in totale sicurezza Oki C9655 è dotata di diverse funzionalità quali Secure Erase, Data Encryption e Password Protection per tutelare i dati riservati e prevenire gli accessi non autorizzati. Ulteriori funzioni di serie consentono di gestire il parco macchine in tempo reale  monitorando i costi di stampa e di utilizzo di ciascun apparecchio.

Vantaggi per l’ambiente
Oki C9655 ha ottenuto l’Energy Star grazie alla straordinaria efficienza energetica che la caratterizza. L’assorbimento energetico necessario alle normali attività è stato ridotto. Se non in uso entra automaticamente nella modalità di risparmio energetico. Il design ergonomico e l’ingombro ridotto rendono Oki C9655 la soluzione ideale per ambienti in cui è necessario sfruttare al massimo lo spazio.

Il tutto supportato dall’esclusiva garanzia di tre anni che riflette la fiducia di OKI nell’affidabilità e nella robustezza dei suoi prodotti, fornendo maggiore tranquillità e sicurezza all’utente.

Oki C9655 migliora la nostra gamma di stampanti A3/A4 ad alta velocità”, dice Zanon. “La sua capacità di fornire elevati volumi di stampa a colori di ottima qualità, la rendono il partner ideale per quelle aziende che necessitano di prestazioni elevate in termini di flessibilità, affidabilità e costi di gestione competitivi.”

Principali Caratteristiche Tecniche
* Velocità di stampa A4: 36 ppm (colore), 40 ppm (mono)
* Velocità di stampa A3: 19 ppm (colore), 21 ppm (mono)
* Tempo di uscita prima pagina: 10,5 secondi (colore), 9 secondi (mono)
* Velocità processore: 800 MHz
* Memoria (di serie/massima): 512 MB / 1 GB
* Capacità carta: 530 fogli (cassetto carta) + 230 fogli (alimentatore multiplo) – 2.880 fogli (capacità massima)
* Supporti di stampa fino a 300 g/mq
* Dimensioni supporti di stampa fino ad A3+ e banner
* Stampa fronte/retro: opzionale sulla versione “n”, di serie su “dn”, “hdn”, “hdtn” (supporti cartacei fino a 188 g/mq)
* Risoluzione: 1200 x 600 dpi, con tecnologia ProQ2400 Multilevel
* Durata cartucce toner: fino a 22.000 pagine A4 (toner colore) – fino a 22.500 pagine A4 (toner nero)


Consumabili Compatibili
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 42918913 (Giallo 22000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 42918914 (Magenta 22000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 42918915 (Ciano 22000 pagine)
Toner Compatibile MediaSciences per Oki 42918916 (Nero 22000 pagine)

Consumabili Originali
Cinghia di Trasferimento Originale Oki 42931603 (Cinghia 100000 pagine)
Tamburo Originale Oki 42918105 (Giallo 30000 pagine)
Tamburo Originale Oki 42918106 (Magenta 30000 pagine)
Tamburo Originale Oki 42918107 (Ciano 30000 pagine)
Tamburo Originale Oki 42918108 (Nero 30000 pagine)
Toner Originale Oki 42918913 (Giallo 22000 pagine)
Toner Originale Oki 42918914 (Magenta 22000 pagine)
Toner Originale Oki 42918915 (Ciano 22000 pagine)
Toner Originale Oki 42918916 (Nero 22000 pagine)
Unità Fusore Originale Oki 42931703 (Fusore 100000 pagine)
Vaschetta di Recupero Originale Oki 42869403

Nuove stampanti Brother

Da qualche giorno sono disponibili una serie di nuove stampanti Brother nelle diverse tecnologie inkjet e laser.

Le stampanti in questione vanno ad arricchire la già ampia gamma di offerta Brother, aumentando le alternative sui prodotti in favore della clientela più esigente.
Nello specifico qui di seguito andiamo ad elencare per famiglia di prodotti, le stampanti che fra pochi giorni potranno essere acquistate.


Stampanti Laser B/N

Brother HL-2240D
Brother HL-2270DW
Brother HL-2250DN


Stampanti Laser Colori

Brother HL-4150CDN
Brother HL-4570CDW


Stampanti InkJet Colori

Brother DCP-J125
Brother DCP-J315W
Brother DCP-J515W
Brother DCP-J715W


Stampanti Multifunzione InkJet Colori

Brother MFC-J220
Brother MFC-J265W
Brother MFC-J410
Brother MFC-J615W

Per quanto riguarda i consumabili, molte delle stampanti inkjet in questione utilizzano le nuove cartucce di inchiostro Brother LC-985, mentre alcuni modelli utilizzano le ormai conosciute cartucce Brother LC-1100.

Per quanto riguarda invece i consumabili laser, ci sono grosse novità in quanto è stata lanciata la nuova serie di toner Brother TN-320, TN325 e TN328, tutti ovviamente già disponibili per l’acquisto sul nostro sito.

Il trasporto di toner esauriti: usi, consuetudini, leggende e… leggi

Sempre più spesso veniamo contattati da Clienti (Privati o Aziende), che ci chiedono la possibilità di inviarci i propri toner allo scopo di rigenerali con nuovi chip e nuove polveri toner. Ebbene, con questo articolo di oggi, vogliamo fare un po’ di chiarezza – ma soprattutto di informazione – presso tutti coloro che non conoscono le normative vigenti in tema di trasporto di rifiuti speciali.

Forse non tutti sanno che le cartucce inkjet, i nastri inchiostrati, i toner laser e i drum, sono assimilati alla categoria dei rifiuti speciali.
Questo cosa significa? Significa che una volta esauriti,cartucce, nastri inchiostrati,toner, drum essendo considerati rifiuti speciali, non possono essere trattati, gettati e/o trasportati, come un “oggetto qualsiasi”.

Il Decreto Legislativo Nr. 22 del 5 febbraio 1997, più noto come “Decreto Ronchi”, regolamenta in toto la gestione dei rifiuti di qualunque genere: urbani, assimilabili agli urbani, industriali e anche da ufficio. Il Decreto Ronchi e i successivi decreti legislativi Europei, hanno previsto  l’obbligatorietà della vidimazione annuale dei registri di carico e scarico e della presentazione del M.U.D. (Modello Unico Dichiarazione Ambientale) per i produttori di rifiuti speciali, ovvero per chiunque faccia uso di cartucce, nastri inchiostrati, toner, drum, ecc. Questo significa che solo gli operatori del settore certificati sono autorizzati a ritirare e conseguentemente a trasportare questo tipo di rifiuti.

Qualsiasi trasporto di  cartucce, i nastri inchiostrati, i toner e drum esauriti, non affidati ad operatori del settore, non solo vìola e infrange le normative comunitarie ma contribuisci in prima persona al danneggiamento ambientale.

In caso di mancato rispetto di questa legge è possibile incorrere in sanzioni amministrative e, in casi particolarmente gravi, anche in procedimenti penali.

Tutto ciò per sottolineare il fatto che bisogna fare sempre molta attenzione a chi pur di vendere un prodotto o un servizio, prospetta grandi risparmi e facili soluzioni. Le soluzioni le abbiamo anche noi, ma nel rispetto della legge, queste soluzioni vengono a costare una cifra tale per cui tutta la procedura diventa anti-economica.

Siccome la principale motivazione nell’acquisto di un prodotto rigenerato è comunque il prezzo (che consente un notevole risparmio), ecco che seguendo la corretta procedura, non ci sono più i presupposti per poter accontentare le richieste che ci pervengono da molti Clienti.

Il nostro blog serve soprattutto a questo: informare.

Nextink commercializza gli inchiostri Sensient

Con l’inizio del nuovo anno, in tema di inchiostri Nextink ha operato una scelta di campo: la qualità assoluta degli inchiostri Sensient.

Non inchiostri cinesi o asiatici dai costi bassissimi e dalla pessima qualità. Solo inchiostri europei prodotti da Sensient, con il miglior rapporto qualità/prezzo. Inchiostri base acqua e/o pigmentati, inchiostri in grado di garantire livelli qualitativi pressoché identici a quelli degli inchiostri originali.

Il perchè di questa scelta è molto semplice: fino ad oggi l’inchiostro compatibile era assimilato ad un prodotto dal basso costo, ma allo stesso tempo dalla bassa qualità. Gli inchiostri Sensient mettono la parola “fine” a questo stereotipo, affiancando ad un buon risparmio una qualità eccezionale rispetto a quella degli inchiostri OEM.

Inutile perdere quote di mercato con prodotti che, venduti ad un Cliente una volta, non consentirebbero alcun tipo di fidelizzazione. Meglio invece investire in qualità ed in soddisfazione del Cliente, con prodotti, quali ad esempio gli inchiostri compatibili Sensient, in grado di generare risparmio, ma al contempo di fidelizzare i Clienti su un inchiostro affidabile, economico e garantito.

Ecco perchè gli inchiostri Sensient non hanno il prezzo più basso del mercato, anzi, semmai al contrario sono fra tutti i prodotti compatibili, i più cari: non può esistere la qualità a costi stracciati.

Tutti i giorni ci imbattiamo in siti, negozi, e-commerce che vendono un litro di inchiostro a prezzi inferiori a quelli di un litro di succo di frutta. Tutto ciò oltre che essere improponibile, è anche inaccettabile per un semplice fatto: dietro la formulazione di un inchiostro ci sono ore uomo, mesi di ricerche e di test che già di per sè costituiscono un valore elevato nella composizione del prezzo del prodotto finale.

Chi vende inchiostri scadenti (ma è una regola che vale per qualsiasi vendita legata a prodotti di bassa qualità) crea un danno a tutto il settore in cui opera. Crea diffidenza nei Clienti e li allontana definitivamente dallo scegliere nuovamente prodotti alternativi a quelli originali.

Siamo ben consci del fatto che molti acquirenti ricerchino unicamente “il prezzo”, ma Nextink non si rivolge a questa categoria. Nextink si rivolge – con gli inchiostri, così come con tutti gli altri prodotti del suo listino – a tutti quei Clienti che vogliono risparmiare senza assolutamente rinunciare alla qualità: gli inchiostri Sensient sono la risposta a questa esigenza.

Ci piace confrontarci con i nostri Clienti e proporre loro i prodotti migliori. Ci piace informare ancor prima di vendere, e questo Blog, attivo ormai dall’aprile 2007, ne è la prova tangibile.